Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Little Computer People

1/6
Little Computer People - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (27 Settembre 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese
NOTE: Maggio 1989: Uscita in versione Ricochet Mastertronic

Punteggio Little Computer People

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (8 voti)

Commenti: Little Computer People

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
14 novembre 2020
Gli arredi sono  perfettamente comunicativi nella loro sintesi, ogni pixel è collocato nel luogo giusto per far stare interamente la casa dentro lo schermo. Gradevoli I movimenti del personaggio, l'interazione che questo ha con gli oggetti, come quando, suona il piano , dove il movimento delle mani è sincronizzato con la musica, o quando balla o telefona...ogni tanto picchia con le nocche della mano verso il nostro schermo per richiamare l'attenzione. Ultimamente l'ho caricato con l'emulatore lasciandolo in background mentre mi occupavo di altre cose; dimenticato acceso, dopo varie ore ho ritrovato l'omino a letto, verde, denutrito e disidratato. Niente paura, una volta rifocillato è tornato sano e giocondo come nuovo..Non è intuitivo, ma in internet non è difficile recuperare le istruzioni con la lista dei comandi.
Avatar Generico
Voto: -
01 aprile 2007
Concordo pienamente con l'ultimo commento. Però era uno spasso dare la pappa al cane, suonare il pianoforte e sedersi a leggere il libro!
Avatar Generico
Voto: 8/10
24 maggio 2005
Anticipatore della serie The Simse di tutti i suoi cloni, LCP soffriva però di un sistema di controllo non propriamente intuitivo. Comunque l'ennesimo gradevolissimo esempio di come i titoli odierni non inventino nulla di nuovo.
...un commento a caso!
tutankham Tutankham
Ho sempre pensato che l'assenza di una conversione di Tutankham fosse imperdonabile e fa senza dubbio piacere che Luca ci abbia pensato e deciso di colmare questa lacuna. Su C64 si annovera qualche titolo con uno sti... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
920 Visitatori, 2 Utenti
Phobos, Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink