...un commento a caso!

All'epoca questo gioco era considerato un capolavoro, ed effettivamente era davvero molto bello. L'ultima parte del gioco era un pò ostica, anche a causa delle istruzioni non poco chiare.... mimmo77
Menu Alfabetico
Archon: The Light and the Dark
Archon: The Light and the Dark - Informazioni e risorse
Editore | Electronic Arts | Musica | Tommy V. Dunbar |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | Archon | Genere | Arcade, Strategia |
Anno | 1984 | Recensione | Leggi (1) |
Sviluppatore | Free Fall Team | Download | - |
Codice | Anne Westfall , Jon Freeman , Paul Reiche III | Extras | Manuale (scansioni) |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |

Punteggio Archon: The Light and the Dark
Commenti: Archon: The Light and the Dark
Ci sono 13 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
ARCHON è un gioco senza tempo, geniale e intramontabile. Ore ed ore spese a
sfidare gli amici o il computer, a rischio di fondere il trasformatore. Epico!

Difficile scrivere qualcosa che non sia già stato scritto riguardo ad Archon, per
me è uno dei giochi più originali e coinvolgenti di sempre, un mix bilanciatissimo tra
arcade e strategia scacchistica. Imitata ma inimitabile pietra miliare.

Troppo facile parlarne bene Archon è meraviglioso. A parte i ricordi che già da soli farebbero meritare il 10 a questo gioco Archon è a mio avviso una vera pietra miliare della storia del videogame. Il design da solo basterebbe, l'idea completamente rivoluzionaria per i tempi. Ma i character? Un bellissimo, mondo, fantasy. Tra il nero ed il bianco in effetti c'è la tenzone fra creature dell'immaginario opposte in maniera intelligente, il golem, lo gnomo, l'unicrno, il basilisco. Praticamente simmetrici tranne quattro, il genio, il drago, la fenice ed il famoso polimorfo, vero ago della bilancia visto che si trasforma in tutto (comprese evocazioni speciali ed il mago capo dei bianchi) ma che si poteva eliminare ad esempio facendogli impersonare un cavaliere. Ma non è tutto uno "spara, spara" infatti i vari personaggi hanno un quantitativo di energia di partenza diverso a seconda se la casella che occupano è del loro colore o di colore opposto e in rapporto diretto con il colore della cornice dello schermo. Quest'ulima cosa la scoprì decisamente tardi, ai tempi dell'emulatore, il che con il joystick tra le mie mani di bambino invalidò parte della tattica che si trasformò in un "vai e sfonda tutto" con l'incognita appunto di ritrovarsi a combattere con poca o niente energia. Altra cicca di questo gioco è sicuramente la parte magica, infatti i due leader (la strega ed il mago) possono sfruttare il turno per lanciare degli incantesimi, carinissimo era il blocco (subito addosso al drago o al clone!) e l'evocazione degli elementi. Capolavoro di progettazione!!!

Un classico. E' difficile immaginare un gioco che fonda così bene strategia e combattimento. Ci ho messo parecchio a capire la forza di ogni pezzo, è davvero profondo Funziona alla perfezione ancora oggi. Pollice recto!

Sulla grafica non sarei tanto severo,considerata sia l'eta' del gioco che la sua funzionalita' e pulizia.In quanto ad Archon stesso,potrei sperticarmi in ogni genere di lode ma finirei per ripetere quello che gli altri hanno gia scritto.Pietra miliare.

Concordo con lord Cain: grafica ridottaall'osso per un gioco assolutamente geniale: lo scacchi fantasy era motivo di risate, competizione e addirittura litigate epocali per chi teneva la squadra gialla o blu: in quest'ultima, ricorderete, c'era un pezzo che prendevea le sembianze di qualsiasi avversario sfidasse... io volevo sempre la squadra blu!!!

Quanto ci ho giocato.
Un concept semplice, e così pochi pixel destinati ad intrattenere la tua piccola compagine di amici attorno ad un monitor per ore.
Un gioco esageratamente innovativo per l'epoca, un mix tra scacchi, sparatutto e wargame strategico. Ci ho passato intere giornate giocandolo con un gruppo di amici.

Grande gioco, grande idea, grande realizzazione! Meglio avere un joystick pero'...con i tasti, sull'emulatore per C64 e' molto difficile...

Max
Voto: 10/10
12 febbraio 2006
Stupendo uno dei piu bei giochi per c.64!! :-)

Michele
Voto: 10/10
12 febbraio 2006
Mitico, sia questo che il seguito!!!

Gioco mitico, leggendario oserei dire. Quante partite con il mio vicino di casa. SOB!

Frehley
Voto: 10/10
10 gennaio 2005
Grandissimo gioco sia di strategia, sia di combattimento.
...un commento a caso!

Giocai a questo splendido gioco quand'ero ancora un ragazzino... mi ricordo che spegnevo la luce per gustarmi l'atmosfera che si creava ad ogni partita... quando lo finimmo insieme a dei miei amici non potete immaginare ... Kenshiro75