...un commento a caso!

Probabilmente il più bello, assieme a Pitfall II, nella prima tornata di giochi lanciati da Activision quando aveva l'arcobaleno nel logo. Nel manuale vi era scritto che, una volta arrivati a un milione di punti, vi... ecstaticax
Menu Alfabetico
Super Mario Bros 64
Super Mario Bros 64 - Informazioni e risorse
Editore | (Non Pubblicato) | Musica | - |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Platform, Scrolling-Screen, Tie-in |
Anno | 2019 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | ZeroPaige | Extras | - |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Punteggio Super Mario Bros 64
Commenti: Super Mario Bros 64
Ci sono 9 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.

Com'è che recitava l'editoriale dell'ultimo inserto "ZZAP!" nel 1993? Ah si, "è morto
un re, evviva il re".
Beh, Auletta, Paolone e combriccola, devo darvi una notizia: il Commodore 64 non è
mai morto, e gli appassionati continuano a sfornare capolavori uno dopo l'altro.
Non ci credete? Giocate a Super Mario Bros 64 e poi riparliamone...
:D

Incredibile cosa sono riusciti a fare quelli della Zeropaige
A parte qualche piccolo rallentamento il gioco è la
fotocopia dell'originale
Ho deciso in questi giorni di cominciare a giocarlo e
tentare anche di finirlo per gustarne appieno tutte le
schermate
Ancora complimenti

Segnalo il recente rilascio di un aggiornamento (in realtà due a pochi giorni di
distanza)
il bugfix più atteso è la correzione dell'errato comportamento di Mario quando,
durante un salto in corsa, rompeva un mattone all'apice della parabola. Nella
versione 1.0 del gioco lo sprite, invece di invertire la direzione del movimento
sull'asse verticale e iniziare la discesa proseguendo inalterato il movimento sull'asse
orizzontale, andava ad impattare sul mattone contiguo e decelerava bruscamente.
Questa anomalia rendeva impossibile alcune manovre in determinati schemi,
soprattutto per chi (avendo giocato a lungo sul NES) ha memorizzato in maniera
indelebile alcuni pattern e sequenze di movimento.
Il problema è stato risolto con questo update, ed ora è rispettata al 100% la cinetica
di corsa e salto, nonchè l'interazione con i mattoni.
Un altro più volte segnalato su Lemmon è che le palle infuocate sparate da Mario
non corrono per tutta l'estensione dello schermo come sembrerebbero fare
sull'originale NES. Zeropaige ha spiegato che, a causa della risoluzione differente tra
le due macchine, il C64 visualizza più colonne rispetto all'originale. Per tale motivo
sul commodore vediamo una parte dell'area di gioco (nemici inclusi) che non è
possibile vedere sul Nintendo, per quanto sia stata già creata a livello di codice.
Quindi i "proiettili" sparati Mario arrivano esattamente al punto in cui sul NES
troviamo il bordo dello schermo. Insomma quello che sembra un bug è in realtà una
sottigliezza per avere un porting 100% fedele all'originale.
Dopo questo update il cerchio è chiuso, i 64isti hanno finalmente il loro SMB senza
compromessi!

Se questo gioco fosse stato rilasciato nel 1985?
Forse oggi non esisterebbe la nintendo,
io ad esempio comprai il nes solo per giocare a smb.
Questa conversione rasenta la perfezione,
devo dire che giocato sul vice con la supercpu e dual sid è sicuramente più fluido,
ma ci ho anche giocato su un vero commodore + 1541 ultimate, emulando il secondo il sid, devo dire che l'ho trovato molto più divertente che sull'emulatore.
Rallentamenti a parte quando ci sono troppi sprites, il gioco è di una fluidità spaventosa, il suono essendo sid e nel mio caso dual sid supera anche quello del nes.
Questo lavoro di conversione è stato strepitoso, sul commodore 64 ciò che conta è l'abilità del programmatore, la capacità di conoscere il 6510 e tutti gli altri chip del c64 sfruttandone al massimo le potenzialità. Gli 8 bit e i 64k di ram saranno pure un limite, ma per i grandi coders dell'assembler sono la condizione per mostrare il loro genio.
Questa rom è una pietra miliare, un capolavoro.
ps. Giana Sister non mi è mai piaciuto, era come bere il caffè di cicoria sognando un espresso 100% arabica.
Ok, sono riuscito a recuperarlo e confermo quanto detto dagli altri, conversione pixel perfect, musica, livelli, bonus, trucchetti riproposti identici (anche il labirinto del castello alla fine è uguale)... aggiungo che sono scarso come quando ci giocavo al bar e TAC! Ecco Super Mario Bros su C=64... tolgo un punticino rispetto al voto precedente per via di quei rallentamenti già accennati da Madrat (che comunque non pregiudicano la giocabilità), mi chiedo se fosse uscito ai tempi che voto gli avrebbero dato i ragazzi di Zzap!

Il gioco è praticamente uguale all'originale per Nintendo, pecca però un pelo in fluidità, con dei vistosi rallentamenti in alcuni frangenti, se l'autore riuscirà a sistemare questo problema ci troveremo di fronte ad un piccolo gioiello per C64, per quanto personalmente grazie a Giana ai tempi non ne sentivo un gran mancanza.
Metto un 10 sulla fiducia, vorrei sapere dove trovarlo, dopo Ghost'n Goblins, Commando, Prince of Persia... a questo punto suppongo che anche Grand Theft Auto o Assassin's Creed potessero girare egregiamente sul C=64 :)
Da oggi possiamo senz'altro affermare con certezza che qualsiasi gioco 8 bit uscito AL MONDO anche su altre console/computer poteva essere convertito per Commodore 64 ... all'autore ... 92 minuti di applausi!
Porting molto fedele all'originale pietra miliare di Nintendo, realizzato senza licenza
da un tanto fantomatico quanto temerario programmatore sino a oggi sconosciuto.
Bel lavoro davvero!
...un commento a caso!

Uno dei giochi più brutti a cui abbia mai giocato, anche io come il seguente commentatore lo comprai originale. Zzap gli dette pure un voto bassissimo, il 37%, mi pare. La parte simulativa era veramente molto noiosa.... andrea76