Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Pole Position
Editore Atarisoft Musica -
Copyright Namco Titlescreen -
Serie Pole Position Genere Auto, Coin-op, Corse
Anno 1984 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice - Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
7.58 (12 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 4 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
8
E' il primo gioco di formula uno a cui io abbia mai giocato, e devo ammettere che pur essendoci giochi di F1 superiori graficamente e a livello simulativo, non posso che considerarlo il mio gioco di macchine preferito.
Profilo di santino03 sul Forum - postato da santino03 (39) - 11-04-2009 [23:05]
N/D
Il Pole Position versione coin-up mi faceva semplicemente sognare, anche per la presenza del volante e del cambio a leva come periferiche input. Anche lì c'erano solo due marce, esplodevi al primo contatto ed il pit-stop era assente (a proposito, mai visto un pit-stop in una sala giochi, per ovvi motivi di "rapidità di gettonamento"). La versione c64 era una conversione anche abbastanza fedele, ma non reggeva il paragone con l'originale. Comunque il problema non erano certo i pit-stop mancanti a parte il fatto che il pit-stop non costituisce un elemento di simulazione in senso stretto (secondo me tra l'altro non c'è niente di divertente in un pit-stop).
Profilo di Mostro sul Forum - postato da Mostro (22) - 19-06-2007 [15:28]
N/D
Questo è stato uno dei miei primi giochi del Commodore. Appassionante nonostante la quasi assenza di simulzione vera (esplosione al primo contatto e mancanza di pit-stop).Ero diventato molto bravo da vincere praticamente su tutti i circuiti. Questo è il gioco principe dell'Atari, uno dei primi.
Profilo di Hysteria sul Forum - postato da Hysteria (71) - 18-06-2007 [16:21]
N/D
Il primissimo gioco che abbia usato.. grafica e dettagli scarsi (solo 2 marce, nessun pit stop, niente danni alla vettura se non il fatto che "scoppiasse" ogni volta e si dovesse ripartire perdendo secondi preziosi), ma è anche vero che era uscito nel 1984.. una pietra miliare!
# - postato da claudio - 22-12-2006 [09:15]
Commodore 64
Pannello Utente
41 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus