
Ci sono
9 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
8
Questa la ricordo un buona conversione, strano essermene dimenticato nella mia
carellata di recensioni. Ci ho giocato parecchio e con soddisfazione.
N/D
Bella la conversione ma ancora più grandiosa la musica di caricamento. Immenso
Galway!
Nel link l'Ocean Loader 2 e 3, rispettivamente di Galway e Clarke:
LINK
9
Conobbi questo gioco in una classica e fumosa sala giochi,ma non rientrava
ancora nei miei generi perferiti,quel sistema di controllo con trackball era
"inusuale",e così dopo qualche partita ritornai ai miei Double Dragon e
Shinobi..Poi qualche tempo dopo ricevetti per il mio caro C64 una collection di
giochi Taito..il resto è storia. La grafica è ben fatta e seppur sia quasi
essenziale fa il suo lavoro,gli effetti sonori sono riconoscibili e adeguati e le
musiche indimenticabili. Nota di merito per la presentazione,come nel coin-op! E
la giocabilità è quello che vi legherà a questo capolavoro. Questo è uno di quei
giochi (assieme al suo seguito) che valgono l'acquisto di un C64,ma anche una
buona scorta di joystick,perchè signori ne ho rotti almeno 4 con questo
maledetto! Ma merita sempre una partitina,anche veloce.
8
Arkanoid e' probabilmente il gioco breakout piu' famoso, a mio avviso a buon ragione. Poi il seguto Arkanoid 2 e' addirittura meglio, Grande!!
9
da giocare con i paddles,ottima conversione.
le conversioni da bar le considero pochissimo,questa e' una della migliori del c-64
7
In superficie una conversione perfetta,in realta' aveva un bug in sede di collisione tra gli sprite e qualche discrepanza nell'incidenza dei power up ( il laser era rarissimo se non sbaglio ).Insomma,i fan di Breakout possono giocarlo tranquillamente,ma il seguito e' su un altro pianeta.
7
La grafica è abbastanza simile all'originale da sala giochi, la musica iniziale è bellissima, ma il controllo della pallina ogni tanto và in tilt, e si perde la collisione o il rimbalzo non è perfetto. inoltre i livelli alla lunga annoiano un pò. Carino ma non eccezionale.
N/D
Arkanoid, a dispetto di un impatto grafico/ludico di prim'ordine, alla fine finisce per disattendere le premesse.
Piacevole dal punto di vista grafico, il suo maggiore problema è soprattutto un grosso problema di sprite-collision che fa mancare molte palline, specialmente quelle più gustose che cerchi di colpire di "sguincio". Cercare di tagliare una pallina può rivelarsi fatale, e in un breakout game ciò è veramente deleterio. Insomma, Arakanoid è rimandato al secondo episodio (Revenge of Doh) che finalmente ci regalerà la versione definitiva di questa saga sul Commodore 64.
N/D
Che dire...? E' Arkanoid! La conversione per Commodore 64 e' praticamente perfetta. Degna di nota la colonna sonora dell'introduzione (Martin Galway). Perde un po' di giocabilita' senza paddle (La rotella, per intenderci :-)