
Ci sono
12 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
7
Secondo me Zorro era un gioco molto ben fatto con tanti piccoli "enigmi" sparsi per
la mappa, ognuno con una sua risoluzione unica e animazioni speciali (come non
ricordare il toro/mucca da far spostare arroventando il ferro da marchio e poi
spingendolo contro il povero animale?). La parte sotterranea delle miniere
labirintiche poteva in effetti essere un incubo a volte ma in generale a me è piaciuto
molto e finirlo da' soddisfazione :)
8
Zorro è un giochetto neinte male, come ha scritto qualcuno qui sotto ricorda molto da vicino "bruce lee" ma la dinamica è decisamente diversa. Niente lanterne da raccogliere ma la "carmencita" di turno da salvare. Il gioco propone diversi enigmi, tutti abastanza semplici eccetto il primissimo in cui tocca interaggire con al grafica di fondo...a capirlo...ma sbloccato quello il gioco fila liscissimamente avanti (certo un minimo bisogna ragionare, ad esempio sulla famosa bilancia). I duelli con le guardie aspettano di essere risolti con un bel salto prima che le guardi ci mandino all'altro mondo, semplice ma il tempismo in alcune situazioni chiave è davvero fondamentale. I salti non sono cordinati troppo bene e la parte a labirinto è un tantino noiosa. Resta però un gran titolo per idee ed azione, l'atmosfera della california messicana è davvero nei colori, la musica c'è davvero tutta. Con un pò di malinconia...olè
8
Gli enigmi presenti nel gioco sono davvero degli spacca-cervello. Sul versante grafico si soffre un pò la monotonia delle tinte giallo-grigie che conferiscono al titolo un aspetto slavato e noioso. La scena iniziale richiama vagamente alla memoria quella di Ghosts'n Goblins ed infatti trama di fondo, per quello che conta, da Hunchback in giù è sempre la solita: salvare la principessa. A conti fatti però resta un signor gioco, attentamente pianificato, con alcuni passaggi forse un pò ripetitivi ma passabili. Non l'ho mai finito e dunque resto con l'interrogativo più grande di tutti: è prevista la presenza del sergente Garcia?
6
Anch'io come tanti, ho bei ricordi legati a questo gioco. Ma, come al solito, ahimè
troppo difficile: all'epoca non era semplice cercare di interpretare la grafica per
capire cosa bisognasse fare per proseguire... e qui era praticamente pura
interpretazione!!
N/D
Esteticamente molto prossimo a Bruce Lee (alla grafica sempre Kelly Day, da qui la somiglianza generale), ma meno giocabile e meno complesso strategicamente, per quanto vario; di conseguenza meno divertente.
Lento e impreciso nei comandi rispetto al geniale prodotto summenzionato, insomma l'idea è ottima ma non avendoci giocato 20 e passa anni fa non ho neppure grandi remore nostalgiche...
N/D
mi ha fatto impazzire, dopo 20 anni ci ho rigiocato con lo stesso entusiasmo. Stupendo
N/D
Mah! Personalmente lo odio... era terribilmente difficile (credo impossibile senza le vite infinite), e poi c'erano tutti quei congegni strani e il materasso su cui saltare spesso non ti faceva saltare abbastanza in alto (con conseguente lungaggine del gioco).
N/D
Notevole titolo della Datasoft/U.S. Gold col quale passai diverse liete ore. Non era facile, e di certo prendeva spunto da Bruce Lee sopratutto nel design dei livelli, proponendo però delle diverse meccaniche di gioco, un pò come fu poi per il gioco dei Goonies.
N/D
Mi ricorda il periodo di Natale di oltre 15 anni fa... era proprio bello sto giochetto.
N/D
E' vero, potrebbe essere un "seguito" di Bruce Lee, ma non era certo brutto. Io mi sono divertito a finirlo (tanto tempo fa' purtroppo).
N/D
non bello, bellissimo!!!
N/D
...bello ... però mi sembra una brutta imitazione di bruce lee .... quello era veramente fantastico!!!