![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 06 aprile 2010 |
Crediti: | Guido Landra (Scansioni), Roberto (Data Entry) |
Download: |
Dimensione: 28,115 Kb |
Scansioni: |
Dimensione: 20,325 Mb |
Data di pubblicazione: 27 dicembre 1985
Attacco dal Cosmo (Galaxians) Ancora una volta gli alieni stanno tentando di invadere il nostro amato pianeta con stormi di navette intelligentissime e altamente pericolose. Tu sei al comando dell'unica base terrestre munita di raggio laser rimasta a difendere il genere umano, e devi combattere e distruggere il maggior numero di navette aliene possibili. Ce ne sono vari tipi: ci sono gli esastormi, formati da sei navette che volteggiano nel cielo lanciando pericolosissime bombe indistruttibili anche con il laser, che devono essere evitate, ci sono poi gli stormi da attacco, che aleggiando discendono rapidamente verso il suolo. Infine quando un esastormo viene completamente annientato compare la nave madre che riposiziona altre sei navette al posto di quelle distrutte. Attenzione perché la vita è una sola, e durante il gioco dovrete perciò sfruttare ai massimo le vostre capacità di reazione. Ed ora mano alla tastiera e via!! 64 Buon Natale (Christmas Eve) Anche questo Natale è alle porte. Con il nostro magnifico C64 bisogna aiutare il povero Babbo Natale, che in questo periodo è molto indaffarato. Per far ciò devi far sì che Babbo Natale raccolga i regali che cadono dal cielo e li porti nelle case. Mediante i tasti Z e X è possibile spostare la slitta rispettivamente a sinistra e a destra. Con la barra spaziatrice invece si lasciano cadere i regali, presi precedentemente, nel caminetto simulato dai due punti. Una canzoncina in tema natalizio verrà eseguita dal tuo C64 all'inizio e alla fine della partita. Buon Natale!! Merge & Renumber Queste due utility permettono dì sopperire ad alcune carenze dei Basic dei C64 per quanto riguarda l'editing dei programmi. Con ia prima routine, infatti, potrete caricare un programma Basic senza cancellare quello già presente in memoria (effettuando quindi il "merge", cioè l'unione dei due programmi). La seconda, invece, vi offre la possibilità di rinumerare le linee di un programma, aggiornando contemporaneamente gli indirizzi contenuti nelle istruzioni di "salto", vale a dire GOSUB, GOTO, ON... GOTO, ecc. Il programma "Merge" va digitato e salvato PRIMA di farlo "girare"; chi utilizza il disk drive tolga la parola REM alla linea 150. La routine si attiva una volta per tutte caricandola e dando il RUN; così facendo un programmino in linguaggio macchina viene memorizzato in fondo alla RAM Basic, modificandone i puntatori. A questo punto, se si desidera "concatenare" due programmi Basic, uno presente in memoria e l'altro registrato su cassetta o disco, è sufficiente digitare SYS 40705 "nome programma" (da nastro) Fate però attenzione ai "range" dei numeri di linea dei programmi da concatenare: se infatti non sono disgiunti possono verificarsi inconvenienti molto spiacevoli. Ad esempio, un programma i cui numeri di linea vanno da 10 a 1000 non può essere concatenato ad un programma il cui range sia 100-2000, prima di effettuare il merge sarà necessario rinumerare uno dei due programmi. Inoltre, se abbiamo un programma A con range 10-500 e un programma B con range 1000-2000, dovremo prima caricare A e poi effettuare il merge con B; infatti, dato che i programmi vengono caricati uno di seguito all'altro, se facessimo il contrario avremmo i numeri di linea "alti" prima di quelli "bassi", e il programma risultante non potrebbe venir eseguito correttamente. Il programma "Renumber" è interamente scritto in Basic e numerato a partire dalla linea 63000, in modo da poter coesistere praticamente con qualsiasi altro programma Basic (infatti in genere non vengono mai usati numeri di linea cosi alti), il programma da rinumerare, una volta caricato in memoria, deve venir sottoposto ad un piccolo "adattamento", che consiste nel modificare gli indirizzi delle istruzioni di "salto" in modo che essi siano sempre composti da 5 cifre (esempio: GOTO 20 deve essere sostituito con GOTO 00020). "Renumber" va poi concatenato tramite un merge al programma da rinumerare, ed attivato disitando RUN 63000. Eventuali errori commessi nella correzione degli inidirizzi vengono segnalati bloccando l'elaborazione; dopo aver provveduto alla correzione, digitare nuovamente RUN 63000. Quando la rinumerazione è completa appare il messaggio "FATTO"; abbiate un po' di pazienza perché il procedimento può richiedere anche diversi minuti. I numeri di linea partono ora da 10000 ed hanno incremento 10; il programma rinumerato può quindi venir salvato dopo aver cancellato manualmente le linee del "Renumber" (63000-63360). Forte Riflesso (Tug of War) Questo gioco per due persone ti permetterà, organizzando tornei all'italiana, di stabilire chi tra i tuoi amici ha i migliori riflessi e il miglior colpo d'occhio. Ogni giocatore, per fare spostare la propria squadra di tiro alla fune allontanandola da un burrone, deve colpire, quando è il proprio turno (i turni sono sempre alternati) una croce posta nella parte bassa dello schermo. Si usano I tasti "A " e "L". Spiegazioni più dettagliate sul funzionamento di FORTE RIFLESSO sono contenute nel listato, per cui ti rimandiamo a questo. Buon divertimento! Nuovi Caratteri per il tuo C64 Ti proponiamo in questo numero un breve programma che ti permetterà di avere un set di caratteri personalizzato per il tuo C64. Potrai utilizzarlo, per mezzo di una subroutine, nei tuoi propri programmi, ottenendo un ottimo risultato grafico. Il nuovo set si adatta moltissimo soprattutto in ambientazioni di tipo medioevale (ricorda infatti abbastanza da vicino i caratteri gotici). Per ritornare al set normale premi RUN/STOP+RESTORE. Fuoco! (Fire) Gli alieni ancora per l'ennesima volta cercano di invadere il nostro pianeta! Usando i tasti J e K per muovere la nostra base rispettivamente a sinistra ed a destra e facendo fuoco premendo il tasto F deve tentare di fermare i cattivi invasori. All'inizio del gioco è possibile selezionare due tipi di sfondo di gioco: con montagne o senza. Bisogna colpire tre volte la nave nemica per distruggerla, mentre a questa è sufficiente un solo colpo per polverizzare la nave terrestre. Ad ogni successivo schema la nave aliena si muoverà più velocemente. FUOCO! usa gli sprites ed è un programma molto gradevole graficamente. Campionato di Lettura (Speed Reading) Il principio fondamentale di CAMPIONATO DI LETTURA è che noi abbiamo la capacità di ricordare meglio una parola se la leggiamo in un contesto piuttosto che da sola. Questo programma aiuta appunto a sviluppare questa capacità. Sono necessari due giocatori. Il primo, dopo essere stato interpellato dal computer, scrive cinque affermazioni e le cinque relative domande, quindi specifica con V o con F se le domande che lui pone sono vere o false. Tocca al secondo giocatore decidere il tempo che gli servirà per memorizzare le frasi. Si può scegliere da 7 a 10 secondi tenendo conto che minore sarà il tempo maggiore sarà il punteggio. Dopo che sono apparse le frasi, il secondo giocatore verrà messo alla prova con le domande. il punteggio è dato in base alle risposte corrette e al tempo che il giocatore ha avuto a disposizione per leggere ie domande. Quindi i giocatori cambiano di ruolo e toccherà al secondo giocatore scrivere le domande, e al primo rispondere. Sembra complicato ma, ve lo assicuro, è più difficile spiegarlo che giocarci. I Muratori (Brick Layer) Stai guidando una navicella che orbita lungo l'estremità superiore dello schermo. Intanto all'estremità inferiore i muratori stanno costruendo un muro che eventualmente riempirebbe l'intera area di gioco. L'obiettivo è lanciare gii umanoidi dall'astronave cercando di mandarli attraverso le aperture nel muro. Ricorda che non puoi commettere più di 10 errori. Per creare buchi attraverso i quali far passare gli omini hai a disposizione un numero infinito di bombe, non potrai però sganciarne più di una alla volta. |