Il seguito, enigma force, è stato il gioco che ho giocato di più in assoluto sul C64, ma probabilmente se la sarebbe giocata anche con Shadowfire se solo l'avessi conosciuto prima... in ogni caso un gioco molto innovativo per l'epoca che aveva però un difetto: Il dover aspettare che si chiudesse o aprisse l'interfaccia per impartire ordini alle unità, e questo avveniva piuttosto lentamente... (questo difetto se non erro non era presente nella versione ZX Spectrum)
Altri difetti minori comprendevano un bug che non permetteva di portare a compimento la missione se si faceva esplodere la Zoff V nonostante si fosse già catturato Zoff e salvato l'ambasciatore Kryxix.
Comunque un gioco che ho giocato fino alla nausea, arrivando a disegnarmi sul mio fido quaderno dedicato al C64, una mappa, le diverse armi e tutti i nemici.
Un gioco rivoluzionario per i tempi. La colonna sonora, composta da Fred Gray, è probabilmente una delle più incalzanti di sempre per il C64. L'interfaccia, composta da icone alla GEOS, poteva essere gestita non solo con tastiera e joystick, ma anche con mouse e penna ottica!
Ricordo che l'acquistai originale al lancio in versione cassetta. Su un lato vi era la versione C64 e dall'altro la conversione Spectrum.
Il gioco è mediamente difficile e senza manuale è quasi impossibile comprenderne le dinamiche.
Una volta, in televisione sui canali RAI, un paio di anni dopo il lancio di Shadowfire vidi un documentario dedicato alla programmazione dei videogames in cui si vedeva Fred Gray arrangiare la musica di Shadowfire su una tastiera midi collegata al computer. Mi piacerebbe rivedere quello speciale.
Grandissimi i programmatori, i mitici Denton Design.
Frehley
Voto: -
10 gennaio 2005
Colonna sonora spettacolare...con quella poca memoria dove diavolo la metteva?
Il gioco era fantastico, precursore di molti altri, si poteva passare da un personaggio all'altro in un ambiente molto vasto.
Grandissimo
...un commento a caso!
Donald Duck's Playground Da piccolo mi piaceva tanto, in effetti col tempo sono passato a un altro genere. Comunque buona l'idea di andare a lavorare per fare soldi e comprare quello che serve....RobertoGianni
Il genio di Sid Meier ci regala un
capolavoro incredibile.
Avventura/strategico di ambientazione
storica, super immersivo, super
atmosferico e super realistico. Standing
ovation, voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli