Ci ho giocato tantissimo, ovviamente mai finito. Lo schema bonus con il personaggio al centro e
la barriera da spostare era snervante. Musica azzeccata.
E' uno dei giochi che ricordo con maggior nostalgia, lo acquistò un amico che
abitava nell'appartamento sopra al mio; con lui passai molti pomeriggi a cercare di
progredire nel gioco. Era accattivante esplorare l'immensa architettura di stanze alla
ricerca delle parti del codice, chiave che avrebbe consentito al nostro prigioniero di
guadagnare l'uscita della fortezza e la tanto agognata libertà. Qui il condizionale è
d'obbligo in quanto era difficilissimo muoversi senza commettere errori: i salti e i
movimenti dovevano essere calcolati al millimetro per non entrare in collisione con i
numerosi robot guardiani. La musica in sottofondo di Lars Hård è bella e
d'atmosfera.
Amo questo gioco malgrado il giudizio negativo di Zzap. L'aspetto piu' frustrante e' sicuramente il sistema di salto del giocatore, ma una volta imparato non risulta difficile muoversi nei meandri di questo labirinto futuristico. Le schermate del platform sono veramente tante, e tutto sommato il tema sonoro di sottofondo non mi dispiace. La schermata iniziale del gioco e' bellissima. Mi innamorai di questo gioco quando ancora non avevo un C64 e andavo a trovare un mio amico per giocarci.
...un commento a caso!
Ghostbusters Il nome account e' HELP e il numero di conto 45345... credo che siano 960000 dollari garantiti......dustbin
Come non amare il padre di the sims?
Ricordo che la prima volta che lo giocai
non ne capii la bellezza. Poi un po' alla
volta entrai nella logica e fu bello curare
quel piccolo rompiscatole che aveva
continuamente bisogno di attenzioni, era ... leggi »Alex da Parma