![]() Ready64 è una mostruosa raccolta e catalogazione
di giochi, programmi, interviste, scansioni di riviste, di libri e di tutte
le informazioni considerate di valore
relative al Commodore 64, che vanno dal recondito passato per giungere fino alle
produzioni attuali.
|

28 gennaio 2023, Raffox
A completamento di quanto aggiunto precedentemente nella scheda dell'uscita 8a di Computer Games & Utilities, oggi aggiungiamo le scansioni dell'opuscolo allegato alla pubblicazione, oltre naturalmente anche al materiale fotografico extra in nostro possesso. In aggiunta, come di consueto, abbiamo proseguito l'opera di arricchimento e ottimizzazione delle schede relative ad altre produzioni editoriali, inserendo fotografie (alle volte anche sostituendo quelle già esistenti con altre migliori), se necessario integrando e correggendo le informazioni con maggiori dettagli e via dicendo. Il tutto per una consultazione più gradevole e immersiva. Buona lettura a tutti!

22 gennaio 2023, Raffox
Grazie all'aiuto di Giuseppe Di Lillo di Edicola 8 Bit, abbiamo potuto inserire in archivio le scansioni del piccolo opuscolo allegato alla pubblicazione "Super Floppy 64" numero 6 del 1989. Il grande mosaico della collana Super Floppy 64 è ancora lontano dal completamento e reperire le uscite di cui è composto diventa sempre più difficile. Ma nonostante questo, siamo fiduciosi che prima o poi si riesca a trovare anche il materiale mancante, un po' alla volta.
Messaggio ai naviganti: per chi non fosse ancora a conoscenza, segnaliamo l'esistenza della chat di Ready64 su Telegram, chi volesse unirsi alla comunità di appassionati per conoscere nuovi amici e per scambiare due chiacchiere sul Commodore 64 è il benvenuto! Come fare? Semplice... seguite il link nella nostra home page!
Last but not least, chiediamo agli amici utenti di non utilizzare la funzione di commenti ai giochi per segnalare iniziative personali (sebbene lodevoli) o spammare link di altri siti (sebbene meritevoli di attenzione). La funzione dei commenti è quella di commentare i giochi, appunto. E semmai di votarli giustificando il giudizio con una nota descrittiva. Cercate quindi di non abusare di quello spazio, limitandovi a utilizzarlo per la sua funzione reale. Soprattutto ricordate che per il resto c'è sempre il nostro forum. Grazie per la comprensione!

19 gennaio 2023, Raffox
Eccoci con un piccolo ma significativo aggiornamento serale, tanto per chiudere la giornata nel secondo modo più gradevole possibile (applausi). Scherzi a parte, oggi rispolveriamo una raccolta che non aggiornavamo da tempo. Infatti abbiamo aggiunto in archivio il dump della cassetta numero 8a (dove "a" supponiamo sita per "alternativa") di "Computer Games & Utilites", anno 1985. Il contenuto è vario e, in un certo senso, capita a fagiuolo proprio perché visto che è pieno inverno potete divertirvi a praticare la disciplina dello sci slalom caricando il gioco "sci" appunto. Almeno virtualmente... e rigorosamente a 8 bit. Figo eh! Buon divertimento a tutti!

08 gennaio 2023, Raffox
Abbiamo scovato il floppy disk appartenente alla pubblicazione "Super Tot 64" numero 2. La cosa interessante che riguarda questa uscita della Systems, come potrete voi stessi osservare scaricando il file zip e osservando il contenuto del file d64, è che tra i file presenti sono stati inclusi anche tutti i programmi della rivista Commodore Computer Club numero 63. In perfetto stile Directory.
Molti di voi avranno notato il recentissimo rilascio di Lester, un eccellente platform esplorativo in stile Metroid, realizzato interamente da un amico programmatore italiano la cui identità resta nascosta dietro lo pseudonimo Knifegrinder. Il game è gratuito e può essere scaricato liberamente seguendo questo link. Buon divertimento a tutti!

03 gennaio 2023, Raffox
Tra il materiale più difficile e raro da reperire possiamo sicuramente menzionare la raccolta di floppy disk "Directory" della Systems Editoriale. Siamo certi che molti dei lettori appassionati di Commodore Computer Club siano al corrente che la Systems di volta in volta offriva per l'acquisto i floppy disk contenenti i listati dei programmi proposti nelle riviste, così da facilitare il test e la fruizione dei programmi stessi con un sensibile risparmio di tempo dovendoli solo caricare e avviare. La collana di floppy disk, denominata appunto Directory, era disponibile solo su ordinazione. Questo il motivo per cui si tratta di materiale assolutamente difficile da recuperare. Ma grazie al nostro immenso fondo schiena, siamo riusciti a scovare in archivio ben due floppy disk di questa pubblicazione. Ora, oltre al dump del numero 7 di Directory precedentemente pubblicato, trovate in archivio anche i dump dei floppy numero 20 e 21, con all'interno tutti i programmi pubblicati nelle riviste C.C.C, 54 55 e 56 57. Ma non è tutto, perché in effetti in queste compilation la Systems includeva anche materiale extra da visionare. A voi il piacere di scoprirne il contenuto. Buon divertimento!