Papersoft 1984 #20

Screenshot: papersoft_1.png Copertina: copertina_papersoft_1984_20.jpg

Categoria: logo_papersoft.png
Inserito: 04 aprile 2010
Crediti: Uzumaki.Naruto (Scansioni), Roberto (Data Entry)
Download:
Dimensione: 8,709 Kb
Scansioni:
Dimensione: 11,460 Mb

Data di Pubblicazione: 9 Novembre 1984

Sommario Apple

  • Salto della morte
  • Esercizi di chimica

Sommario TI-99/4A

  • Count Derby
  • Trasformazione di base dei numeri

Sommario Sinclair Spectrum

  • Cricket
  • Fuochi nella notte
  • Display

Sommario Commodore 64

Sommario Vic 20

  • Le Tre Carte
  • French Tutor

Botti rotolanti (Bonking Barrels)
di B.S. Gordon trad. e adatt. di U. Barzaghi

1984_20_botti_rotolanti

Fate segnare sempre più punti scalando i ripiani, ma fate attenzione alle botti che cadono. Lo scopo di questo gioco è di salire un labirinto di ripiani raggiungendo sani e salvi la cima. Ma qualcuno (che voi non potete vedere) fa rotolare grosse botti nella vostra direzione. Partite dalla base dello schermo con il primo di quattro giocatori. Usate il tasto A per spostarvi verso destra.

Quando vi trovate al di sotto di una apertura nel ripiano, il tasto F3 vi permette di saltare al ripiano successivo. Potete creare, in qualsiasi momento lo desideriate, una apertura premendo il tasto F1, ma in questo modo abbassate il vostro punteggio. Se raggiungete il ripiano superiore, ricominciate alla base dello schermo successivo. Il punteggio viene aggiornato quando raggiungete il ripiano superiore o quando una botte raggiunge il fondo dello schermo.

Dopo le prime due schermate, il numero dei barili viene selezionato casualmente, il che influenza la velocità del gioco. Inoltre, ogni volta che appare una nuova schermata, le aperture tra i ripiani vengono piazzate casualmente. A volte troverete un ripiano privo di apertura, e dovrete, necessariamente, utilizzare fi per aprirvi una strada.


Apicultore (Beekeeper)
di D. Gray trad. e adatt. di U. Barzaghi

1984_20_apicultore

Vi troverete a combattere, nel bel mezzo di un campo di trifoglio, con delle terribili api giganti. Cercate di raggiungere l'alveare evitando le punture mortali.
Dopo aver copiato il programma ed averlo mandato in esecuzione con una istruzione RUN, vi viene presentato il titolo. Quindi, una pagina-video di istruzioni vi informa circa i punteggi ottenibili colpendo i vari bersagli del gioco e vi chiede di indicare uno dei tre livelli di difficoltà.

Ciascun livello fissa la velocitò e la direzione delle api operaie e dei granchi mentre vi inseguono per il campo di trifoglio. Al livello I, le api operaie si limitano a spostamenti verticali e orizzontali, mentre ai livelli 2 e 3 esse si spostano anche diagonalmente. Ai livello 3, dovete essere molto rapidi per evitare pungiglioni e chele.

Una volta selezionato il livello di difficoltà, vi troverete in un campo di trifoglio, a fianco di un gigantesco alveare pieno di fuchi. La prima delle otto navi spaziali che vi vengono concesse si trova proprio sopra l'alveare, al centro dello schermo.
Spostando il joystick verso destra si ottiene una rotazione della nave in senso orario; verso sinistra in senso antiorario. Premendo il pulsante dei joystick si aziona il laser della nave spaziale.

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
299 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink