Papersoft 1984 #13

Screenshot: papersoft_1.png Copertina: copertina_papersoft_1984_13.jpg

Categoria: logo_papersoft.png
Inserito: 04 aprile 2010
Crediti: Roberto (Data Entry e Scansioni)
Download:
Dimensione: 4,169 Kb
Scansioni:
Dimensione: 8,160 Mb

Data di Pubblicazione: 14 Settembre 1984

Sommario Apple

  • Conversione
  • Baseball

Sommario TI-99/4A

  • Mosaic Puzzle
  • Crazy Climber

Sommario Sinclair Spectrum

  • Asteroidi
  • Contando i gatti

Sommario Commodore 64

Sommario Vic 20

  • Random Music
  • Hawkmen

Random Music (Random Music, Roger Hagerty, Compute! 46)
R. Hagerty trad. e adatt. di C. Panzalis

1984_13_random_music

Questo programma  permette di  ottenere spettacolari effetti sonori composti da sequenze di suoni con frequenza, volume e durata casuali. E' possibile controllare manualmente frequenza e durata delle note per mezzo delle paddles, ì cui valori numerici vengono mostrati sullo schermo: ruotando quella destra (col pulsante premuto) si modifica la durata, e ruotando la sinistra (sempre col pulsante premuto) si modifica la frequenza. Premendo entrambi i pulsanti la nota selezionata viene ripetuta, e rilasciandoli il computer riprende a generare musica totalmente casuale.

Le quattro forme d'onda (triangolare, rettangolare, dente di sega e rumore) vengono selezionate mediante i tasti funzione.


Hawkmen (Hawkmen of Dindrin)
di E. Aguilar trad. e adatt. di F. Sarcina

1984_13_hawkmen

Gli Hawkmen (uomini falco) sono gli abitanti di un misterioso pianeta. Scopo della loro vita è quello di raccogliere, tuffandosi in picchiata, le pietre d'oro che abbondano sul terreno, evitando i nemici sempre in agguato.

In questo gioco vi trovate appunto nei panni di un Uomo-Falco: dovete raccogliere il maggior numero possibile di pietre d'oro, guardandovi dai numerosi uccelli predatori che volano nel cielo, dal grande pterodattilo che passa velocemente rasoterra e dalle malefiche lucertole che si annidano nel terreno. Inoltre dovrete fare attenzione alla vostra energia, che col tempo calerò pericolosamente e che potrete riguadagnare solo riuscendo a catturare qualcuno degli uccelli che volano vicino.

Usate il joystick per muovervi, tenendo conto che i forti venti del pioneta vi costringono a discendere e a risalire in diagonale e non perpendicolarmente al terreno. Per catturare gli uccelli utilizzate il pulsante.

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
297 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink