Commenti rilasciati da iAN CooG
![]() |
|
Iscritto dal | 04-02-2004 |
Gioco Preferito | Turbo Assembler, ActionReplay Monitor, DiskDemon |
Commenti | 35 |
Voti | 618 |
Sub Hunter

Mi arrendo all'evidenza, stavolta gli e' venuto abbastanza bene.
Lasciando da parte le facili ironie, questo e' in assoluto il miglior gioco di Richard Bayliss dopo, letteralmente, centinaia di fallimenti e inutilita'. C'e' anche da dire che grafica e musica hanno il loro bel peso nel giudizio finale. Tolta l'eccellente grafica di Frank Gasking/GTW e la stupenda colonna sonora di Drax/MoN rimane comunque un gioco multi evento, che si lascia giocare per alcune partite, cosa che trovo incredibile visto chi sia l'autore e i suoi preceenti.
Secondo me merita la piena sufficienza e se avessi ancora il c64 io lo acquisterei.
Il "gesto di poco gusto" e' da sempre apprezzato da molti, non ci sono solo emulamers in giro, anche lamers che usano il c64 vero!1 ;)
A parte gli scherzi, il prezzo e' davvero simbolico visto che ci sono dietro almeno 4 persone (coder, grafico, musicista e distributore), non sara' un Turrican 3 o Metalwarrior4 ma e' meglio di Silo64, concedimelo.
Hyper Olympic

Prima che mi si giudichi per downwoting/votefixing voto 1 giusto per far uscire dalla classifica questo fake. Complimenti a chi l'ha votato 9 pensando fosse il vero "gioco" :D
Captron

Federico Canetta, se proprio non vuoi lanciare nemmeno il gioco e vedere da te la schermata del titolo guarda con un monitor a $2C62.
Se poi ci fosse stato un tuo omonimo che fece sta versione per la Systems non lo so, ma li' c'e' il tuo nome =)
B-17

Originalissimo! In mezzo ad una valanga di adventures piu' o meno malfatte, un pezzo unico nella collezione di giochi made in Italy.
Forse l'unico "simulatore di volo" in PETSCII della storia del C64. Un record personale per Marco Mietta.
Boxing Champion

Il gioco fin dall'intro si presenta con una dose massiccia di grafica ben realizzata e musiche di tutto rispetto, gli sprites dei pugili sono davvero grandi e piacevoli, ma il numero di mosse disposnibili, per quel poco che l'ho provato, e' davvero esiguo, rendendolo poco appetibile nel lungo periodo. Tutti gli sviluppatori del gioco erano sceners abbastanza conosciuti nell'ambiente essendo membri dei The Force, e sapevano il fatto loro in fatto di programmazione, disegno e composizione musicale, ma il design del "cuore centrale" del gioco lascia molto a desiderare.
Presentazione e grafica: 8
Sonoro: 7
Giocabilita': 5
John Madden Football

Pessimo uso del multicolor, effetti sonori inesistenti, giocabilita'... quale giocabilita'? Il tutto distribuito su 4 faccie su 2 floppy. Inutile.
L'unico gioco di football americano su C64 e' 4th & inches della Accolade, il resto e' inutile.
Wizball

Ma quali "icon appropriate", i power up sono in sequenza, i primi 2 si raccolgono in
15 secondi, se tu non sei capace non e' colpa di nessun'altro :P
Aussie Games

Va bene giusto per farci 2 risate, la grafica e' molto buona, fumettosa e divertente, ma non e' certo interessante come un Summer games. Il riflesso del sole sull'acqua nella gara di tuffi e' spiaccicato identico a quello in IK+... riciclato?
Jonny Quest in Doctor Zin's Underworld

Ottimo gioco, sembra quasi di giocare a Flashback su C64, pur non avendone tutte le caratteristiche peculiari, puo' essere tranquillamente paragonato al piu' famoso gioco a cui si ispira. La difficolta' di gioco non e' eccessiva, una volta imparati a regolare i 2 possibili salti, corto e lungo, si supera tranquillamente ogni ostacolo; correndo si riesce ad evitare lo scontro coi nemici e robot particolarmente insistenti e praticamente immortali (risorgono pochi secondi dopo averli abbattuti a calci e pugni) e il ritrovamento di oggetti utili al proseguimento non e' complicatissimo, anzi, e' difficile perdersi. Ho provato alcune release, purtroppo bacate: la Chromance+3 ad esempio mi si e' bloccata appena caricato il 3o livello, con la Parados+2 invece sto finendo il 3o livello senza problemi.
Hawkeye

Hawkeye

@mostro: perche' i programmatori del gioco, che non erano degli stupidi, dovevano far muovere l'area di gioco e contenporaneamente gestire lo scrolling parallattico, realizzato usando caratteri direfiniti in continuazione. Il C64 ha si' "pochi pixel" cosi' come ha poca memoria ma soprattutto un numero limitato di cicli al secondo per effettuare gli aggiornamenti a video senza che questo appaia scattoso. Quindi scelsero di ridurre l'area di gioco per effettuare il tutto nel piu' breve tempo e con la minor richiesta di memoria.
Turbo Charge

L'unica pecca di Turbocharge e' l'intro non skippabile, pur essendo molto bello, ma per il resto lo trovo meglio realizzato, con elementi non presenti nelle conversioni dei 2 Outrun, come ad esempio la scelta di cambiare percorso ai bivi (grave mancanza nel primo Outrun) e non ultima una sensazione di velocita' piu' realistica.
Robocop

Purtroppo si tratta di una conversione mancata, troppo diverso dall'arcade a cui dovrebbe fare riferimento. In piu' e' anche parecchio bacato, a detta di Hok/Remember uno dei livelli non permette nemmeno di essere finito perche' manca l'uscita (!)
Se non fosse per la musica, eccellente, di Jon Dunn, gli appiopperei un bel 4
Castle of Jasoom

Odio in generale gli RPG ma devo dire che dopo aver fatto la versione onefile per HokutoForce *HINT*, nonostante la grafica promitiva, mi sia apparso intrigante dopo pochi minuti, permettendomi di provarlo accuratamente prima della release.
Cristoforo Colombo

Orribile giochino che ho fixato per Ready64 solo in nome della preservazione storica. Giocabile, per modo di dire, solo con il warp di Vice attivato.
Rastan

Si, l'originale e' parecchio bacato. Mr.Fox/HF mi ha coinvolto nel testing quando fece la sua versione e gli mandavo i dump della memoria ogni volta che si inchiodava. La Versione HF, senza false modestie, e' praticamente l'unica versione bug-free.
Time Res-Q

Confermo l'identicita' della canzone. Resettate in entrambi i giochi e date SYS13977 per attivare il player.
La canzone e' gia' presente in HVSC:
GAMES\G-L\Gulper_64.sid
quindi molto probabilmente c'e' un terzo gioco che usa la stessa canzone :)
Katakis

@6526_CIA
Da quanto si legge su GTW si evince proprio il contrario, cioe' che il gioco era gia' in lavorazione e il prototipo e' a mio modesto parere piu' riuscito della versione di Trenz. Guarda ad esempio la "ruota di sfere", nel prototipo gira come nell'originale, la versione di trenz la lascia immobile. Il mostro finale del primo livello e' piu' definito. Lo sprite dell'astronave e il beam sono piu' fedeli. Mancano molti particolari ma si tratta pur di una early preview, e tutto mi fa supporre che qualcuno non avesse le rotelle tutte a posto per bocciare quella versione e preferire quella di Trenz. Katakis doveva rimanere tale. Invece ne hanno riutilizzato il codice per farne 2 altri: Denaris (di poco differente) e R-type
Ah: la versione spectrum di R-type e' nettamente piu' riuscita rispetto alla versione C64, nonostante le carenze grafiche la conversione e' piu' fedele all'arcade.
LINK
R-Type

LINK
La licenza del gioco fu acquisita regolarmente da Activision, e quindi era l'unica a poter fare una conversione legalmente. L'azione contro Rainbow Arts era dovuta e obbligatoria.
Cio' che non si capisce e' perche' affidare allo stesso team la conversione ufficiale, quando il prototipo gia' in lavorazione era cosi' ben riuscito e, mi permetto di dirlo, ha tutta l'aria di essere superiore alla versione di Trenz.
Overkill: The Death of New Generation

Produzione filonazista e razzista, partorita da qualche ragazzino che non ha preso abbastanza calci nel culo. Fosse per me andrebbe cancellato.
Dylan Dog: Gli Uccisori

Raffox mi ha chiesto di verificare il cheat mode e ho trovato la sequenza corretta:
Per attivare il cheat mode premere NICO contemporateamente, a questo punto tenere premuto Shift di sinistra (Shift lock per tenere libera una mano) si ottiene l'invulnerabilita', finche' lo si tiene premuto.
Sempre tenendo lo shift premuto si puo' poi premere Q per caricare e vedere la splendida sequenza finale.
Abnormal Faction

Inheritance, The: Chaos in Scotland

ehm, qualcuno ha provato la versione Hokutoforce per caso? *hint*
Marauder

Non ha niente a che fare con SEUCK. In comune ha solo il fatto di essere uno shooter verticale.
Il Multiplexor e' stabile, non impazzisce appena ci sono piu' di 8 sprites a video, il fondale e' addirittura parallattico (cfr livello 2), SEUCK ha la barra dei punteggi come sprites nel bordo inferiore, mentre questo usa solo lo schermo interno diviso in 2. SEUCK non gestisce tasti aggiuntivi (in Marauder c'e' lo spazio per le SmartBombs) e nemmeno i livelli (questo invece e' diviso appunto in livelli da completare)
Municipality Mysterious, The (Il Municipio Misterioso)

Quello che si pensa sin da subito appena letto il titolo in ENGRISH e' "LOL!". Appena lo si gioca, viene una gran voglia di giocare a Commando, dal vivo *G*
1/10
Parsley

E' stato un interessante ritrovamento, finora dichiarato raro. Le domande sono di diversa difficolta' e dopo un po' si imparano a memoria e si finisce facilmente. Bella la end sequence.
Modulus

Una raccolta abbastanza interessante di puzzle games con una grafica "metallica" che ricorda molto Morpheus. Peccato che le copie circolanti in rete abbiano tutte un difetto: selezionando "energy generator" il programma crasha, dovuto a parte del codice sovrascritto con zeri. Si spera che siano copie mal dumpate ma essendo identico sia in CommodoreClub #6 che #8, fa quasi pensare che l'errore sia nell'originale, uscito insomma dalla Systems gia' bacato.
Pang

La versione disco e' devastante, ma la versione in cartuccia annulla i tempi di attesa e si lascia giocare. Nonostante le limitazioni del C64 rispetto all'arcade, e' una conversione onesta.
Trolls and Tribulations

WinVICE-1.14 e' obsoleto, molto e' stato fatto in 2 anni... direi che e' ora di passare alla 1.20
Pick Up Sticks (I Play 3D Shangaii)

Molto probabilmente in un prossimo futuro saranno rilasciati anche i sorgenti di questo gioco.
Space Talisman

Versione non ufficiale realizzata da Shaun Southern riutilizzando il codice del suo gioco "Hero of the golden talisman"
LINK
Batman: The Caped Crusader

Sul lato B c'e' la seconda versione dello stesso gioco, caricabile singolarmente anche senza aver caricato il lato A.
Dai dox risulta che la prima parte si intitola THE PENGUIN PLOT:"A BIRD IN THE HAND" la seconda THE JOKER PLOT:"A FETE WORSE THAN DEATH"
Si tratta quindi di 2 giochi all'apparenza identici ma con trame e scopi differenti.
Captron

Confermo il ripping, ho confrontato su richiesta di Rob i 2 programmi espansi e corrispondono per piu' del 90%. Ci sono alcuni rimaneggiamenti nel codice e dati diversi ma non in maniera cosi' incisiva.
Ad ogni modo Non e' tanto da biasimare l'hack, ce ne sono a bizzeffe in giro, ma quanto il fatto che e' stato fatto passare per un lavoro originale, per di piu' sicuramente pagato dalla Systems, che si e' lasciata infinocchiare.
Sempre ammesso che alla Systems se ne fossero accorti e abbiano fatto orecchio da mercante pur di pubblicare qualcosa di appetibile.