Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Shadowfire

1/6
Shadowfire - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Shadowfire

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.25 (4 voti)

Commenti: Shadowfire

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 9/10
20 gennaio 2013
Il seguito, enigma force, è stato il gioco che ho giocato di più in assoluto sul C64, ma probabilmente se la sarebbe giocata anche con Shadowfire se solo l'avessi conosciuto prima... in ogni caso un gioco molto innovativo per l'epoca che aveva però un difetto: Il dover aspettare che si chiudesse o aprisse l'interfaccia per impartire ordini alle unità, e questo avveniva piuttosto lentamente... (questo difetto se non erro non era presente nella versione ZX Spectrum) Altri difetti minori comprendevano un bug che non permetteva di portare a compimento la missione se si faceva esplodere la Zoff V nonostante si fosse già catturato Zoff e salvato l'ambasciatore Kryxix. Comunque un gioco che ho giocato fino alla nausea, arrivando a disegnarmi sul mio fido quaderno dedicato al C64, una mappa, le diverse armi e tutti i nemici.
Avatar Generico
Voto: 10/10
20 luglio 2010
Un gioco rivoluzionario per i tempi. La colonna sonora, composta da Fred Gray, è probabilmente una delle più incalzanti di sempre per il C64. L'interfaccia, composta da icone alla GEOS, poteva essere gestita non solo con tastiera e joystick, ma anche con mouse e penna ottica! Ricordo che l'acquistai originale al lancio in versione cassetta. Su un lato vi era la versione C64 e dall'altro la conversione Spectrum. Il gioco è mediamente difficile e senza manuale è quasi impossibile comprenderne le dinamiche. Una volta, in televisione sui canali RAI, un paio di anni dopo il lancio di Shadowfire vidi un documentario dedicato alla programmazione dei videogames in cui si vedeva Fred Gray arrangiare la musica di Shadowfire su una tastiera midi collegata al computer. Mi piacerebbe rivedere quello speciale. Grandissimi i programmatori, i mitici Denton Design.
Avatar Generico
Frehley
Voto: -
10 gennaio 2005
Colonna sonora spettacolare...con quella poca memoria dove diavolo la metteva? Il gioco era fantastico, precursore di molti altri, si poteva passare da un personaggio all'altro in un ambiente molto vasto. Grandissimo
...un commento a caso!
golden_axe Golden Axe
che dire di questa conversione? che sicuramente me la ricorderò più perche facevo parte di quelli che comprarono la copia difettosa messa in commercio nella prima distribuzione in cui mancavano l'ultimo livello e il fi... armakuni
Commodore 64
Pannello Utente
890 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink