Dal 25 Novembre 2003 ad oggi, 723 utenti hanno commentato 2168 giochi per un totale di 6724 commenti.
Mitico gobbetto, quante ore di
divertimento mi hai regalato! Non era
solo una questione di riflessi, bisognava
anche ragionare su come evitare ostacoli
che arrivavano da direzioni diverse, una
sorta di problem solving videoludico.
Bella la grafica (siamo nel 1983), vari e
fantasiosi gli ostacoli, difficolta' molto
elevata in alcuni punti. Bellissimo anche
oggi, grazie amico gobbetto
Notevolissimo da ogni punto di vista. Si
tratta di progettare ogni aspetto di una
battaglia tra unionisti e confederati:
campo di battaglia, dimensione e
dislocazione delle truppe, e le riserve. Poi
la battaglia e' incredibilmente realistica e
appagante. Sembra di giocare ai
soldatini. I wish I was in Dixie, Hooray !
Hooray !
Il mio sparatutto preferito, anche se devo
ammettere che mi piacciono solo quelli
verticali, quindi quelli orizzontali li escludo a
priori anche se grandiosi. Giocavo al coin up di
questo fantastico sparatutto e devo dire che la
conversione per C64 e' quasi perfetta. Quello
che mi ha sempre acchiappato e' il background
sorvolato dall'astronave, compreso il
dinosauro. Poi la musica e le trasformazioni
dell'astronave. Unica pecca la grande difficolta'
, ok pero' difficolta' = longevita', quindi viva il
grande Terra Cresta
Uno dei primissimi giochi cui ho giocato sul
c64. Carinissimo, entravi nell'atmosfera
western e anche una certa ironia ne aumenta il
valore. Bello, da giocarci ancora
Per me il miglior picchiaduro per il nostro
Commodore, un capolavoro. Atmosferico,
tante mosse diverse, difficolta' progressiva che
acchiappa parecchio, calma nel
combattimento, possibilita' di ragionare,
musica che ci mette in un mood profondo, fan-
ta-sti-co 10/10