![]() |
|
Iscritto dal | 12-12-2008 |
Gioco Preferito | Renegade |
Commenti | 13 |
Voti | 105 |
Super Mario Bros 64
02-05-2019 ore 08:37
Il gioco è praticamente uguale all'originale per Nintendo, pecca però un pelo in fluidità, con dei vistosi rallentamenti in alcuni frangenti, se l'autore riuscirà a sistemare questo problema ci troveremo di fronte ad un piccolo gioiello per C64, per quanto personalmente grazie a Giana ai tempi non ne sentivo un gran mancanza.
Human Race, The
20-01-2013 ore 23:13
E' stato uno dei primi giochi originali comprati, lo ricordo volentieri per le musiche di Rob Hubbard una diversa per ogni livello e tutte molto orecchiabili,
gli darei un 10 solo per quello.
I livelli erano piuttosto corti, ma tutti diversi l'uno dall'altro e ognuno richiedava parecchio allenamento per portarlo a termine,
il 4° specialmente era il più tosto.
Shadowfire
20-01-2013 ore 22:26
Il seguito, enigma force, è stato il gioco che ho giocato di più in assoluto sul C64, ma probabilmente se la sarebbe giocata anche con Shadowfire se solo l'avessi conosciuto prima... in ogni caso un gioco molto innovativo per l'epoca che aveva però un difetto: Il dover aspettare che si chiudesse o aprisse l'interfaccia per impartire ordini alle unità, e questo avveniva piuttosto lentamente... (questo difetto se non erro non era presente nella versione ZX Spectrum)
Altri difetti minori comprendevano un bug che non permetteva di portare a compimento la missione se si faceva esplodere la Zoff V nonostante si fosse già catturato Zoff e salvato l'ambasciatore Kryxix.
Comunque un gioco che ho giocato fino alla nausea, arrivando a disegnarmi sul mio fido quaderno dedicato al C64, una mappa, le diverse armi e tutti i nemici.
Nexus
02-04-2012 ore 10:30
E' stato il primo gioco che mi ha fatto fare l'alba davanti ad un C64
aveva un atmosfera unica e le animazioni erano gradevoli.
Peccato che era impossibile da portare a termine a causa di un bug che impediva di trovare tutti i "rumori" necessari al completamento del gioco.
Ghostbusters
02-04-2012 ore 10:06
Un ottimo gioco che ricreava fedelmente l'atmosfera del film,
credo di aver perso il conto delle innumerevoli volte che lo portai a termine.
Ricordo che avevo un amico di nome Luca, davvero in gamba con il C64 che mi suggeri il codice da usare nel gioco per avere molti più crediti, il codice udite udite era proprio "luca luca" proprio per questo a quei tempi pensai che il creatore del gioco fosse proprio lui!
Mickey Mouse
02-04-2012 ore 09:59
Ricordo che riuscii a portarlo a termine solo una volta e non ci riprovai mai più semplicemente perchè una partita durava tante ore, ogni torre presentava tantissime stanze piene di sottogiochi che però alla fine si riducevano a quei 4-5, di cui alcuni erano divertenti, altri un pò meno, quello del labirinto era noioso allo spasimo, ma la grafica era comunque godibile e la musica anche se molto ripetitiva creava un ottima atmosfera.
Ricochet
02-04-2012 ore 09:35
Il mio break Out preferito, con un livello di difficoltà calibrato benissimo. L'unico difetto credo siano gli effetti sonori un pò scarni ma in compenso si rifà alla grande con quella che ritengo una delle migliori sid tune di Rob Hubbard.
Fist II: The Legend Continues
09-02-2012 ore 00:58
Ricordo le lunghe sessioni passate con questo gioco,
purtroppo la versione di cui ero in possesso, presente nelle cassette comprate in edicola con i nomi dei giochi storpiati, (per la cronaca si chiamava karate kid) era buggata
infatti ad un certo punto i nemici respawnavano all'infinito ed era impossibile andare avanti.
Riuscii poi a finirlo grazie ad un trucco che permetteva di saltare i combattimenti (tasto restore mentre ci si muove), ma così facendo il gioco perdeva gran parte del suo fascino.
L'atmosfera che emanava questo gioco era qualcosa di unico, la musica calzava a pennello su quello scenario forse un pò scarno di dettagli ma molto colorato e suggestivo.
Revs
17-12-2008 ore 17:44
Simulazione automobilistica che ha spianato la strada ai grandi successi per PC Grandprix di Geoff Crammond, ho passato decine e decine di ore a limare il decimo di secondo principalmente a Silverstone (forse perchè era anche la più facile) riuscendo persino a vincere tra i professionisti....Il primo gioco che mi ha dato davvero le sensazioni di vivere una gara automobilistica.
Ho ancora un quaderno dedicato a tutti i records su giro in tutte le piste, con tanto di settaggi di alettoni.
Last Ninja 2
17-12-2008 ore 16:53
Ricordo, quando un amico portò a casa mia una sua cassetta comprata in edicola contenente un solo 1 livello di questo gioco (il 6° per l'esattezza)
lasciai il C64 acceso per tutta la nottata pur di non doverlo resettare.
Inutile dire che qualche anno dopo quando ebbi la possibilità di giocarlo per intero fu uno dei miei giochi preferiti di sempre
grafica sontuosa e colonna sonora che portava ai limiti il C64.
Garfield: Big, Fat, Hairy Deal
17-12-2008 ore 16:17
Il difetto maggiore di questo gioco era che quando il gattone era affamato ingurgitava qualsiasi oggetto possedeva ...persino oggetti indispensabili per il completamento del gioco...questo rendeva la risoluzione degli enigmi quasi una corsa contro il tempo e rendeva il gioco un pò frustrante.
Enigma Force
17-12-2008 ore 15:09
Era un gioco che si poteva completare in pochi minuti ma nonostante tutto
sarà per l'atmosfera ...l'eterna battaglia tra insectoid e reptiloid... o semplicemente perchè era originale
ricordo di averci giocato per ben 1 anno intero e non passava giorno in cui non inserivo la cassetta di enigma force, fino a quando il registratore non riuscì più a leggerla ... :(
Credo sia un piccolo capolavoro il cui genere ha ispirato tanti giochi futuri fino ai giorni nostri.
Dante's Inferno
17-12-2008 ore 14:50
Anch'io voglio sottolineare la quantità e la qualità delle musiche di questo gioco che creavano una grande atmosfera.
Un gioco dove però l'errore si pagava caro
per completarlo avrò fatto centinaia di partite...ma ne è valsa la pena.
Con l'emulatore e la possibilità di salvare in qualsiasi momento dovrebbe essere molto più semplice.