Papersoft 1984 #25

Screenshot: papersoft_1.png Copertina: copertina_papersoft_1984_25.jpg

Categoria: logo_papersoft.png
Inserito: 06 settembre 2008
Crediti: Roberto (Scansioni e Data Entry), Uzumaki.Naruto (pagine 29 e 30)
Download:
Dimensione: 13,114 Kb
Scansioni:
Dimensione: 10,461 Mb

Data di Pubblicazione: 14 Dicembre 1984

Sommario Apple

  • Personal DOS
  • Catalog su etichetta

Sommario TI-99/4A

  • Missile Math
  • Las Vegas a go-go

Sommario Sinclair Spectrum

  • Canguri
  • Breakout

Sommario Commodore 64

Sommario Vic 20

  • Dama (3K)
  • Annunci
  • Devastator (3K + joystick)

Pulci (Alfabug)

Questo programma, adatto a bambini in età prescolare, si propone scopi didattici per l'apprendimento dell'alfabeto.
Scopo del gioco è premere il tasto corrispondente alla lettera dell'alfabeto visualizzata dal
computer: se il tasto è quello corretto, cinque pulci di diverso colore inizieranno una corsa attraverso lo schermo; se invece il tasto premuto non corrisponde al carattere visualizzato, il computer risponderà con un suono sgradevole attendendo la pressione del tasto corretto.


 

Supercopy (How To Make Backup Disks For VIC And 64 - Harvey B. Herman, Compute! 38)

I possessori del drive 1541 sanno quanto possa essere noioso creare una copia di backup dei propri dischi, ed in particolare trasferire i programmi in codice macchina che non possono essere salvati con un normale SAVE. Questo programma permette di ottenere delle copie dei propri dischi in maniera estremamente veloce e soprattutto automatica. Durante la copia viene visualizzata la BAM del disco ed i blocchi copiati, secondo le convenzioni usate nel disco dimostrativo Commodore allegato alla confezione del drive.


Occhio al Serpente (The Viper)

Un classico, ma sempre divertente gioco di azione per C64. Si tratta di cercare di "mangiare" il maggior numero di asterischi possibile, manovrando il serpente (in questo caso una vipera...) sullo schermo.

Per ogni asterisco mangiato, il serpente allunga il suo corpo di una unità. Il programma contiene una particolare opzione che permette di scegliere se giocare sullo schermo libero oppure muovendosi entro due tipi diversi di labirinto per rendere più eccitante e più difficile il gioco. Esiste inoltre la possibilità di regolare la velocità di movimento, da valori più che accettabili fino a valori che rendono estremamente difficile riuscire a guidare il serpente. È richiesto l'uso di un joystick.

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
209 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink