Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Mickey Mouse

1/6
Copertina Mickey Mouse
Mickey Mouse - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Mickey Mouse

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.14 (7 voti)

Commenti: Mickey Mouse

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
02 aprile 2012
Ricordo che riuscii a portarlo a termine solo una volta e non ci riprovai mai più semplicemente perchè una partita durava tante ore, ogni torre presentava tantissime stanze piene di sottogiochi che però alla fine si riducevano a quei 4-5, di cui alcuni erano divertenti, altri un pò meno, quello del labirinto era noioso allo spasimo, ma la grafica era comunque godibile e la musica anche se molto ripetitiva creava un ottima atmosfera.
Avatar Generico
Voto: 7/10
15 giugno 2011
Un mio caro amico possessore di C64 mi invitò a casa dicendomi: "Hai mai giocato ad un cartone animato videogames?". Peccati veniali di gioventù di noi ragazzini che riuscivamo ad entusiasmarci ad ogni pixel con assoluta ingenuità, era anche questo il magico mondo del 64! In effetti qui abbiamo a farla da padrone l' icona per eccellenza di tutti i cartoons ovvero Mickey Mouse in persona e questo di per sè poteva generare una consistente carica emotiva. In un panorama estetico comunque mediamente armonioso e piacevole non ho mai potuto concepirne lo strambo level design molto distante dall' ambientazione Disney ed imbottito di nemici che sarebbero stati molto più a loro agio in Ghost n' Goblins. In ogni caso il gioco mantiene una caratterizzazione tenera e genuina tale da renderlo un gustoso passatempo.
Voto: 6/10
21 aprile 2009
Un gioco dalla grafica accattivante come fu per Garfield, e l’eroe di cartone di turno ringrazia. Ricordo che all’epoca aveva una presa non indifferente per la cura con cui era animato Mickey Mouse e gli abitanti delle torri contro i quali si scontrava, o il riconoscibile motivo dell’Apprendista Stregone (per quanto presto a noia). Veniva però a mancare un certo coinvolgimento: alcuni sottogiochi come i labirinti con vista dall’alto alla Alien breed annoiano, più in generale sulle prime non si è sicuri di cosa fare esattamente. A distanza di anni posso dire che parte del fascino è rimasto, ma è soprattutto una questione estetica.
...un commento a caso!
pooyan Pooyan
Mi ricordo bene la versione coin-op, non sapevo che era stato convertito per il C64. Molto divertente, e dalle foto sembra sia stato riprodotto in modo molto fedele.... Bejeeta
Commodore 64
Pannello Utente
516 Visitatori, 2 Utenti
JoJo1973, Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink