Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Turrican II: The Final Fight
Editore Rainbow Arts Musica Markus Siebold
Copyright - Titlescreen -
Serie Turrican Genere Platform, Sparatutto
Anno 1991 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Andreas Escher, Manfred Trenz Extras -
Grafica Andreas Escher Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
9.4 (57 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 37 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
10
Turrican II è uno dei miei giochi preferiti di tutti i tempi. Manfred Trenz è un genio quando si tratta di programmare il 6510 ed è difficile superare la qualità di questo gioco!
Profilo di PaoloK sul Forum - postato da PaoloK (4) - 06-05-2022 [11:41]
10
Un classico! secondo me il miglior gioco mai apparso per Commodore 64 per certi versi superiore anche alla versione Amiga. Rispetto alla controparte Amiga manca la musica in-game ma c'è una colonna sonora iniziale fantastica (non presente su AMIGA) Il mio gioco preferito per Commodore 64 e i ricordi dell'adolescenza.. vorrei comprarlo originale con la sua scatola su eBay se riesco a trovarlo a un prezzo accettabile!
Profilo di Diego sul Forum - postato da Diego (11) - 16-11-2020 [00:48]
10
"Apologia di Turrican"...sì, su questo grandioso gioco è già stato detto tutto nei numerosi commenti precedenti. Non sono un fanatico del genere, ma giocarci è senz'altro una esperienza spettacolare. In Turrican II, in particolare nei livelli shot 'em up, oltre la musica, apprezzo moltissimo il parallasse multidirezionale che raggiunge il suo apice nel duello con l'ultimo avversario del terzo livello: da adrenalina!
Profilo di Xandra sul Forum - postato da Xandra (139) - 11-11-2018 [21:33]
10
Considero Turrican 1 migliore rispetto a questo ... capolavoro! Diciamo che siamo parlando di eccellenze. Comunque non perdonai ai tempi il raggio a 360° molto brutto e la barra informativa davvero spartana. Per i resto è grandioso.
Profilo di Phobos sul Forum - postato da Phobos (42) - 07-11-2018 [06:17]
10
Io possedevo la versione Amiga, ed ero sul punto di appendere la bandiera tedesca fuori dal balcone il giorno che lo caricai x la prima volta. Quando ebbi l'occasione di vederlo sul C-64 mi cappottai all'indietro, c'erano accorgimenti grafici e SFX che mancavano sull'ammiraglia di casa commodore. Peccato x la mancanza delle musiche in-game di Chris "Dio Supremo" Huelsbeck. Io senza di queste non riuscirei a giocarlo.
Profilo di megna sul Forum - postato da megna (7) - 29-09-2017 [09:08]
N/D
Migliore tecnicamente del primo ma secondo me perde qualcosa in atmosfera. Gli scenari a parte il livello shooter mi sono piaciuti un po' meno
Profilo di shippo76 sul Forum - postato da shippo76 (63) - 27-06-2017 [03:16]
10
Probabilmente il miglior gioco mai uscito per C64. Di gran lunga migliore del primo (dove a tratti mi risultava un pò ripetitivo). Come dimenticare gli enormi mostri presenti in ciascun livello o il boss finale (una vera opera d'arte). Penso che Manfred Trenz abbia spinto il C64 ai suoi limiti (e forse anche qualcosina oltre con qualche trucchetto di programmazione). Penso di averlo terminato una ventina di volte (arrivando a fine gioco con oltre 85 vite a disposizione). Semplicemente un capolavoro!!
Profilo di Ste78 sul Forum - postato da Ste78 (1) - 23-06-2017 [01:53]
10
Posso solo dire cheitengo questo gioco uno dei migliori mai creati, non solo per C64 ma anche per tutto il resto. Ai giochi di oggi gli da la birra a occhi bendati, non ne fanno più come una volta in cui contava il gioco e non la mega grafica. Sempre nel mio cuore.
Profilo di 1Ombra1 sul Forum - postato da 1Ombra1 (3) - 06-10-2014 [17:35]
10
Uno degli ultimi bellissimi giochi per c64 che ho avuto...una dei più belli sparatutto a scorrimento orizzontale, misto a platform ed enigmi...con grafica stupenda, bellissima al tempo..ricordo che ci ho giocato tanto sino a finirlo, e che la fine, a differenza di tanti altri, non era così lunga e difficile da raggiungere...ecco, questo è in parte l'unico difetto. Capolavoro
Profilo di ghiacciolo1 sul Forum - postato da ghiacciolo1 (75) - 09-01-2013 [08:13]
10
Ecco un altro mito,meritatamente fra i primi della classifica. Quel giorno di 20 anni fa il mio amico Massy era affacciato alla finestra,gli chiesi se volesse uscire ma mi rispose che non ne aveva voglia,e mi disse che il motivo era che quel mattino aveva comprato Turrican 2..subito non ci credetti,ma poi tornò ad affaccciarsi con la scatola del gioco e mi invitò a salire per vederlo.. Memore delle prodezze del primo,mi diressi a casa sua per vedere questo mostro di gioco,e quando arrivai davanti alla sua grande tv mi mancarono le parole...era qualcosa di bellissimo : grafica fuori da ogni paragone,bel sonoro,grandi effetti sonori e una giocabilità semplicemente superba. Da quel giorno e per molto tempo,nei datassette dei nostri Commodore 64 ci fù solo lui,Turrican 2. Questo è uno di quei giochi per il quale comprare un C64,ancora oggi non sfigura di fronte a tanti giochi. L'esperienza è soggettiva,diversa per ognuno di noi,ma quello che mi ha dato questo gioco me lo hanno dato in pochi giochi. Gli dò un 10 non solo per il fattore nostalgia,ma anche per la grafica che ritengo una delle migliori mai viste sul nostro 8 bit,per la musica e gli effetti sonori,e per quella la giocabilità che,oggi,non trovo da nessuna parte. Una perla,incastonata per sempre nella mia collezione e nel mio cuore (proprio quella versione che il mio amico mi mostrò così fiero dalla finestra di camera sua e che qualche anno fa mi regalò).
Profilo di Gatsu77 sul Forum - postato da Gatsu77 (54) - 14-05-2011 [16:35]
10
Immenso! E' questo l'aggettivo che mi viene in mente per questo gioco. Dopo essermi innamorato della versione da edicola con il nome Jehl che comprendeva solo metà del primo livello (ho scoperto che in realtà era la demo del gioco "italianizzata"), ho letteralmente consumato la cassetta quando lo scoprii nella sua versione originale! Continui colpi di tecnica che ti facevano dimenticare che stavi giocando con il 64. Magnifici i boss di fine livello con il culmine al termine dell'ultimo livello quando salendo vedi scorrere dietro di te il robottone.
Profilo di Flimbo sul Forum - postato da Flimbo (5) - 27-07-2009 [22:33]
9
Piu' corto e piu' facile del suo prequel,Turrican 2 pero' lo migliora in ogni sua parte,con livelli ancora piu' grossi e complessi,una spettacolare fase shoot em up ( il cui terzo livello verra' "usato" come fase bonus da quella schifezzuola di Project-X per Amiga ) e dei boss titanici e spettacolari.Meraviglia delle meraviglie.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 23-12-2008 [16:37]
10
quando comprai...anzi...quando pregai mia madre di comprarmelo( perchè alla prima uscita costava la bellezza di 17.500 lire!), non vedevo l'ora di arrivare a casa per provarlo! Ricordo che mi misi con mio fratello (più piccolo) e in un paio di giorni lo finimmo! Che sensazione esplorare le immense mappe per trovare qualche anfratto nascosto, una piattaforma che conducesse a qualche luogo pieno di vite bonus. E come dimenticare i megamostri di fine livello...immensi, ma la sorpresa più grande fù quando ci trovammo di fronte ai tre livelli shot 'em up....spettacolari! Non parliamo dellle musiche...stupende! Per me il più bel gioco mai uscito per c64 e, ogni volta che lo gioco ancora evoca in me quei momenti passati davanti alla tv (in b/n) pieni di spensieratezza! I giochi di adesso sono solo grafica! Ciao.
Profilo di goffrid77 sul Forum - postato da goffrid77 (18) - 07-11-2008 [16:50]
10
Il più bel gioco per C64 in assoluto, superiore perfino a Turrican 1. Tutto era meraviglioso. Davvero un capolavoro, che indica quanto è stato poco sfruttato il C64.
Profilo di mimmo77 sul Forum - postato da mimmo77 (66) - 15-01-2008 [18:47]
10
Il top mai programmato su commodore! Ancora più grande e giocabile del precedente capitolo! Più armi, più azione, più cattivoni giganti, grafica più bella, scrolling fluido anche nei movimenti diagonali... Musica stratosferica... All'epoca credevo fosse un pesce di Aprile!! Ma vi rendete conto di quanti capolavori sarebbero potuti uscire su commodore se i programmatori fossero stati all'altezza di Manfred Trenz??? THE BEST IN ASSOLUTO.
Profilo di tyuan sul Forum - postato da tyuan (163) - 22-08-2007 [16:31]
N/D
E' ormai passato tanto tempo. Ho deciso di dirlo. Tanti anni fa cercavo un gioco per AMIGA, una specie di Barbarian II ma molto più adventure. Sono quindi andato allo Sterlino di Bologna con in mente quel titolo (che ora non ricordo). Il commesso era uno di quei "bastardi" che già a 11 anni lavorano in un negozio pensando ad un futuro alla Paperon dè Paperoni. Bene, giunto lì mi sono accorto che non riuscivo a pronunciare bene il titolo del gioco che cercavo ed ho cominciato a titubare. Fatto stà che mi sono ritrovato con la scatola di Turrican II in mano. Pago e buonanotte. Oggi, nonostante a suo tempo ci abbia giocato, non provo per i titoli di Turrican tutto 'sto trasporto affettivo e continuo a preferire quei giochi che magari sono anche più divertenti ma il cui titolo, per il suo minore appeal commerciale, si perde presto nel dimenticatoio. Scusate se non ho proprio centrato il tema.
Profilo di Mostro sul Forum - postato da Mostro (22) - 04-07-2007 [15:29]
N/D
Per chi non lo sapesse è uscito un paio di anni fa (200) TURRICAN 3 per C64 degli Smash Design, un gioco gratuito che girà perfettamente anche su qualsiasi emulatore per C64. Il gioco è spettacolare e mantiene la stessa giocabilità ed alto livello grafico dei primi storici 2 episodi. Il gioco completo si trova qui: LINK
# - postato da mimmo77 - 12-04-2007 [13:24]
N/D
Che dire...è un mito vero e proprio! La cosa che a me impressionò di più fu forse la fluidità dell'animazione...difficilmente riscontrabile anche oggi!! DIO SALVI MANFRED TRENZ!!!
# - postato da Doctor - 01-04-2007 [00:23]
N/D
capolavoro! quelle piattaforme apparentemente irrangiugibili, gli sfondi, le musiche, i boss di fine e metà livello ENORMI, la ricerca... ecco, Manfred Trenz non ha solo creato un gioco per ragazzi, ma è entrato nella psiche dell'uomo e ha tradotto in pixel le nostre paure, i livelli a labirinto non sono messi lì come passatempo ma sono la metafora della ricerca dell'uomo di un qualcosa che possiamo definire "libertà" (freedom - la musica finale)
# - postato da coach - 16-11-2006 [13:11]
N/D
Qualcosa di incredibile.Non ricordo esattamente quante volte l'ho finito ma penso di avere fuso la cassetta.E' stato che ha rappresentato la massima espressione artistica sul c64.
# - postato da Shefferson - 21-10-2006 [15:40]
N/D
Terminato 2 volte sul mio amatissimo e indimenticabile C64. Mitico non ha bisogno di presentazione...
# - postato da Roby - 21-10-2006 [08:48]
N/D
Semplicemente l'apoteosi.Lo stato dell'arte di programmazione sul C64,una festa per gli occhi e una gioia per le orecchie.Migliore del primo capitolo sotto tutti gli aspetti(anche se il primo Turry mi emoziona un cifro anche oggi)..L'unico neo:la fine.Spettacolare,ma praticamente identica al finale precedente! Un aneddoto:nel 2000 io e un amico(ciao Boris!)fummo gli unici 2 italiani all'X-2000 Party ad Hengelo,Olanda,e indovinate cosa presentarono?Uno spettacolare demo(realizzato col beneplacito di Manfred Trenz)di quello che doveva essere TURRICAN 3.Non la versione Protovision.Si trova facilmente in rete,cercatelo NE VALE LA PENA!Purtroppo i ragazzi si fermarono solo a quel primo livello e non completarono mai quello che pareva essere il non plus ultra del 64.C'era pure il mitico pugnone metallico che tentava di schiacciarvi!!!E la musica(che poi fu cambiata,purtroppo)era IDENTICA alla versione Amiga,una vera figata.Rimasi a bocca aperta!Che tempi...e parlo di soli 6 anni fa!!!:)
# - postato da RiC64 - 20-10-2006 [21:04]
N/D
Non l'ho mai amato particolarmente, anche se ammetto che qualitativamente sia uno dei migliori giochi per C64. Mi ricordo che il primo boss di metà livello, una specie di indiano, mi piaceva da matti
# - postato da goffrid - 17-10-2006 [01:41]
N/D
Se c'era qualcosa di fantastico nei giochi del 64, era l'incredibile giocabilità e la gran quantità di idee. Oggi, spesso, si punta molto sulla grafica e sulla potenza delle macchine da gioco ma al tempo. Quando le case produttrici avevano ancora una dimensione di semi-artigianato, e le possibilità grafiche erano molto più limitate, si puntava parecchio sul divertimento. Che epoca fantastica! Non fraintendetemi! Non credo che oggi manchino quelli che possono definirsi capolavori ma questo qui è il rappresentante di un tempo in cui si può dire, i programmatori di giochi erano ancora dei pionieri, degli avventurieri, esploratori di un mondo ancora in larga parte da scoprire. Turrican II è entrato di diritto nella Xanadu dei videogiochi!
# - postato da LOLTH - 19-03-2006 [02:45]
N/D
ancora non ci credo che manfred sia riuscito a far stare tutto questo gioco nel c64...incredibile!! solo un po' troppo facile a cercar il pelo nell'uovo...il miglior gioco per C64 nella mia classifica...al secondo posto last ninja 2 e creatures (in attesa di giocare a turrican 3 e creatures 2..ho appena riesumato il c64 per giocarci e...funziona ancora! :)
# - postato da damned - 17-01-2006 [00:06]
N/D
Certamente un capolavoro, ma all'epoca mi piacque di più il primo capitolo. Gli enormi spazi da esplorare presenti nel primo capitolo qui sono ridotti, forse per lasciare maggior spazio ad una grafica più bella. Inoltre trovo le sezioni shoot'em up non un arrichimento ma una stonatura che spezza la frenesia dell'azione stile platform.
# - postato da Giulio - 03-07-2005 [01:48]
10
Che dire semplicemente ipermegasupergalattico!!
Profilo di yngwie115 sul Forum - postato da yngwie115 (27) - 30-06-2005 [01:57]
10
Semplicemente fantastico... grafica e musica da urlo, forse la massima espressione su c64
Profilo di gribbly sul Forum - postato da gribbly (3) - 01-06-2005 [09:54]
N/D
Non ci crederete mai, allora quando è uscito avevo circa 11 anni. Lo acquistai di sabato e lo terminai la domenica in 24 ore consecutive di gioco intenso....l'alimentatore del mio povero c64 stava squagliando! Che tempi ragazzi....
# - postato da Pietro - 28-12-2004 [18:44]
N/D
Probabilmente il miglior gioco mai realizzato su Commodore 64... ancora oggi e' piacevole giocarci (Assieme al primo episodio)
# - postato da DustBin - 16-07-2004 [21:51]
N/D
è uno dei giochi platform che sfrutta al meglio tutte le potenzialità del caro vecchio commodore.grafica eccezionale,sonoro da brivido e giocabilità al massimo livello,fanno di questo un titolo MUST PLAY!
# - postato da magicfly - 29-06-2004 [11:22]
N/D
turrican 2 the final fligt e' un gioco molto divertente e lo mettero nel mio sito LINK vi aspetto ............................ciao!!!!!..........................................
# - postato da simone - 29-06-2004 [11:13]
N/D
Turrican II - The Final Fight e' un gioco molto ma molto divertente e uno di questi giorni lo mettero' nel mio sito con l'emulatore del commodore 64(ccs)
# - postato da simone - 29-06-2004 [11:13]
N/D
Lo shoot'em up nel terzo world è una delle cose più belle mai create al mondo
# - postato da Pippo - 26-06-2004 [00:58]
N/D
Si tratta di quello che può essere tecnicamente definito come il miglior gioco mai realizzato sul Commodore 64. In un solo gioco troviamo elevata giocabilità e longevità, uniti ad una grafica curata con nemici non solo ben realizzati ma anche impressionanti per grandezza e fluidità nei movimenti. Impossibile non giocarci almeno una volta per avere un'idea di quali fossero le reali capacità del commodore 64.
# - postato da Med - 22-05-2004 [23:11]
N/D
sono in lacrime pensando che mai è stata creata una versione per i nuovi pc e playstation che siano! Era come...leccare la f..a ( senza la mutanda !! ) !!
# - postato da giorgio fossati - 04-05-2004 [17:00]
N/D
Non aver giocato a Turrican è un pò come non aver mai assaggiato la PIZZA.
# - postato da Antonio - 13-02-2004 [03:28]
Commodore 64
Pannello Utente
37 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus