Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Impossible Mission
Editore Epyx Musica Electronic Speech Systems
Copyright - Titlescreen -
Serie Impossible Mission Genere Multi-Schermo, Platform
Anno 1984 Recensione Leggi (1)
Sviluppatore - Download -
Codice Dennis Caswell Extras -
Grafica Dennis Caswell Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
9.22 (60 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 26 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
10
È stato uno dei primi giochi che ho posseduto. Terminato il suo caricamento non c'era alcuna schermata introduttiva, e già questo era qualcosa di strano rispetto agli altri titoli che possedevo. Altra particolarità era l'interfaccia presente nella parte bassa dello schermo, con all'interno  tasti astrusi, pezzi di puzzle e  una mano che a me ricordava quella di Topolino. Era senz'altro indirizzato ad un pubblico più maturo rispetto al bambino che  al tempo ero. Esploravo, evitavo i robot cercavo tra gli oggetti che arredavano le stanze ma non avevo la benché minima idea di quello che fosse lo scopo del gioco. Dopo anni e soprattutto dopo aver conosciuto e ultimato il (meno impegnativo) sequel, mi sono riavvicinato ad Impossible Mission, apprezzandolo maggiormente e riconoscendone più tardi l'enorme valore e la grande portanza che questo ebbe nel panorama videoludico del C64, soprattutto considerando l'anno in cui fu creato. Di più non è possibile dare, quindi mi devo accontentare di valutarlo con un 10.
Profilo di Xandra sul Forum - postato da Xandra (139) - 04-02-2020 [07:46]
10
Alzi la mano chi non è rimasto a bocca aperta quando ha caricato la prima volta questo gioco nel lontano 1984. La celebre frase di apertura che risuona ancora nelle orecchie di tanti Commodoristi, la grafica e l'animazione del personaggio: tutti indizi di un prodotto di livello nettamente superiore. Gli indizi diventavano una prova inconfutabile quando ci si immergeva di più nel gioco appurandone il bilanciamento perfetto tra tutte le componenti, l'innovazione rappresentatata dal mix tra puzzle game e platform, la casualità della mappa di gioco che era diversa ad ogni partita. Impossible Mission era anni avanti, un capolavoro sotto ogni aspetto, uno dei tanti della Epyx, che merita ampiamente il titolo di pietra miliare. Ma anche di più: una vera e propria leggenda del C64, da giocare oggi come ieri senza rendersi conto di quanto tempo è passato.
Profilo di marus sul Forum - postato da marus (73) - 04-05-2018 [20:50]
10
"e poco prima di morire iniziava anche a parlare" che dire? una delle più belle canzoni di sempre... anche se la frase, molto poetica e suggestiva, non è del tutto vera! Mio fratello mi ha fatto scoprire questo pezzo degli Articolo 31 e quella frase mi ha fatto venire in mente questo (grandissimo) gioco! Citerei (al rovescio) Marlon Brando nel finale di Apocalypse Now: Un capolavoro, un capolavoro!
Profilo di coach sul Forum - postato da coach (78) - 30-06-2011 [21:48]
10
Eccolo!!!! Si è lui!!! L'agente piu' famoso dell'era ottobittiana, che si appresta ad affrontare una missione impossibile, battere il diabolico scenziato ELVIN ATOMBENDER, rintanato nella sua base sotterranea intento a lanciare un missile atomico per distruggere l'intero pianeta. La trama grossomodo e questa, ma come dire, dimenticare questo gioco è praticamente IMPOSSIBILE :). Non dimentichero' mai la prima volta che vidi questo gioco, non essendo stato possessore di un commodore 64 ammetto che in quell'occasione invidiai davvero non poco Voi utenti commodoriani, tutto era perfetto, la grafica, le animazioni, il PARLATO, tutto semplicemente perfetto, l'atmosfera il senso di claustrofobia che si creava era (ed ancor'oggi) qualcosa di unico, l'idea di affrontare ad ogni partita, ad ogni stanza quei malefici ROBOTS con la consapevolezza che mai una partita successiva si ripresentasse allo stesso modo, rese ai mei occhi questo gioco una perla assolluta nel mondo dei videogames. Preso dalla euforia a quei tempi non potei fare a meno di prendermi la versione per il mio computer AMSTRAD, ma la delusione fu veramente grandissima, tutto quello che aveva di bello la versione c64 era sparito, fu una doccia fredda. Ai giorni nostri questo titolo ha rivissuto una seconda giovinezza, godendo di una trasposizione purtroppo mal riuscita su (PS2, DS e credo anche WII) da evitare come la peste. Se volete apprezzare questo gioco, dovete provarlo solo nella sua versione originale, compratevi un bel C64 oppure usate gli emulatori c64 nel vostro PC, questo titolo e' nato su COMMODORE ed e' la sola versione da prendere in considerazione ka migliore in assoluto imbattuta. Il mio voto è un bel 10.
Profilo di DARKGATE sul Forum - postato da DARKGATE (8) - 22-05-2010 [21:56]
8
Un gioco fantastico, tanto e' vero che ancora oggi viene riproposto in consolle di ultima generazione! La cosa che mi piaceva di piu' era l'urlo di disperazione che faceva il protagonista quando cadeva nel vuoto. A volte quando non sapevo come proseguire, lo facevo "suicidare" apposta per il gusto sadico di sentirlo soccombere.
Profilo di santino03 sul Forum - postato da santino03 (39) - 11-04-2009 [19:39]
9
Strano che un soggetto simile non sia mai stato reso cinematograficamente.. si presterebbe anche dopo 25 anni, a un solido action-escape movie tra Die Hard e 007..fantasie a parte davvero un prodromo che ancora oggi è in grado di suscitare meraviglia, teso e umoristico, inquietante e misterioso, i tonfi sordi dei passi dell'agente nei corridoi o quella risata maligna all'incipit restano indelebili, così come l'esperienza di gioco tutta. No words!
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (444) - 05-08-2008 [10:46]
9
In una parola,seminale.Tecnicamente superiore a qualsiasi altro gioco a lui contemporaneo e con una giocabilita' eccelsa.Lungi dall'essere davvero impossibile,terra' occupato il giocatore per lungo tempo finche' non verra' completato.Ed anche allora il suo fascino resta immutato.Indimenticabile.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 05-01-2008 [21:03]
10
Spettacolare... Una varietà di gioco incredibile. Ogni stanza era diversa dalle altre, ogni partita con le stanze disposte in modo diverso, i pezzi da cercare nascosti nei mobili, i robot schizzati, quelli idioti e ripetitivi, quelli che si girano e partono se ti vedono... i monitor per addormentare i robot, il globo nero che ti inseguiva tipo film "il prigioniero", i puzzle che sembravano tutti uguali da girare e incastrare, il computer centrale, la voce dello scienziato pazzo, i mobili bellissimi (amavo i juke-box).... e tante altre cose, da perderci le giornate intere! L'audio bellissimo, dal rumore dell'ascensore, al rumore dei robot, i passi felpati, le scariche elettriche dei robot, l'urlo della caduta... capolavoro. Ma il tocco più bello la capriola, da saltare con un piede quasi nella fossa per superare il buco più lungo. Indimenticabile.
Profilo di carlobar sul Forum - postato da carlobar (1) - 10-12-2007 [18:58]
10
Uno dei miei preferiti di tutti i tempi, la minacciosa voce digitalizzata del Dottor Atombender mi accoglie ancora col suo "ANOTHER VISITOR..." tutte le volte che carico Windows: l'ho impostato come suono d'apertura! Giocabilità eccelsa, lungo, difficile ma NON impossibile, il sistema di ridistribuzione casuale delle stanze e del comportamento dei robot rende unica ogni partita, punte di diamante come il sonoro digitalizzato e la splendida animazione del personaggio ne fanno un capolavoro immortale del mondo videoludico.
Profilo di leosette sul Forum - postato da leosette (3) - 16-10-2007 [18:05]
8
Graficamente scarno e minimale, eppure elegante, di stile. MI è stato un prodotto atipico: la veste del banale platform nasconde in realtà situazioni ed enigmi vicini al genere adventure come al puzzle game, la corsa contro il tempo si mescola grandemente con un'astuta, seppur primordiale, intelligenza artificiale di cui sono dotate le sentinelle. Il sonoro digitalizzato ancor'oggi affascina e rapisce... come anche la famosa animazione del personaggio, diventata successivamente un pò il simbolo distintivo Epyx. La difficoltà di gioco è da subito piuttosto elevata ma, una volta adottata la giusta strategia, si può completare la missione. Un'interessante intervista al geniale creatore, Dennis Caswell, è qui LINK Interessante scoprire ad esempio che all'epoca, non esistendo editor specifici, la grafica venne sviluppata su carta millimetrica e poi convertita in stringhe esadecimali...
Profilo di Raffox sul Forum - postato da Raffox (181) - 12-10-2007 [17:34]
7
Grafica da sballo, animazioni sensazionali, sonoro da urlo, ma E' DIFFICILISSIMO!!! mai titolo fu più azzeccato di questo! Comunque dopo settimane di tentativi ce l'ho fatta!
Profilo di tyuan sul Forum - postato da tyuan (163) - 22-08-2007 [16:36]
N/D
Un gioco davvero fatto bene,grafica e movimenti curati all'inverosimile,nn l'ho mai terminato ma mi ha fatto passare molto tempo,una perla.
Profilo di hugo sul Forum - postato da hugo (31) - 02-08-2007 [19:08]
10
E' stato il primo gioco che ho giocato sul mio nuovo (allora) c64, complice una cassetta dell'edicola che avevo comprato per l'occasione. E' e rimane un gioco originale e unico nel suo genere. Le movenze del personaggio erano pressocchè perfette e si è dovuto aspettare un sacco di tempo prima di rivedere un'animazione così (karateka e poi Prince of Persia). I robot che si muovevano sempre in modo diverso e le stanze che si disponevano casualmente da partita in partita, rendevano il gioco discretamente vario. Molto divertente il gioco delle musichette., che non ho visto nominare da nessuno. Avevate dimenticato quanto era difficile ricordare una sequenza di 10 note? :/ Ostico all'inverosimile i puzzle da ricomporre, che da principio non avevo capito come si dovevano risolvere (bastava in realtà sovrapporli e ruotarli). La voce sintetica era eccelsa, incredibile per il periodo.
Profilo di Naufr4g0 sul Forum - postato da Naufr4g0 (4) - 26-07-2007 [23:06]
10
Segnalo l'uscita nei negozi del remake di Impossibile Mission per Gameboy DS ad opera della rediviva System 3. Non l'ho ancora preso, ma dalle recensioni pare che sia in tutto e per tutto identico. A vous (LINK)
Profilo di Bejeeta sul Forum - postato da Bejeeta (112) - 06-07-2007 [14:58]
N/D
Praticamente impossibile ma bellissimo. La voce metallica e l'urlo quando si cadeva...mitici-!
Profilo di Galadh sul Forum - postato da Galadh (28) - 01-04-2007 [13:01]
N/D
un capolavoro assoluto, che mi sono perso all'epoca ma che ho scoperto grazie agli emulatori (im 1&2, la saga di last ninja e i due turrican sono i miei giochi preferiti di sempre)
# - postato da coach - 10-11-2006 [15:46]
N/D
Da alcuni considerato il miglior gioco per C64...e in effetti posso comprendere la loro posizione (anche se io parteggio per Zak McKracken And The Alien Mindbenders :-)) Tecnicamente eccezionale, giocabilita' clamorosa, brividi freddi quando un robot si avvicinava mentre tu esaminavi una poltrona... Assolutamente necessarie le istruzioni, per capire come usare il computer di gioco...
Profilo di Tyrant sul Forum - postato da Tyrant (97) - 24-04-2006 [12:09]
N/D
"Another visitor..stay well..STAAYY FOREEEVEERR!!!" Bello, il personaggio si muoveva quasi alla perfezione..ottimi effetti sonori,un problema non avevo le istruzioni e ci sono morto dietro...
Profilo di Memole sul Forum - postato da Memole (33) - 30-01-2006 [14:25]
N/D
Fantastico, fantastico..FAVOLOSO! Niente musica, ma fantastici ( e daje..) effetti sonori!! Da avere assolutamente. Sempre col famoso amico Enrico, serate anche a giocare a questo..e naturalmente in qualche buca si finiva..
# - postato da Massimiliano - 08-10-2005 [19:23]
N/D
Classe allo stato puro. Produzione di livello stellare per un'atmosfera che difficilmente si riscontra nei videogiochi attuali. Menzione d'onore al sonoro; chi ha detto che una colonna sonora è obbligatoria? Bastano i rumori dei passi ed il ronzio dei computer nelle stanze...Inarrivabile.
# - postato da JL20196 - 24-05-2005 [01:26]
N/D
Un mito!
# - postato da Walter - 15-05-2005 [09:51]
N/D
Che dire...... semplicemente fantastico! Grafica da urlo (per l'epoca), movenze del protagonista come non se ne erano mai viste, un coinvolgimento che poteva tenerti ore e ore appiccicato davanti al televisore. Mi verrebbe quasi voglia di tirare giù il mio C=64 dal ripostiglio e mettermici a giocare! DESTROY HIM MY ROBOTS!!!!! :-))))))))
# - postato da Lorenzo72 - 25-02-2005 [14:49]
N/D
Veramente strepitoso, le movenze del protagonista erano 10 anni avanti. Una gara contro il tempo soprattutto: "Another visitor...stay a while...staaay foreveeer!!!" così ti accoglie il malvagio scienziato. Ogni volta che si muore, fulminati dai robot o spiaccicati al suolo dopo un interminabile salto, vengono sottratti 5minuti di tempo. Dopo quattro ore, mi pare, il perfido professore trionfa se non si riescono a trovare tutti i pezzi del puzzle e a comporlo, e la sua risata coinciderà colla vostra fine! Altrimenti sara lui a soccombere: "NO, NO, NOOOO" sono le sue ultime parole dopo la vostra vittoria! Il punteggio è valutato sul tempo rimasto...io ho fatto 27800punti ai tempi d'oro: qualcuno ha fatto meglio?
# - postato da Diola - 01-12-2004 [00:16]
N/D
ohhh, si... si, signori... un capolavoro... ed eravamo nel 1984... solo con Hawkeye ho riscontrato un'animazione del personaggio principale (durante la corsa) cosi' curata... non sono mai riuscito a finirlo, ma solo percje' non mi impegnai abbastanza ;-)
# - postato da DustBin - 16-07-2004 [23:36]
N/D
MERAVIGLIOSO SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO , TROVARE QUESTO SITO MI HA FATTO TORNARE IN MENTE I MITICI GIOCHI DEL C 64 . MISSIONE IMPOSSIBILE - CADUTA MASSI- THUNDERBIRDS ETC ETC. I GIOCHI DI ADESSO SONO GRAFICAMENTE PERFETTI MA CHISSA PERCHE' QUELLI DI UNA VOLTA SONO UN ALTRA COSA. 1 DOMANDA ESISTE LA POSSIBILITA' DI GIOCARE ANCORA CON QUEI TITOLI PUR NON AVENDO OVVIAMENTE 1 C 64. GRAZIE......CIAOOOOOOOOOO.
# - postato da gianni - 27-04-2004 [16:48]
N/D
"Destroy him, my robots !". E' stato il primo gioco che ho giocato sul C64. E' stato il primo gioco che ho emulato sul PC. Fantastico.
# - postato da Phoenix - 28-12-2003 [20:40]
Commodore 64
Pannello Utente
36 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Italy 1990
"Quello di US Gold è un soccer game con le nazionali dell’evento Italia ’90 e si ispira vistosamente al famoso Microprose Soccer. Notare la ''verosimiglianza'' sulla scatola del gioco col torneo che sponsorizza nella presenza di un ..."
leggi »
- riviero
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus