VideoGiochi del Commodore 64

International Soccer Cup Attualmente sono presenti 6.449 titoli nel nostro database, di cui 913 italiani, per un totale di 39.040 schermate. I giochi (realizzati da programmatori italiani) vengono appositamente contrassegnati allo scopo di tracciare la produzione videoludica per Commodore 64 realizzata nel nostro paese .

Quando disponibili sono anche presenti: Mappe, Soluzioni e Manuali (versione e-text e/o scansioni).
Per i videogiochi italiani è disponibile anche il download dell'immagine del disco/cassetta.

...un commento a caso!
wizball Wizball
Questo è lo sparatutto più geniale che abbia mai giocato. Grafica e sonoro sono lo stato dell'arte cel c64. Niente è scontato in Wizball, dagli schemi d'attacco degli alieni che dobbiamo blastare al sistema di potenzi... Wizkid
Menù Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
COMMENTI PER PAGINA:

Dal 25 Novembre 2003 ad oggi, 726 utenti hanno commentato 2197 giochi per un totale di 6841 commenti.
Phobos 06/07/2025 ore 22:57
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di un lavoro svolto da altrui persona e che se lo intesti per glorificarsi di chissà quali fatiche. Basta poi aggiungere un titolo blasonato, un sequel mai esistito e l’attenzione viene catturata dalla comunità videoludica che può inconsapevolmente tessere lodi non meritate. Qui siamo spiacevolmente testimoni del furto del gioco italiano “the Land of Solaria” uscito nel lontano 1988 ad opera della Systems per mezzo della pubblicazione ‘Commodore 64 Club’. Il voto, in questi casi, non può che essere il più basso che esista.
Alex da Parma 06/07/2025 ore 07:53
Simile tecnicamente a Babylon's ark e altrettanto ben fatto e divertente. Una avventura grafica con una bella trama, grafica funzionale, non troppo difficile però vi impegnerà...molto bello voto 8
Alex da Parma 05/07/2025 ore 07:38
Ci ho giocato ieri sera ed e' davvero notevole. Un'avventura grafica difficile ma non troppo, bella grafica, enigmi ed anche umorismo...altamente consigliato voto 8
Phobos 01/07/2025 ore 19:26
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi del capolavoro nascosto, di un’idea geniale dopo tanta misera copiatura di altrui fatiche. Non vi tengo sulle spine, anche questo è, ahimè, un ennesimo fallimento ludico nonostante sia una migliore rappresentazione del precedente “Coca Time” dell’anno prima. Migliore non significa ‘BELLO’, solo che finalmente ha una buona fluidità di movimento anche se presenta lo stesso difetto riscontrato in passato, ovvero lo sprite principale si impalla se andiamo troppo vicini alle strette pareti del labirinto. L’esperienza di gioco è alquanto scarna, dobbiamo prendere per cinque volte una specie di pacco con scritto “happy cirday” e fine, vittoria, inseriamo il nostro nome della classifica e avremo un virtuale trofeo di platino come gioco completato al 100%.
Alex da Parma 30/06/2025 ore 15:56
Xeno e' il tipico gioco che ti acchiappa e non ti molla più. Grafica funzionale, gameplay semplice da comprendere però non facile da maneggiare, longevità infinita come tutti i giochi in cui bisogna insaccare un disco o una palla in una rete...molto divertente voto 8
Dal 27 giugno 2007 ad oggi, 536 utenti hanno votato 3203 giochi per un totale di 14046 voti.
Commodore 64
Pannello Utente
559 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences