Commenti rilasciati da JL20196
![]() |
|
Iscritto dal | 14-05-2005 |
Gioco Preferito | Non Specificato :'-( |
Commenti | 45 |
Voti | 35 |
Zone Ranger

Vorrei tra l'altro ricordare la magnifica immagine della confezione (che viene ripresa in maniera approssimativa nella schermata dei titoli), rimastami impressa nella mente da allora...
Missione Twain

Raffox una piccola precisazione per la soluzione...L'ultimo comando da dare, va digitato...all'infinito presente, altrimenti non succede niente! Scusate se non metto il comando esatto ma voglio evitare di spoilerare la minima cosa! ;)
Alter Ego (Male Version)

Kastaldi ottima segnalazione... ;) Come hai potuto leggere da un mio passato post è un titolo che per me ha rappresentato qualcosa di unico...Grazie del link!
Alien³

"Dimenticabilissimi" Alien della Argus, ei due
Aliens Activision e Electric Dreams? Con il
massimo rispetto mi sembra un giudizio un pò
eccessivo...
Decathlon

Quanti cerotti sulle dita avrò consumato per Decathlon? :D
Penso che i 1500 metri del gioco rimarranno nella storia videoludica come classico esempio di tortura elettronica!
Jacksoniani, i: Quolz

Grandissimo lavoro ragazzi! E' un piacere immenso poter giocare di nuovo a capolavori "testuali" che credevo ormai persi nell'oblio del tempo...
Vorrei tanto che le nuove generazioni riscoprissero queste gemme videoludiche, ma credo che sarebbe molto arduo convincere un ragazzino cresciuto a pane e poligoni ad intraprendere un salto nel tempo così magico; ma la speranza, si sa, è l'ultima a morire, ed appena posso non manco mai di diffondere il verbo delle avventure a destra e a manca!
Killer Games

Il tuo commento mi trova assai d'accordo Roberto. Una violenza così cruda e gratuita non passa certo inosservata, e non deve in alcun modo essere sostenuta. Ovviamente il discorso sarebbe molto lungo e articolato, ma non è certamente questa la sede adatta.
Space Taxi

Come non ricordarsi di questo mitico titolo, e dell'inconfondibile campionamento vocale..."Hey, taxi!" :)
Grand Prix Circuit

L'ho riprovato e mi ci sono divertito. In effetti i comandi non sono proprio il massimo, ma tutto sommato fanno il loro dovere.
Project Firestart

L'ho ripreso dopo anni, e mi ha fatto ancora un'ottima impressione. L'atmosfera è sempre stupenda, il taglio cinematografico grandioso e l'assenza di musiche da quel tocco di angoscia che altri titoli non riuscivano (e riescono tutt'ora) a dare. Se non sbaglio ne fu fatta pure una conversione 3D non molto tempo fa.
Zak McKracken and the Alien Mindbenders

Il tuo commento mi ha incuriosito, ed andrò a vedere i citati film per trovare le analogie!
Aztec Challenge

Un titolo che riassume, nella sua difficoltà, l'esperienza di gioco degli anni '80.
World Games

La gara dei tuffi dalla scogliera ad Acapulco poi...Troppo divertente!
Aliens: The Computer Game

Bel titolo! D'atmosfera al punto giusto e per l'epoca abbastanza innovativo.
Detective Game, The

Un simpatico gioco, curato e divertente, abbastanza longevo.
Road Runner

Lo acquistai all'epoca, ma non mi piacque mai...A mio avviso un titolo senza senso, senza mordente...
Dropzone

I redattori di Zzap! inglese lo giudicarono uno dei migliori titoli per C64, e con merito ovviamente.
Maniac Mansion

Non vorrei ripetermi, ma credo che chi come noi ha vissuto all'epoca questi indimenticabili momenti videoludici può "vantarsi" di essere stato testimone di un momento irripetibile.
10th Frame

Concordo con Robertino. Il miglior gioco dedicato al Bowling, semplice da imparare ma avvincente.
Zorro

Notevole titolo della Datasoft/U.S. Gold col quale passai diverse liete ore. Non era facile, e di certo prendeva spunto da Bruce Lee sopratutto nel design dei livelli, proponendo però delle diverse meccaniche di gioco, un pò come fu poi per il gioco dei Goonies.
Zork: The Undiscovered Underground

Oops, chiedo scusa! Ho postato il commento sbagliato!
Zork: The Undiscovered Underground

La prima avventura Infocom che ebbi modo di provare. All'epoca in Italia non era semplice trovarne delle copie nei negozi specializzati, e quelle che circolavano costavano parecchio, ma eri ripagato da un intero, fantastico mondo ricreato a parole e da una serie di bellissimi gadget presenti nella confezione.
Raid Over Moscow

Con Impossible Mission il mio primo titolo su cassetta...L'ho finito e rifinito ma prendendolo in mano ultimamente non sono nemmeno riuscito ad uscire dall'hangar!
Difficile era, e difficile è rimasto, però che mito ragazzi...
M.U.L.E.

Una simulazione che ha fatto storia. Quando l'EA non era la macchina mangiasoldi di adesso, ma sapeva proporre idee nuove e particolari, per niente banali...
Missione Odessa

Ricordo con gran piacere questa avventura. Era l'epoca in cui le parole potevano spesso dire più delle immagini, ed i titoli presenti sul mercato del tempo erano tantissimi e molto vari. Proporre adesso una Text Adventure come minimo provocherebbe stupore nella maggior parte dei giocatori, eppure sono convinto che proprio ai giorni nostri, con le nuove tecnologie e sopratutto con supporti per gli anni '80 impensabili, una bella avventuretta solo scritte ci starebbe proprio bene...
Mikie

Un altro esempio delle genialità degli anni '80. Idea originale e giocabilità garantita per un classico che non ha tempo e rivali...Qualcuno ha detto "Skool Daze"? :)
Rambo: First Blood Part II

Aggiungerei una nota di merito per le musiche...Favolose!
Winter Games

Tempo di torino 2006, tempo di rispolverare questo immenso capolavoro.
Football Manager

Semplicemente inarrivabile...
Che tempi...I miei compagni di classe erano diventati la mia squadra!
alcuni dicono che negli anni '80, a differenza dei nostri giorni, nei videogiochi ci si divertiva con poco. A me sembra vero il contrario...
One on One

Divertimento allo stato puro.
Sarò ripetitivo, ma i programmatori dei nostri giorni dovrebbero chiudersi in casa un mese e provare le meraviglie che gli anni '80 ci hanno regalato.
Maniac Mansion

Sicuramente con Zak McKracken e Monkey Island l'avventura per antonomasia. Molti hanno cercato di imitare queste perle di programmazione, nessuno c'è riuscito.
Zak McKracken and the Alien Mindbenders

Incredibile progetto nato dalle menti gustosissimamente malate della Lucasfilm. Appassionante, Difficilissimo, regalava momenti di puro delirio. Peccato solamente per alcune imperfezioni nella traduzione del testo.
Leaderboard Golf

Prendete tutti i titoli usciti negli ultimi anni, giocateli, e poi tirate fuori dal baule dei ricordi questa perla di assoluta grandezza. Come per magia tutto scomparirà tranne Leaderboard. Se vi sembra che stia esagerando, provatelo. Se avete un minimo d'intelleto videoludico vi accorgerete all'istante della sua immensa classe.
Guild of Thieves, The

Quando la grafica nelle avventure non era solamente un orpello, ma opera pittorica...
Come in The Pawn, la Magnetic Scrolls ripete la magia con questo grande titolo.
Per chi non avesse visto all'epoca questo gioco, posso assicurare che ammirare le splendide schermate accompagnanti il testo forniva enorme gratificazione.
Ghostbusters

Chi non sognava nel 1984 di diventare un acchiappafantasmi? sull'onda del meritato successo cinematografico, l'Activision, per mano del mitico David Crane, confezionò uno dei titoli più divertenti che la memoria possa ricordare. Introdotto da un ottimo campionamento vocale, dalla musica del film e addirittura, come nei vecchi karaoke americani della tv degli anni '60, dal testo della canzone in scorrimento con pallina scandisci-tempo, Ghostbusters si rivelava tecnicamente ottimo, permettendo di ricreare l'atmosfera del film con l'impareggiabile momento della cattura dei fantasmini. Non mancava neanche il Marshmallow Man gigante, pronto a schiacciare i nostri malacapitati eroi.
Hobbit, The (Versione Cassetta)

Splendida avventura testo/grafica consigliatissima agli amanti della saga tolkeniana.
Lurking Horror, The

Che la Infocom sia stata una delle più grandi case software è un dato che credo nessuno possa contestare.
The Lurking Horror ci regala splendidi terrorizzanti momenti, rifacendosi a grandi classici della letteratura horror come H.P. Lovecraft. Oggi nessuno si sognerebbe di giocare un'avventura testuale...Ma avranno ragione?
Lazy Jones

Perchè la creatività sembra essere rimasta impiantata agli anni '80?
Titoli come questo erano davvero capaci di farti fondere il joystick. Si dice tanto della grafica, ma se non c'è giocabilità...Nisba!
Marble Madness

Ottima conversione del gioco da bar ononimo, seppur non giocabile come la controparte arcade per via del joystick che non può offrire la stessa precisione della track ball originale.