VideoGiochi del Commodore 64

International Soccer Cup Attualmente sono presenti 6.450 titoli nel nostro database, di cui 912 italiani, per un totale di 39.040 schermate. I giochi (realizzati da programmatori italiani) vengono appositamente contrassegnati allo scopo di tracciare la produzione videoludica per Commodore 64 realizzata nel nostro paese .

Quando disponibili sono anche presenti: Mappe, Soluzioni e Manuali (versione e-text e/o scansioni).
Per i videogiochi italiani è disponibile anche il download dell'immagine del disco/cassetta.

...un commento a caso!
killing_machine Killing Machine
Ennesimo gioco conosciuto grazie a Kim Lemon :) Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso! Molto bello il fatto che le orde nemiche non si susseguono sempre nello stesso ordine. Anche i cattivi di fine livello fanno la loro... rainstorm
Menù Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
COMMENTI PER PAGINA:

Dal 25 Novembre 2003 ad oggi, 723 utenti hanno commentato 2168 giochi per un totale di 6724 commenti.
Alex da Parma 16/02/2025 ore 21:13
Mitico gobbetto, quante ore di divertimento mi hai regalato! Non era solo una questione di riflessi, bisognava anche ragionare su come evitare ostacoli che arrivavano da direzioni diverse, una sorta di problem solving videoludico. Bella la grafica (siamo nel 1983), vari e fantasiosi gli ostacoli, difficolta' molto elevata in alcuni punti. Bellissimo anche oggi, grazie amico gobbetto
Alex da Parma 16/02/2025 ore 05:16
Notevolissimo da ogni punto di vista. Si tratta di progettare ogni aspetto di una battaglia tra unionisti e confederati: campo di battaglia, dimensione e dislocazione delle truppe, e le riserve. Poi la battaglia e' incredibilmente realistica e appagante. Sembra di giocare ai soldatini. I wish I was in Dixie, Hooray ! Hooray !
Alex da Parma 14/02/2025 ore 21:53
Il mio sparatutto preferito, anche se devo ammettere che mi piacciono solo quelli verticali, quindi quelli orizzontali li escludo a priori anche se grandiosi. Giocavo al coin up di questo fantastico sparatutto e devo dire che la conversione per C64 e' quasi perfetta. Quello che mi ha sempre acchiappato e' il background sorvolato dall'astronave, compreso il dinosauro. Poi la musica e le trasformazioni dell'astronave. Unica pecca la grande difficolta' , ok pero' difficolta' = longevita', quindi viva il grande Terra Cresta
Alex da Parma 14/02/2025 ore 09:39
Uno dei primissimi giochi cui ho giocato sul c64. Carinissimo, entravi nell'atmosfera western e anche una certa ironia ne aumenta il valore. Bello, da giocarci ancora
Alex da Parma 13/02/2025 ore 21:18
Per me il miglior picchiaduro per il nostro Commodore, un capolavoro. Atmosferico, tante mosse diverse, difficolta' progressiva che acchiappa parecchio, calma nel combattimento, possibilita' di ragionare, musica che ci mette in un mood profondo, fan- ta-sti-co 10/10
Dal 27 giugno 2007 ad oggi, 530 utenti hanno votato 3183 giochi per un totale di 13965 voti.
Commodore 64
Pannello Utente
295 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Hunchback
Mitico gobbetto, quante ore di divertimento mi hai regalato! Non era solo una questione di riflessi, bisognava anche ragionare su come evitare ostacoli che arrivavano da direzioni diverse, una sorta di problem solving videoludico. Bella ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink