Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Bruce Lee
Editore Datasoft Musica John A. Fitzpatrick
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Arcade, Picchiaduro
Anno 1984 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Ron J. Fortier Extras Mappa
Grafica Kelly Day Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.5 (44 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 27 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
10
Tra il 1984 e il 1985 la Datasoft ha lanciato un trittico di bellissimi giochi strettamente imparentati eppure ognuno col proprio carattere: Bruce Lee, Zorro e The Goonies. Il richiamo alla cinematografia ne ha certamente aumentato la popolarità, tuttavia questi sono stati tra i rari casi in cui il gioco ha superato anche le aspettative del titolo, tra l'altro, Goonies a parte, senza avere la pretesa di essere dei veri e propri tie-in. I tre giochi sono tanto simili nella struttura quanto sensibilmente (e sorprendentemente) diversi: più immediato Bruce Lee, mix tra platform e combattimento per uno o due giocatori (insieme o contrari), stesso mix con enigmi stimolanti e un solo giocatore per Zorro, ancora più enigmi (più complessi) senza combattimenti in The Goonies, multiplayer in cooperazione. Fatta questa doverosa premessa, mi soffermo su Bruce Lee. Si tratta del più noto del trittico, sicuramente il più facile da giocare e anche quello più accattivante in multigiocatore, con una grafica minimale ma così evocativa da resistere nel tempo (infatti riproposta nel seguito multipiattaforma del 2015) come accade tipicamente nei giochi destinati a diventare delle icone. I personaggi sono caratterizzati alla grande, la giocabilità è elevatissima (più di Zorro che è un pò legnoso da comandare) tanto che non lo si molla finché non finisce. In realtà non lo si molla più, perché ogni volta che ho un emulatore per le mani è tra i primissimi titoli che mi vien voglia di caricare, sempre divertente e rilassante. Per questo il ricordo ottimo che avevo è tra quelli che più trova riscontro nel tempo, segno che il voto deve essere persino superiore all'ottimo: arriva all'eccellenza. Non perdetevi neanche gli altri due titoli perché, se amate i platform con più fosforo e meno riflessi, sono tra i giochi più gratificanti del genere (del quale sono oltretutto precursori) nell'epoca 8 bit.
Profilo di marus sul Forum - postato da marus (73) - 08-05-2018 [01:01]
9
capolavoro ho dato 9 solo per la grafica che non è un gran che anche se funzionale al gioco .Con una grafica migliore meritava sicuramente un 10
Profilo di Miko74 sul Forum - postato da Miko74 (10) - 24-03-2018 [21:50]
9
In singolo l'ho finito diverse volte, ma le partite a due con il secondo giocatore che comandava il ciccione erano indimenticabili: ci si piegava dalle risate, anche perche' si poteva infierire in coppia senza pieta' contro l'omino nero col bastone comandato dal fido C64, che veniva massacrato puntualmente...
Profilo di Sevanrulez sul Forum - postato da Sevanrulez (6) - 09-08-2013 [00:26]
8
Bruce Lee e' un platform game molto divertente e con una semplice ma accattivante grafica molto tipica del C64. L'unico difetto di questo gioco e' la sua dimensione piuttosto limitata... peccato non ne sia mai stato rilasciato un construction kit! Da notare che il gioco a 2 giocatori offre possibilita' inusuali: durante il turno di un giocatore, l'altro giocatore controlla uno dei nemici, ma puo' scegliere sia di giocare contro il primo giocatore, sia di aiutarlo a sconfiggere il secondo nemico.
Profilo di Demon sul Forum - postato da Demon (47) - 04-07-2013 [13:40]
10
Se el biografie non mentono bruce lee fu prodotto con la licenza concessa dalla vedova del leggendario attore di film martial art e, ben vedendo, ha il sapore proprio dei suoi film cinesi. La grafica è minimale anche se per l'epoca non troppo malaccio, anche le piattaforme ed in genere tutto ciò che è attivo è pixellato più che essere disegnato, l'animazione è fluida e ben fatta. Il nostro eroe si trova ad affrontare una sorta di labirinto raccogliendo lanterne che sbloccano i vari passaggi. Ci sono anche due nemici con cui lottare, uno spadaccino nero ed un ciccione verde che può essere controllato anche da un'altro giocatore (e da qui sfide infinite con gli amici ad eliminarsi a vicenda), in genere non sono un problema tranne quando ci lanciano contro gli altri ostacoli del gioco quali scariche elettreiche vaganti o delle sottospiecie di mine esplodenti. Non è difficile bruce lee, per nulla anche se in alcune versioni un bug lo blocca a pochi metri dal finale. Nella sua semplicità resta un titolo a cui fare una partita come passatempo e finirlo ancora una volta, e ancora, e ancora.
Profilo di ivan paduano sul Forum - postato da ivan paduano (37) - 03-04-2012 [16:54]
10
Bellissimo... l'ho finito diverse volte.. molto bello e giocabile.. troppo forti il ciccione e lo stecchino sempre a starti addosso!.
Profilo di zeus074 sul Forum - postato da zeus074 (31) - 29-12-2011 [14:32]
9
Divertente anche se poco colorato, abbastanza semplice, direi che è un gioco che diverte anche nel 2011.
Profilo di Zeroone75 sul Forum - postato da Zeroone75 (7) - 18-04-2011 [08:01]
10
Bruce Lee, mi sembra di ricordarlo vagamente... Ma non sono sicuro, dovrei sforzarmi un attimo. Ah sì, adesso che ci penso è stato il primo gioco che ho caricato sul mio Commodore 64, collegato ad un TV in bianco e nero talmente vecchio che aveva il telecomando col filo. 'Nuff Said!
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 08-04-2011 [13:40]
9
Sebbene possa sembrare inspiegabile lodare un titolo dalla giocabilità apparentemente cosi semplice e dalla grafica quanto meno grezza,in realtà "Bruce Lee" è un gioco dall' esemplare caratterizzazione dei suoi personaggi e con ambientazioni decisamente visionarie.Ha un fascino che negli anni non solo non si è mai sopito ma piuttosto tende a crescere a dismisura regalando sensazioni assolutamente particolari ogni qualvolta che ci si mette mano.Si può contestargli una difficoltà non certo altissima per terminarlo ma vivere questa avventura non ha prezzo!!!
Profilo di ALEXCALTAS sul Forum - postato da ALEXCALTAS (136) - 08-04-2011 [12:57]
9
Aspettavo che la cassetta (originale!) caricasse il gioco e in quei luuunghi minuti delle musichette rendevano l'attesa meno snervante. Poi una schermata azzurra ed una musica " orientaleggiante" introducevano a questo capolavoro della datasoft. Nonostante una grafica non eccezionale se paragonata ad altri giochi del genere, si lascia giocare che e' una bellezza. Pochi giochi ricordo con cosi' tanto piacere.
Profilo di giovfr sul Forum - postato da giovfr (4) - 24-12-2010 [01:47]
7
A dispetto della grafica davvero essenziale, siamo al cospetto di un gioco che rimarra' negli annali.
Profilo di santino03 sul Forum - postato da santino03 (39) - 20-04-2009 [17:51]
8
Effettivamente uno dei pochi Platform degni di una giocabilità semplice e funzionale. Grafica non molto curata, ma pulita e ordinata. Giocabilissimo.
Profilo di dresda99 sul Forum - postato da dresda99 (3) - 05-12-2008 [12:18]
8
E' uno di quei giochi per C64 "universali",ogni commento è superfluo...ricordo meschino: io e mio fratello giocavamo in team, contro il povero ninja! In realtà non è molto difficile...
Profilo di Clarknova sul Forum - postato da Clarknova (25) - 01-09-2008 [20:10]
7
Resta comunque un gioco discreto, in effetti non risulta essere lungo e particolarmente difficile nello svolgimento e qualche stanza in più sarebbe stata gradita. Sinceramente mi aspettavo delle stanze segrete ma non ho mai capito se realmente sono presenti.
Profilo di sys58255 sul Forum - postato da sys58255 (2) - 13-07-2008 [21:05]
6
Uno di quei giochi che non e' mai riuscito a prendermi.Ha delle idee carine,ma e' troppo breve e troppo facile ed una volta completato non si e' stimolati a ricominciare.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 31-08-2007 [19:55]
N/D
L'ho finito solo ora a 36 anni d'età. Fantastico!!!
Profilo di Claudio sul Forum - postato da Claudio (2) - 13-06-2007 [13:25]
N/D
Che bei empi, un gioco antistress per i primi livelli, stressante per i successivi. Il massimo era stare ore ad aspettare il ciccione verde e il ninja nero ed annientarli a calci volanti o saltando salla piattaforma!
Profilo di Galadh sul Forum - postato da Galadh (28) - 01-04-2007 [14:13]
N/D
I due antagonsiti non vi sono mai sembrati Zorro e l'incredibile Hulk?
# - postato da Betto - 12-05-2006 [22:03]
N/D
Ci gioco ancora oggi sull'emulatore di C64 (io uso VICE)...meraviglioso...il trucchetto di beccare 5k punti facendosi cadere sul ciccione verde da una piattaforma superiore era divertentissimo :-)
Profilo di Tyrant sul Forum - postato da Tyrant (97) - 24-04-2006 [10:58]
N/D
Il primo gioco del C=64 che ho giocato! Facile, ma estremamente divertente e giocabile. Bei tempi!
Profilo di Evincaro sul Forum - postato da Evincaro (7) - 16-03-2006 [19:58]
N/D
E' un gioco strano... ma non è troppo difficile... e in fondo si lascia giocare senza troppa difficoltà! Comunque con Bruce Lee non c'entra niente!
Profilo di Wolf sul Forum - postato da Wolf (91) - 01-02-2006 [00:01]
N/D
Stupendo....il piccolo Bruce giallo (l'ho scoperto solo qualche anno dopo il colore perché ci giocavo con la Tv in b/n). Io non riuscirò mai a capire la magia che questi giochi di 30k al massimo riuscivano a sprigionare fatto sta che rischiavi di bruciare l'alimentatore per le troppe ore che rimaneva acceso. I giochi di oggi dalla mega grafica e dall'audio incredibile dopo una settimana vengono accantonati perché non ti "rapiscono" come quei gioiellini della programmazione del C=64 sapevano fare. Nostalgia....
# - postato da Marco - 24-04-2005 [18:28]
N/D
Mitico! Il primo gioco che ho finito! Avevo 11 anni e quando sono arrivato in fondo (ed è ricominciato...) ero il bimbo più felice del mondo! :) Quanti ricordi...
# - postato da Jck - 08-02-2005 [12:34]
N/D
...che bello ricordare il vecchio Bruce Saltellare davanti al tesoro, dopo aver polverizzato una valanga di ninjia bastardi, e di ciccioni verdi...ma poi le mucche che si mettevano a cantare quando si apriva il passaggio sotterraneo, cosa volevano dire??
# - postato da Frehley - 11-01-2005 [00:18]
N/D
Ma siete mai riusciti a finirlo? A me ad un certo punto crashava sempre!!! Esattamente nel punto in cui crasha anche la simulazione... e che diamine!!! Comunque un gioco bellissimo...
# - postato da Peter - 19-12-2004 [16:47]
N/D
Beh, a volte non sai come cominciare a dare un giudizio su un gioco....basta chiudere gli occhi e ripensare al Turbo Tape e "freccia L"...... :-)
# - postato da giampo74 - 26-07-2004 [14:09]
N/D
Storico, difficile e divertente come pochi!
# - postato da Inskin - 05-05-2004 [03:12]
Commodore 64
Pannello Utente
43 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Daley Thompson's Olympic Challenge
"Questo multievento "decathlon" fu il mio primo acquisto Commodore in assoluto. Il packaging cartonato con Thompson in posa era impeccabile e fu questo ad adescarmi; sotto il profilo tecnico c’è poco di cui lamentarsi, animazioni ..."
leggi »
- riviero
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus