Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di un lavoro svolto da altrui persona e che se lo intesti per glorificarsi di chissà quali fatiche. Basta poi aggiungere un titolo blasonato, un sequel mai esistito e l’attenzione viene catturata dalla comunità videoludica che può inconsapevolmente tessere lodi non meritate. Qui siamo spiacevolmente testimoni del furto del gioco italiano “the Land of Solaria” uscito nel lontano 1988 ad opera della Systems per mezzo della pubblicazione ‘Commodore 64 Club’. Il voto, in questi casi, non può che essere il più basso che esista.
Wow che bello. Si intitola Xevious II però
nel mio archivio dei giochi C64 da
conservare (sono più di 200) l'ho
chiamato Terra Cresta 2 perché i colori, i
fondali e il gameplay assomigliano molto
a Terra Cresta, che è il mio sparatutto
spaziale preferito. Bellissima sorpresa
per me...voto 8
...un commento a caso!
Alchimia Gioco dall’aspetto gradevole, un antesignano di Pang (Ocean 1991), dove un omino miniaturizzato, vestito con una tuta di protezione al rischio biologico, deve eliminare dei pericolosi virus usciti da delle provette spa...Phobos
Più che un gioco è un pruriginoso sistema di generazione causale di numeri che serve ad indicare tra i partecipanti chi debba togliersi un indumento, il tutto da usufruire con generosa dose di fantasia in quanto non c’è alcun striptease su ... leggi »Phobos