...un commento a caso!
zak_mckracken Zak McKracken and the Alien Mindbenders
Semplicemente l'interattività uomo-macchina dal cervello al chip. Lontano anni luce dai moderni games di oggi ma padre di un concetto che è quello secondo cui siamo tutti fatti di bit ma non lo sappiamo (ancora), ... Peppe
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Little Computer People

Little Computer People - Informazioni e risorse
Editore Activision Musica -
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Miscellanea, Simulazione
Anno 1985 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice David Crane Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64 * *

Punteggio Little Computer People

Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (8 voti)

Commenti: Little Computer People

Ci sono 3 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
Voto: 8/10
14 novembre 2020
Gli arredi sono  perfettamente comunicativi nella loro sintesi, ogni pixel è collocato nel luogo giusto per far stare interamente la casa dentro lo schermo. Gradevoli I movimenti del personaggio, l'interazione che questo ha con gli oggetti, come quando, suona il piano , dove il movimento delle mani è sincronizzato con la musica, o quando balla o telefona...ogni tanto picchia con le nocche della mano verso il nostro schermo per richiamare l'attenzione. Ultimamente l'ho caricato con l'emulatore lasciandolo in background mentre mi occupavo di altre cose; dimenticato acceso, dopo varie ore ho ritrovato l'omino a letto, verde, denutrito e disidratato. Niente paura, una volta rifocillato è tornato sano e giocondo come nuovo..Non è intuitivo, ma in internet non è difficile recuperare le istruzioni con la lista dei comandi.
Avatar Generico
Voto: 8/10
01 aprile 2007
Concordo pienamente con l'ultimo commento. Però era uno spasso dare la pappa al cane, suonare il pianoforte e sedersi a leggere il libro!
Avatar Generico
Voto: 8/10
24 maggio 2005
Anticipatore della serie The Simse di tutti i suoi cloni, LCP soffriva però di un sistema di controllo non propriamente intuitivo. Comunque l'ennesimo gradevolissimo esempio di come i titoli odierni non inventino nulla di nuovo.
...un commento a caso!
doctor_who_and_the_mines_of_terror Doctor Who and the Mines of Terror
Questo gioco mi ha sempre fatto impazzire... Tornavo da scuola e mi ci mettevo a giocare per ore e ore cercando di capire come evitare quei maledetti carroarmati/sentinelle che ti fulminavano (che ora ho scoperto chiamar... MultiM@n
Commodore 64
Pannello Utente
69 Visitatori, 2 Utenti
Raffox, Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon Ninja
"All'epoca lessi recensioni a dir poco entusiastiche per il gameplay e la grafica di questo titolo... sarà che non ho mai amato il genere "cammina e mena" ma personalmente l'ho sempre trovato piuttosto ripetitivo e stancante."
leggi »
0scur0
Articolo
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
Aless!o
Superlink