...un commento a caso!
out_run Out Run (Versione Europea)
Un gran bell'arcade (uno dei miei preferiti) e una conversione per il fido C64 tutto sommato niente male. All'epoca non si poteva pretendere di più : la grafica era abbastanza dettagliata e veloce,il sonoro carino con ... Gatsu77
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Turbo Charge

Turbo Charge - Informazioni e risorse
Editore System 3 Musica Sean Connolly (Odie)
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Auto, Corse, Terza Persona
Anno 1991 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Chris Butler Extras -
Grafica Robin Levy Link Esterni lemon64 gamebase64 * *

Punteggio Turbo Charge

Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.82 (17 voti)

Commenti: Turbo Charge

Ci sono 7 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
Avatar Generico
Voto: 10/10
25 aprile 2022
Per me il miglior gioco d'auto per C64,uscita esclusiva per il commodore 8 bit. grafica meravigliosa e veloce (qualcuno ha scritto rozza e confusa,non condivido per niente),nessun bug neanche quando comparivano aerei in serie. diverse auto sullo schermo e nessun rallentamento,al contrario del tanto acclamato turbo outrun dove ce n'era solo una per volta. Giocabilità ottima ,sonoro meraviglioso con tanto di ottime musiche e effetti sonori ,difficoltà calibrata Dimostra quello che sarebbe potuto essere Chase Hq convertito da gente seria capolavoro.bellissimo
Avatar Generico
Voto: 7/10
23 novembre 2011
E con questo parto di Chris Butler la System 3 saluto' il computer che per tanti anni aveva valorizzato grazie ai suoi classici.Turbo Charge e' un gioco di guida con elementi da sparatutto diviso in dieci livelli;quelli dispari sono la classica corsa verso la fine del livello,mentre quelli pari si rifanno piu' apertamente a Chase HQ della Taito,dove l'obiettivo e' quello di raggiungere un veicolo nemico e "convincerlo" a parcheggiare. Tecnicamente e' di sicuro impatto:l'engine e' una versione "ritoccata" di quello che Butler aveva gia usato per la conversione di Power Drift e qui viene spremuto al massimo e il sonoro commenta adeguatamente l'azione.Sul fronte del gameplay invece si poteva fare di piu':lo sprite esageratamente largo rende difficile evitare i veicoli nemici,i bivi sono piu' un fastidio che altro visto che se si prende la strada sbagliata si finira' inevitabilmente contro un muro e l'azione alla lunga si fa ripetitiva.Divertente e ottimo per una partitella veloce,ma tutt'altro che memorabile.
Voto: 7/10
16 novembre 2009
Bizzarro incrocio tra un gioco di guida ed uno sparatutto, purtroppo proprio per questa sua caratteristica di ibrido e per una realizzazione ludica poco efficace finisce per non eccellere in nessuna delle due tipologie. I tracciati sono troppo stretti e si ha la sensazione di non avere nessun controllo sull'autovettura eccezzion fatta per le curve, senza contare che l'eccessiva velocità non aiuta di certo l'esperienza di guida. Sparacchiare alle auto che incontriamo lungo i percorsi diverte per un po' ma alla lunga risulta abbastanza noioso. Tutto sommato un titolo discreto che si fregia di una realizzazione tecnica d'impatto.
Avatar Generico
Voto: 10/10
16 novembre 2009
Visto che se n'è parlato nel forum, a mio parere il miglior gioco di guida per c64. A livello di appetibilità è imbattibile, e soprattutto dà sul serio la sensazione di essere in viaggio. La presentazione non escludibile è sicuramente una colpa, ma a livello di caricamenti era senza dubbio più pesante Turbo Outrun (osannato da tutti e da me mai apprezzato troppo).
Voto: 8/10
12 agosto 2008
Ottima ennesima prova di Chris Butler, gioco impressionante, veloce e fluidissimo, sensazione di guida precisa e coinvolgente. L'esperienza di gioco è però in parte minata da frequenti caricamenti decisamente eccessivi per frequenza più che per la durata. Per la sola presentazione ben tre, più quelli peri vari livelli del gioco. Peccato, perchè in Power Drift (forse il capolavoro tra le simulazioni di guida di Butler) si era riuscito a comprimere una mole di gioco in un solo caricamento. Ma molto meglio di Chase Hq 2.
Avatar Generico
Voto: 5/10
22 agosto 2007
Grandissima delusione. La grafica era decisamente rozza, e la velocità troppo alta, non ci si capiva niente tanto era veloce. Un sacco di carne al fuoco, ma secondo me è un titolo palloso e molt osopravvalutato. Lo considero poco più che un demo. Una grafica più curata, uno migliore studio dei percorsi e una velocità un pò inferiore, lo avrebbero reso unico.
Avatar Generico
Voto: 9/10
28 giugno 2007
L'unica pecca di Turbocharge e' l'intro non skippabile, pur essendo molto bello, ma per il resto lo trovo meglio realizzato, con elementi non presenti nelle conversioni dei 2 Outrun, come ad esempio la scelta di cambiare percorso ai bivi (grave mancanza nel primo Outrun) e non ultima una sensazione di velocita' piu' realistica.
...un commento a caso!
spy_vs_spy Spy vs Spy
Bellissimo, divertente, originale... da una striscia a fumetti (muta ma che comunque fa ridere lo stesso) il capisaldo dei giochi multiplayer! Ai tempi conoscevo solo il terzo episodio, ma la meccanica e la simpatia dell... coach
Commodore 64
Pannello Utente
125 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon Ninja
"All'epoca lessi recensioni a dir poco entusiastiche per il gameplay e la grafica di questo titolo... sarà che non ho mai amato il genere "cammina e mena" ma personalmente l'ho sempre trovato piuttosto ripetitivo e stancante."
leggi »
0scur0
Articolo
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
Aless!o
Superlink