![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 04 aprile 2010 |
Crediti: | Wizkid (Scansioni) Eregil e Dmitri Nove (Data Entry) |
Download: |
Dimensione: 10,829 Kb |
Scansioni: |
Dimensione: 19,167 Mb |
Data di Pubblicazione: 28 Settembre 1984 Sommario Apple
Sommario TI-99/4A
Sommario Sinclair Spectrum
Sommario Commodore 64
Sommario Vic 20
Rubrica Indirizzi (non identificato) La versione qui presentata di questo utile programma è stata scritta per il C64 con floppy disk, ma con pochissimi cambiamenti la potrete adattare ai registratore a cassette od addirittura al VIC 20 espanso. Il programma serve a crearsi un indirizziario elettronico, e contiene anche una opzione di stampa per etichette postali. Scegliendo le varie opzioni contenute nei menu, potrete introdurre nuovi dati, modificarne altri, salvarli per intero su memoria di massa e richiamarli in un secondo tempo. È stata usata una particolare tecnica dì programmazione si automodifichì aggiungendosi in coda dette nuove linee DATA contenenti i nuovi dati che man mano inserite. Queste nuove linee DATA compariranno per pochi secondi sullo schermo dopo che abbiate inserito i nuovi dati, e quindi il programma riprenderà l'esecuzione. È inoltre compresa un'utilissima funzione di ricerca che vi permette di ottenere tutte le informazioni relativ ad un nominativo, solo comunicandone il cognome al computer. Super Directory (Super Directory - Michael Contino, Compute! 47) Super Directory è una preziosa utility che mostra sul video la directory di un disco e permette mediante l'uso dei tasti cursore di selezionare caricare e lanciare ogni programma. Esistono ancora moltissime persone che di computer hanno poca esperienza o addirittura non ne hanno per cui scrivendo programmi bisogna pensare che forse potrebbero essere utilizzati anche da qualcuno di queste persone ed allora bisogna rendere comodo il loro uso. Un modo di fare questo è quello di utilizzare programmi particolari che mostrano un menu di programmi contrassegnati da un numero, l'utente deve scegliere ciò che gli interessa battendo il numero corrispondente. Il "SUPER DIRECTORY" è un programma che permette di agire su un menu di programmi presenti sul disco mediante l'uso dei cursori provvedendo poi al caricamento ed al lancio automatico del programma selezionato. Il programma gira sul VIC 20 sul C64 e sul PET con i dischi COMMODORE (1541/4040 e 2040) per l'utilizzo del drive 8050 sul PET e su! C64 è necessaria una piccola modifica al programma. È utile mettere il programma all'inizio di ogni disco. ESEMPIO Se abbiamo su un disco i seguenti programmi:
Procediamo così: si copia alfa con il nome delta OPEN 15,8,15: PRINT #15,"COPY0: delta=0: alfa": CLOSE 15 e si ha la seguente situazione:
Ovviamente si ha delta=alfa.
Una volta che il SUPER DIRECTORY è correttamente sistemato sul disco per caricarlo e farlo partire è sufficiente un semplice (Shift RUN) (sul PET). Per chi non usa il SUPER DIRECTORY sul PET ma sul VIC o sul C64 è necessario caricarlo con LOAD"*",8 e poi farlo partire con RUN. La tecnica spiegata va bene se li disco Non si è ancora utilizzato, se cioè non sono ancora state fatte operazioni di LOAD o SAVE da quando il computer è stato acceso. Nel caso contrario bisogna usare LOAD"$",8 che in ogni caso va sempre bene. Funzionamento Il programma leggerà tutta la directory del disco e la mostrerà sul video. La prima opzione del MENU è PROSSIMA PAGINA che serve per vedere gli altri programmi nel caso che in una unica pagina non ci siano stati tutti. Se si sceglie la opzione PROSSIMA PAGINA quando non vi sono più pagine di programmi allora si accede a 3 nuove opzioni: VEDERE UN ALTRO DISCO, RIPARTIRE, USCIRE DAL PROGRAMMA. Quando appare il MENU l'opzione selezionata in quel momento è riversata (in partenza si vede in reverse l'opzione PROSSIMA PAGINA). Per selezionare un programma è sufficiente spostarsi con i cursori sul suo nome, ovviamente premendo poi RETURN per caricarlo e lanciarlo. Mano a mano che ci si sposta il nome del programma attualmente selezionato viene reversato LINEE DA INSERIRE NEL PROGRAMMA PER IL PET ED IL C64 SE SI USANO I DISCHI 8050
ATTENZIONE Registratore di Linguaggio Macchina (Machine Language Saver - John O. Battle, Compute! 37) Avete appena scritto l'ultima routine di movimento caratteri per il vostro meraviglioso videogame, e, ovviamente, è completamente in codice macchina per ottenere la giusta velocità; ora volete salvarla per usi futuri, ma il comando SAVE funziona solo per programmi BASIC... Come fare? Questo programma è la soluzione. Il "Registratore di linguaggio macchina" crea automaticamente in memoria una piccola routine in codice macchina, la quale vi permette di salvare comodamente qualsiasi programma scritto totalmente in linguaggio macchina. Ovviamente dovrete fornirgli alcune informazioni basilari: l'indirizzo di partenza del codice macchina e quello finale oppure il numero di bytes da trasferire sulla memoria di masso, Il nome del file che vi sarò richiesto non dovrà eccedere in lunghezza i dieci caratteri. Una volta salvato il codice macchina, potrete ricaricarlo con il comando LOAD "nome del file",1,1 per l'unità a cassette, o LOAD "nome del file",8,1 per il disk drive. Make-Up per i Listati (Son of Lister for VIC and 64 - Jim Butterfly, Compute! 33) Questo programma, usabile con tutte le macchine Commodore - dal VIC 20 alla sene PET - vi permetterà di ottenere dai vostri dischi dei listati su carta con una codifica del tutto simile a quella da noi usata per la pubblicazione dei nostri programmi. Nei dati di codifica sono compresi anche comandi non presenti sulle versioni standard del VIC 20 e del C64, ma presenti invece nella serie PET. Questo per rendere del tutto generale il programma. Il file da listare deve ovviamente trovarsi su disco. |