Papersoft 1984 #10
Screenshot: papersoft_1.png Copertina: copertina_papersoft_1984_10.jpg

Categoria: logo_papersoft.png
Inserito: 03 aprile 2010 | Ultima modifica: 15 March 2023
Crediti: Uzumaki.Naruto (Scansioni), Saver (Data-Entry)
Download: Papersoft 1984 #10
Dimensione: 9,533 Kb
Scansioni: Scansioni Papersoft 1984 #10
Dimensione: 9,813 Mb

 

Data di Pubblicazione: 24 agosto 1984

Sommario Apple

  • Alla ricerca del tesoro
  • Stratego

Sommario TI-99/4A

  • Batteria antiaerea
  • Jungle Jim

Sommario Sinclair Spectrum

  • Il tunnel su Marte

Sommario Commodore 64

Sommario Vic 20

  • Calendario perpetuo
  • Econometro
  • Mister mind

Diamanti (Diamond Drop)
di M. Giver trad. e adatt. di M. Cristuib Grizz

1984_10_diamanti

In questo simpatico e velocissimo gioco dovrete cercare di raccogliere dei diamanti che si staccano dalla parete superiore di una miniera con le vostre palette, prima che cadano in terra e vengano irrimediabilmente perduti.

Le istruzioni per il gioco sono contenute nel programma, insieme alle opzioni di scelta della velocità di gioco e larghezza delle palette. Buon divertimento!


Econometro (Gas Mileage - Ron Blue, Compute! 43)
di Ron Blue trad. e adatt. di F. Sarcina

1984_10_econometro

Vi presentiamo un programma che vi consentirà di controllare il consumo della vostra auto, facendone uno studio statistico comprendente anche un grafico ad alta risoluzione dei suo andamento.

Potrete calcolare il consumo medio e la deviazione standard, un parametro statistico che indica di quanto il consumo tende a discostarsi dal valor medio (facciamo un esempio: se il consumo medio è di 11 km/litro e la deviazione standard è di 3, ciò significa che, a seconda delle situazioni, il consumo varia mediamente tra 11-3=8 e 11+3=14 km/litro).

Il programma è gestito tramite dei menù (liste di comandi) e richiede un disk drive. La prima cosa da fare quando si utilizza l'ECONOMETRO per la prima volta è creare un nuovo file di dati sul disco (esiste un comando apposito nel programma); il file porta il nome dell'auto e, se ne possedete più di una, potrete utilizzare altrettanti files. Quindi potrete iniziare a memorizzare i dati, che consistono nella lettura del contachilometri al momento del rifornimento e nella quantità di carburante consumato.

Memorizzerete perciò un nuovo dato ad ogni rifornimento. E' inoltre possibile creare un file-copia per sailvare dati parziali, riguardanti rifornimenti effettuati fino a una certa lettura dei contachilometri: per caricare i dati contenuti in un file-copia impostate COPIA seguito dal nome dell'auto quando quest'ultimo vi viene richiesto.

Per studiare il consumo dovete innanzitutto indicare una stima del valor medio, che serve a centrare il grafico sullo schermo. Dopo il grafico vengono mostrati i risultati statistici, cioè il consumo medio e la deviazione standard. Scoprirete che tutto ciò può esservi molto utile: ad esempio, un aumento del consumo rilevato sul grafico può indicarvi che è ora di cambiare l'olio, ecc.

NOTA PER LA VERSIONE PER IL VIC: Questo programma richiede la Super Espansione.

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
10
Commodore 64
Pannello Utente
38 Visitatori, 1 Utente
nibera64
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus