![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 06 settembre 2008 |
Crediti: | Eregil (Scansioni), Roberto (Data Entry) |
Download: |
Dimensione: 27,613 Kb |
Scansioni: |
Dimensione: 11,370 Mb |
Data di Pubblicazione: 11 Ottobre 1985
Alcuni programmi contengono bug. Vedi file leggimi.txt Battaglia Galattica (Galactic Battle) "Battaglia galattica" è un divertente gioco che gira su C64 e simula una battaglia tra una nave terrestre e delle navette aliene. Facendo partire il programma, il computer visualizza il pannello di comando della vostra navetta spaziale, e mostra, nella parte restante dello schermo, quello che si vede guardando dalla cabina lo spazio circostante. 1) L'indicatore di FORZA che diminuisce gradualmente e che se raggiunge lo 0 fa terminare la partita; Per guidare la vostra navicella utilizzate il joystick in porta 2. È molto importante capire che l'alieno è fermo o si muove solo di rado, e che il joystick rappresenta la "cloche" dell'astronave, simile a quella di un aereo. Perciò se muovete il joystisk verso il basso vedrete l'alieno spostarsi verso il basso, mentre se muovete verso sinistra, l'alieno si sposta verso destra. Anche se non avete ben affermato il concetto non preoccupatevi, perché con la pratica riuscirete a colpire con facilità gli alieni. Ricordate che quando lo schermo lampeggia in rosso, vuol dire che l'alieno vi ha sparato, e quindi i vostri valori di energia e danni subiranno una cambiamento sicuramente dannoso. Fuga da Alcatraz (Spotlight) Siete riusciti a diventare un guardiano della celeberrima prigione di Alcatraz ed è la vostra prima notte di servizio. La luna è oscurata dalle nubi e un buio profondo regna nel cortile della prigione che dovete sorvegliare. A un certo punto una sirena suona, avvertendovi che dei prigionieri sono scappati. Non preoccupatevi, comunque, questo è solo un gioco che gira su C64 con Joystick opzionale. Facendo partire il gioco vi viene chiesto il livello che preferite (da 1 a 5; 1 è facile e 5 è difficile) e se volete giocare col joystick (porta S) o con la tastiera (tasti K-M e Z-X) Subito dopo aver risposto a queste domande il gioco inizializza alcune variabili, legge i dati degli sprite e da inizio alla partita con un sonoro avviso di fuga, e indicando, nell'angolo in alto a sinistra, quanti prigionieri sono fuggiti. Subito dopo viene acceso il faro e inizia la frenetica fuga dei prigionieri, riconoscibili dalle loro spade. Quando ne avvistate uno (i prigionieri non sono visibili se non vengono colpiti dalla luce del vostro faro), sparate con il joystick o con la barra se avete scelto di usare la tastiera. Spaccamuro (Wallbreaker) Chi frequenta spesso le sole giochi sa che questo gioco è uno dei più famosi "arcade game". Questa versione per C64 è molto simile alla versione, "pubblica", ma ha una qualità in più: si può giocare senza pagare quasi nulla!! Il fine del gioco è di "spaccare" il muro, composto da tre file di mattoni. Il giocatore ha a disposizione, per riuscire a distruggere il muro, cinque palline. Chi riuscisse a spaccarlo con meno di cinque palline avrà anche il suo quoziente di bravura. Discesa a Frilonia (Descent to Chaos) State compiendo un viaggio inter-gallattico quando vi accorgete di una perdita di carburante dal serbatoio, che vi costringe ad atterrare sul pianeta più vicino per fare rifornimento tramite la navetta serbatoio che vi segue ad alcuni minuti luce di distanza. Guardando sulla mappa vi accorgete che l'unico pianeta vicino è Frilonia, uno strano pianeta del sistema stellare di Burnotilus. Tentate l'atterraggio ma nel punto in cui vi appoggiate si trova un profondo cratere coperto da strani arbusti. Da allora l'unico vostro pensiero è quello di evitare di schiantarvi contro una parete del profondo cratere, nella speranza di trovare un'uscita dall'altro lato del tunnel. Labirintissimo (A-Maze-ing) Devi attraversare un intricatissimo labirinto, generato casualmente dal computer e quindi ogni volta diverso, nel minor numero di mosse possibili e nel minor tempo. Per muoverti utilizza i tasti di cursore. Qualunque uscita del labirinto nella parte alta dello schermo è valida. Matematica e Pittura (non identificato) Conosci il detto "prima il dovere, poi il piacere"? Con questo gioco "scolastico" è possibile avere entrambi le cose. All'inizio verrà chiesto il tipo di problemi che si vogliono risolvere: o addizioni o sottrazioni, dopodiché verranno presentati 5 problemi matematici; per ogni problema si hanno a disposizioni due prove. Finiti 15 problemini viene l'ora del divertimento, cioè disegnare sullo schermo con il joystick in porta # 2; ma il tempo per disegnare è limitato; ogni problema risolto esattamente dà diritto ad un minuto di disegno. Questo programma è consigliabile per i bambini che frequentano le scuole elementari. Dragster (Dragster 64) Ti trovi alia guida del più potente modello di dragster che sia mai stato realizzato, e devi riuscire a percorrere con esso una strada particolarmente tortuosa. Fai attenzione a non schiantarti contro i muretti che delimitano il percorso ed evita Multipoke (non identificato) Non ti capita mai di scrivere un programma di tua invenzione e di dover digitare tante POKE con indirizzi successivi (es. POKE 53280,1 : POKE 53281,0)? Questo programma evita il susseguirsi di tante POKE e permette di sprecare meno memoria. & indirizzo,n,(n,...n): dove "indirizzo" è la prima locazione desiderata e "n" un valore da 0 a 255. Per fare un esempio: 10 & 53280,3,1: in questo esempio l'indirizzo della locazione è 53280; il valore 3 viene messo in questa locazione mentre il valore 1 è posto nella locazione seguente 53281. 20 & W*L+N,S3,D+R: Ovviamente e possibile usare MULTIPOKE anche per memorizzare più di due bytes, come per esempio nella definizione di sprites. Bisogna inoltre ricordare che MULTIPOKE non lavora in modo diretto cioè senza numero di linea. Per attivare il MULTIPOKE dopo averlo caricato basta un semplice comando RUN, per riattivarlo successivamente basta un comando SYS 828 e per disattivarlo una SYS 919. Essendo questo programma in linguaggio macchina residente nel buffer cassetta, non bisogna usare il registratore con MULTIPOKE in funzione. Nel programma presentato è incluso una dimostrazione. |