Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Ghostbusters
Editore Activision Musica Electronic Speech Systems, Russell Lieblich
Copyright Columbia Pictures Titlescreen -
Serie - Genere Arcade, Tie-in
Anno 1984 Recensione Leggi (1)
Sviluppatore - Download -
Codice Adam Bellin, David Crane informazioni, Garry Kitchen, Tim Shotter Extras -
Grafica Hilary Mills Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.51 (45 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 35 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
8
Per carità, bellissimo gioco. Però se nelle cassettine pirata lo avessero scritto di premere "B" quando appare lo stronzo sponsor della Michelin, magari lo avrei finito prima.... :D
Profilo di ZetaNicco sul Forum - postato da ZetaNicco (19) - 27-07-2021 [07:26]
8
Il tie-in più riuscito e fedele nella storia del C64, almeno per me che adoravo il film. Cercando di essere obbiettivi sul gioco, direi che era molto buono, ricordo di averci fatto parecchie partite prima di trovarlo ripetitivo e di arrendermi definitivamente al Marshmallow man. Strepitosa la presentazione, merita un caricamento anche solo per quella. In definitiva, una grande prova del celebre David Crane, l'ottima recensione su questo sito rende superflua ogni altra considerazione sul gioco. Anzi, facendo tesoro dei suggerimenti presi dai commenti precedenti, posso pure sperare di poterlo finire (finalmente) quando avrò il tempo di rigiocarci!.
Profilo di marus sul Forum - postato da marus (73) - 26-04-2018 [20:50]
9
Il film visto su videocassetta era stato epico. Trovai la cassetta ovviamente piratata, da un negoziante...la chiesi per il mio compleanno...e la ricevetti. Peccato che non funzionasse. Mio zio allora disse "hai provato con l'azimuth?" e io pensando fosse un liquore:"non bevo, grazie, sono troppo piccolo." Con mezzo giro di cacciavite e una cassetta "di allineamento"...potei quindi sentire per la prima volta... GHOSTBUSTERS! UAHHAHAHAHAHAHAHAAAAA! Finito in pratica dopo 20 anni, dopo aver scoperto il tasto "B". :) :) :)
Profilo di paperinik77pk sul Forum - postato da paperinik77pk (26) - 28-11-2014 [15:54]
8
Non capisco cosa si possa trovare di "povero" in un titolo che per l'epoca era unico nel suo genere, dove i giochi provenienti dal mondo cinematografico non avevano di certo un gameplay vario come questo. David Crane, con Ghostbusters ha fatto il vero salto di qualità nello sviluppo di videogiochi, dovendo concepire una trasposizione cinematografica da zero senza neanche uno spunto da parte dei produttori, dovendo fare affidamento al suo intuito ed elaborando le fasi piu importanti e gli elementi chiave del film. Forse la grafica era un po' troppo essenziale ma nonostante questo era perfettamente funzionale, probabilmente troppo elaborata sarebbe risultata fuori luogo. La longevità varia a seconda delle scelte iniziali e tattiche effettuate dal giocatore e il fatto che una partita possa durare anche 15 minuti o mezzora, non dovrebbe inficiare la qualità complessiva del prodotto. Certo se lo si vede con gli occhi attuali, come molti titoli, perde molto del suo smalto, ma se consideriamo che la programmazione è stata sviluppata in un unico caricamento e che per l'epoca giochi originali come questo non ve ne erano per nulla, è possibile considerare questo Ghostbusters un "evergreen" videoludico. Nessun'altra conversione conserva il fascino e la dinamicità della versione C64.
Profilo di Big_Wizard72 sul Forum - postato da Big_Wizard72 (1) - 30-09-2014 [13:02]
10
30 anni e non sentirli... è stato realizzato un remake per pc, con grafica aggiornata e piccole migliorie, ma la sostanza è invariata... bellissimo!
Profilo di coach sul Forum - postato da coach (78) - 28-09-2014 [12:48]
8
Un ottimo gioco che ricreava fedelmente l'atmosfera del film, credo di aver perso il conto delle innumerevoli volte che lo portai a termine. Ricordo che avevo un amico di nome Luca, davvero in gamba con il C64 che mi suggeri il codice da usare nel gioco per avere molti più crediti, il codice udite udite era proprio "luca luca" proprio per questo a quei tempi pensai che il creatore del gioco fosse proprio lui!
Profilo di Madrat sul Forum - postato da Madrat (13) - 02-04-2012 [10:06]
10
Gran bel gioco, dove usare anche un pò la testa oltre all'abilità col joystick... notevole l' "It's slimed me" preso dal film originale, e la ciliegina sulla torta era il karaoke prima del gioco!
Profilo di coach sul Forum - postato da coach (78) - 21-12-2011 [21:08]
8
Penso uno dei giochi più originali della storia dotati di una struttura assolutamente unica ed irripetibile.Lo giocai inizialmente sul Atari 2600 che ne deteneva una versione a mio parere assolutamente piacevole e ben fatta ma quella sul commodore era la più straordinaria!
Profilo di ALEXCALTAS sul Forum - postato da ALEXCALTAS (136) - 06-04-2011 [10:14]
4
E' una vera ciofeca... con tanto di scuse a tutti coloro che lo adorano. Si riesce a finirlo in un baleno, con l'automobile che costa meno senza attrezzature particolari e con poche trappole (forse anche solo una, però se ne prendi tre è meglio). Volete sapere come?!?!?! Semplicissimo: si prende la macchina che costa meno e tre trappole. Ti muovi solo quando effettivamente lampeggia un palazzo, a quel punto fai la strada più breve e raggiungi il ghost in un battibaleno. Fai in questo modo con i primi fantasmini finché non superi il budget iniziale anche di pochi soldi... insomma finché non vai in attivo. Devi solo stare attento a non sbagliare con i primi fantasmi. A quel punto ti fermi e non ti muovi più, anche se lampeggiano tanti palazzi ti fermi non ti muovi... lasci che il PK energy supera i 10000... ma a quel punto sei in attivo e ti assicuro che il Marshmallow non apparirà mai... gioco finito! Vai direttamente alla schermata con il marshmallowne grosso che saltella a destra e a manca... gli passi sotto le gambi con 2 omini e termini. Gioco Finito, si riprende con il budget precedente. BAH!
Profilo di tostilio sul Forum - postato da tostilio (1) - 02-07-2010 [14:17]
7
Adoro il film e apprezzo molto questo gioco che probabilmente è il migliore tra i videogames dedicati alla prima pellicola degli acchiappafantasmi. Tuttavia David Crane ha avuto troppo poco tempo a disposizione per creare un capolavoro. Nella sezione guida con la Ecto-1 i fantasmini compaiono solo occasionalmente e questo potrebbe annoiare il giocatore: sarebbero dovuti essere piu' frequenti. Nella sezione "caccia- fantasmi" invece potevano inserire altri due o tre tipi di fantasmi in piu' oltre a Slimer (come la donna che compare nel sogno di Ray o quello strano fantasma blu che in una scena del film esce da un cinema). Sarebbe stata apprezzata alla fine anche una piccola "ghost-battle" con Gozer (con la visuale isometrica della versione Sega del 1987 ma evitando il penultimo livello in cui si doveva scalare il palazzo) e almeno un fotogramma finale che raffigurava gli acchiappafantasmi accolti dalle ovazioni dei cittadini. Questa prima edizione di Ghostbusters per Commodore rimane comunque la migliore rispetto alle mediocri versioni per Atari 2600 (1985) e Master System (1987) ma soprattutto rispetto all'orribile versione per Nes (1988). L'edizione del 1985 per MSX non era male ma mancavano le mitiche frasi campionate del 64 (It's slime me!!!).
Profilo di Stefano85 sul Forum - postato da Stefano85 (4) - 06-02-2010 [21:20]
10
beh! Che dire.In poche parole la storia dei videogiochi.... Certo la longevita' non era di sicuro il punto di forza di questo gioco, ma sicuramente la singolarita' non gli mancava. Uno dei giochi sul quale ho passato piu' tempo davanti a C64
Profilo di santino03 sul Forum - postato da santino03 (39) - 11-04-2009 [19:44]
7
Ho opinioni discordanti su questo gioco: da una parte ha delle qualita' innegabili,una presentazione entrata nella storia e si tratta pur sempre di uno dei primi giochi a reintrodurre la rigiocabilita',un concetto che in un'era in cui giochi con un finale erano mosche bianche era praticamente impensabile.Dall'altra il gioco non e' abbastanza "profondo",la fase finale era deludente e il gioco in se finisce per diventare esageratamente facile una volta capiti i meccanismi.Cio' non toglie che questa di David Crane fu un'opera di assoluto valore,pur nei suoi limiti e nelle sue imperfezioni.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 02-11-2008 [12:38]
10
All'epoca era difficile immaginare un gioco così vario...è ancora divertentissimo, personalmente credo che come usare i vari oggetti me l'avesse spiegato un amico...sapete che vi dico? quasi quasi lo rigioco!
Profilo di Clarknova sul Forum - postato da Clarknova (25) - 01-09-2008 [21:07]
7
Di certo il gioco di David Crane e' uno di quei pochissimi tie-in con un minimo di ragionamento dietro,e nonostante il suo gameplay limitato ed il suo livello di difficolta' basso si lasciava giocare con piacere.Inoltre grazie alle password la rigiocabilita' era garantita,almeno per qualche tempo.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 14-08-2008 [18:41]
8
All'epoca questo gioco era considerato un capolavoro, ed effettivamente era davvero molto bello. L'ultima parte del gioco era un pò ostica, anche a causa delle istruzioni non poco chiare.
Profilo di mimmo77 sul Forum - postato da mimmo77 (66) - 15-01-2008 [18:52]
8
Fighissimo, all'epoca era veramente un giocone. Il tema iniziale è stato riprodotto con una maestria invidiabile, andare in giro ad acchiappare fantasmi è stato veramente un divertimento unico. la grafica non regge il passare degli anni, ma il concetto e la giocabilità restano invariati. Bellissimo.
Profilo di tyuan sul Forum - postato da tyuan (163) - 23-08-2007 [19:51]
N/D
Questo ( LINK ) è il famoso finale!!!
Profilo di Lord Cain sul Forum - postato da Lord Cain (21) - 01-06-2007 [07:17]
N/D
Questo è uno dei primi giochi che comprai all'epoca del C64, ma non sono mai riuscito a finirlo perché non sapevo come fermare quel pupazzone bianco: l'ho scoperto solo adesso leggendolo qui!
# - postato da Mimmo77 - 19-05-2007 [19:45]
N/D
Ecco qui, ci ho giocato (e perso) per migliaia di anni, e mai capito come si fermava il Marshmallow e per fortuna grazie ai vostri suggerimenti ora porterò a termine questo piccolo capolavoro.
Profilo di Lord Cain sul Forum - postato da Lord Cain (21) - 15-05-2007 [21:35]
N/D
Mammamia che nostaglia!!! Mi ricordo la scelta della macchina....ma come mai nessun gioco moderno riesce a farmi questo effetto? Semplicemente FANTASTICO!
Profilo di Galadh sul Forum - postato da Galadh (28) - 01-04-2007 [14:24]
N/D
in assoluto il miglior gioco di tutti i tempi CATASTROFICO!!!
# - postato da pare - 01-08-2006 [21:46]
N/D
La tensione che mi prendeva per il probabile arrivo del Marshmallow era incredibile...appena catturavo un fantasma e si tornava alla schermata dei palazzi, ero quasi in preda al terrore!!! Se vedevo i 4 fantasmi scattare a razzo, urlavo e premevo il tasto B in un millisecondo :-)) Grandissimo gioco! Peccato essere riuscito a finirlo una sola volta...nella scena finale il Marshmallow davanti alla porta di entrata mi schiacciava sempre i Ghostbusters :-P
Profilo di Tyrant sul Forum - postato da Tyrant (97) - 24-04-2006 [11:45]
10
Il tasto "B" funziona se si è acquistata la Ghost Bait all'inizio del gioco, durante la fase di scelta dell'attrezzatura.
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 19-03-2006 [13:04]
N/D
Gioco fantastico! ricordo che non riuscivo mai a finirlo, ho letto che per bloccare Marshmallow bisognava premere B... non funziona sempre però... forse bisogna rispettare i tempi.. comunque Marshmallow appariva quando il pk energy era bello alto, e non quando si supera il budget!
Profilo di Fantastico sul Forum - postato da Fantastico (6) - 05-03-2006 [12:41]
N/D
Who you can call?? Troppo grande!!!!
Profilo di hiryu sul Forum - postato da hiryu (1) - 28-06-2005 [09:49]
10
Chi non sognava nel 1984 di diventare un acchiappafantasmi? sull'onda del meritato successo cinematografico, l'Activision, per mano del mitico David Crane, confezionò uno dei titoli più divertenti che la memoria possa ricordare. Introdotto da un ottimo campionamento vocale, dalla musica del film e addirittura, come nei vecchi karaoke americani della tv degli anni '60, dal testo della canzone in scorrimento con pallina scandisci-tempo, Ghostbusters si rivelava tecnicamente ottimo, permettendo di ricreare l'atmosfera del film con l'impareggiabile momento della cattura dei fantasmini. Non mancava neanche il Marshmallow Man gigante, pronto a schiacciare i nostri malacapitati eroi.
Profilo di JL20196 sul Forum - postato da JL20196 (45) - 25-05-2005 [12:40]
10
Ghostbusters (uno dei miei giochi ultrafavoriti) non è affatto un gioco difficile da portare a termine, a patto di aver letto il manuale. Nella fase iniziale, durante l'acquisto dell'equipaggiamento, è necessario comprare la Ghost Bait, che serve per bloccare il Marshmallow Men. Verso la conclusione del gioco quando i livelli di PK saranno altissimi, infatti, i 4 fantasmi si uniranno per distruggere un edificio. Ogni volta che questo sta per succedere bisogna attivare la Ghost Bait premendo il tasto "B" (=Bait). Dopo aver bloccato 4-5 Marshmallow, verremo trasportati davanti al tempio di Zuul e per la schermata finale! E' altresì *sconsigliabile* usare i cheat per avere dollari infiniti. Infatti i Marshmellow cominciano ad apparire soltanto quando i nostri crediti superano la cifra iniziale!
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 17-03-2005 [11:11]
N/D
Il nome account e' HELP e il numero di conto 45345... credo che siano 960000 dollari garantiti...
# - postato da dustbin - 26-01-2005 [21:45]
N/D
Ma alla fine... cosa succede quando si finisce il gioco? Perché io ho sempre fatto tutto quello che si poteva fare, e cioé andare in giro e catturare tutti i fantasmi... poi ad un certo punto succedeva che l'energia psicocinetica arrivava ai massimi livelli e i fantasmini si riunivano per distruggere le case, ed io assistevo inerme... poi il Mastro di Chiavi si incontrava con il Guardia di Porta e il gioco finiva... qualunque fosse stato il mio comportamento nel gioco... dov'è che sbagliavo?
# - postato da Peter - 19-12-2004 [16:59]
N/D
Io avevo visto prima Il II e non ne ero rimasto entusiasta...questo lo supera di gran lunga. Difficile però catturare 'sti fantasmi..chissà com'era Zuul..
# - postato da max - 12-07-2004 [18:56]
N/D
Esistevano all'epoca delle leggende su questo gioco, tipo che ad un certo punto si sarebbe potuti entrare in una grande casa e combattere faccia a faccia col MarshMallow. Ma a me non è mai capitato. Questo però rendeva tutto più interessante.
# - postato da Stefano - 08-07-2004 [16:43]
N/D
Ghostbusters è uno dei giochi che più ho amato ai tempi del mitico Computer. Non so quanti di voi hanno avuto la fortuna di giocarlo sulla gloriosa macchina casalinga ma, vi assicuro, è stato un grande spasso. La cosa che più mi ha colpito, la prima volta che l'ho visto, è stata la colonna sonora. Il gioco venne portato su molte piattaforme, ma la versione Commodore la fece sepre da padrone quanto a sonoro e grafica!!! Esistevano, poi dei trucchi, bastava infatti risponere "yes"alla domanda "Do you have an Account?" e inserire un numero di conto valido. Non lo ricordo più, ma dovrei averlo da qualche parte, rimanete sintonizzati.... Ci vedremo sul FORUM !!!
# - postato da Davide A. Cusano - 02-06-2004 [23:10]
N/D
Storia pura...nonchè una spanna sopra tutti i tie-in tratti da film e nati come funghi negli anni successivi.
# - postato da Inskin - 05-05-2004 [03:31]
N/D
Se sognate da sempre di aprire una filiale della "Acchiappafantasmi" nella vostra città, questo gioco fa per voi (difatti a inizio gioco vi saranno richiesti nome e cognome)! Con un budget di $10.000 dovrete equipaggiarvi di tutto l'indispensabile per la cattura e per la rilevazione, senza escludere l'acquisto di un'auto: così inizia "Ghostbusters" di David Crane, uno tra i pilastri del Commodore 64. Sinceramente ho impiegato molto tempo a finirlo (essendo abituato alla versione per Sega Master System II, semplicissima), ma è stata una soddisfazione completarlo. Certo, la grafica risente degli anni, ma il gioco è quasi sempre veloce (non quando bisogna attendere una chiamata decenni) e mai ripetitivo (dato che l'energia psicocinetica aumenta sempre di più). In conclusione: un capolavoro firmato dal padre di "Pinfall"! P.S. X Antonio: ti confondi con "Ghostbusters II" per NES.
# - postato da Andrea - 04-03-2004 [15:01]
N/D
Si parte in un tombino infestato dai fantasmi, poi per le strade di NY con tanto di statua della libertà infestata in tutti i sensi. Un arcade di altri tempi con una grafica a tratti sfavillante, a tratti deludente.
# - postato da Antonio - 12-02-2004 [05:14]
Commodore 64
Pannello Utente
24 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Davy: King of the Wild Frontier
"Senza urlare "capolavoro" lascia digerire quanto basta: i comandi rispondono bene, la grafica è funzionale, senza troppi problemi si riesce ad allacciarsi i pantaloni e salvare la donzella (che avete capito? Lo scopo è recuperare PRIMA i ..."
leggi »
- Jahpohke78
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus