...un commento a caso!

Graficamente non è certo una perla ma nel complesso quest'avventura platform si lascia guardare. Mentre Ben Daglish ci propone il noto motivetto della serie televisiva che però stanca presto perchè piuttosto ripetitiv... Raffox
Menu Alfabetico
R-Type
R-Type - Informazioni e risorse
Editore | Electric Dreams | Musica | Chris Hülsbeck |
Copyright | Irem Corporation | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Coin-op, Orizzontale, Sparatutto |
Anno | 1988 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Andreas Escher , Manfred Trenz | Extras | - |
Grafica | Andreas Escher | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Punteggio R-Type
Commenti: R-Type
Ci sono 14 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.

Bello ma inferiore a Armalyte e X-out...
Ricordo che me lo aveva copiato subito un amico, appena uscito, ma che, per
quanto mi piaciucchiava, non ci avevo giocato poi tanto...non ricordo bene il
perchè, tuttavia.

Qualche tempo fa provai anchio la tanto famigerata versione preview made in Electric Dreams e devo dire che la perplessità prese il sopravvento!
Niente da togliere alla versione ufficiale assolutamente gradevole e ben realizzata dal solito genio Manfred Trenz che in poche settimane di lavoro riuscì a fare miracoli, ma cosa c' era che non andava nella precedente realizzazione!?
Pensavo ad un prodotto disastroso ed invece la demo si presenta davvero bene con un comparto grafico all' altezza anche se un pò monotono nei colori e tocchi di classe importanti come il caricamento del beam visibile e la ruota di alieni in movimento circolare. Però la realtà è che quella versione non è mai stata ultimata ed in fondo l' opera di Trenz con tutte le sue minime limitazioni preserva parecchio del carattere del coin op, peccato soltanto per l' immobilità della cintura di alieni che almeno per me rappresentava un aspetto quasi iconografico del gioco in questione!

Una delle poche conversioni coi fiocchi per il C64... grafica e giocabilità superiori anche alla controparte Amiga, che ho sempre trovato frustrante e quindi ingiocabile...
Fondali animati, sprite ben definiti e che richiamano molto fedelmente quelli originali, arsenale variegato e tutti i particolari del coin-op sono presenti, non manca proprio niente!
Il voto reale sarebbe 8, ma fatte le giuste proporzioni... 10 bello tondo!

Gli spara-tutto ( o giochi spaziali riferendomi ai vari Asteroid e Space Invaders ) sono il primo genere di videogame che ho conosciuto. R-Type rappresentava una nuova ed eccellente generazione di questa categoria che lo rende indimenticabile. Seppur non estremamente bravo a giocarci ne subivo il fascino, come tutti del resto.

E qui cadiamo in una vecchia polemica! A dire la verita proprio ora per la prima volta ho visto il preview della versione Ativision di R-Type e devo dire che ringrazio quelli della Electric Dreams acora oggi per aver dato il "subappalto" alla RainbowArts!!! Si forse il livello di dettaglio grafico puo' essere un gradino piu su, ma dico forse, ma il movimento legnoso dei nemici peraltro pochi non mi convince molto! E' vero la cintura di alieni del primo livello nella versione Activision si muove mentre in quella della RainbowArts è ferma ma dobbiamo anche considerare che di sprite ce ne sono davvero tanti in movimento ed inoltre Trenz ed Escher hanno acquisito nuova esperienza nella programmazione ed i risultati si vedono molto in X-Out per C64. In conclusione credo che a parte qualche piccola deficienza nel movimento dei nemici questa versione è di gran lunga superiore a quella Activision...secondo me non erano in grado si superare molti limiti. Viva la RainbowArts e la loro genialita!
Ho giocato alla preview di R-Type (primo livello fino al boss) curata da Electric Dreams e dal grafico Mark Jones (tra i suoi lavori anche Atomic Robo-Kid, Altered Beast e Out Run Europa), e devo dire che è anche più giocabile della vrs ufficiale. Sebbene infatti la versione di Trenz/Rainbow Arts è più appagante graficamente (nel complesso è più nitida per fondali e sprites), questa non poteva essere più fedele: identiche le dimensioni dell'azione, le esplosioni, i famigerati 'Beam' (quasi inutili nella versione ufficiale); i movimenti della navetta e degli ostili... quasi un ricalco del coin-op, davvero incredibile...poteva essere un vero capolavoro. Non che R-Type già non lo sia, però la conversione a c64 si è presa fin troppe licenze e rincresce un pò.
Controversie legali a parte, un titolo leggendario.
LO shoot em up per 64 senza riserve possibili: ambientazioni memorabili e immaginifiche, varietà, difficoltà sostenibile, suspance, crescendo di armi da grido, senso inquietante, alieni e fondali organici "gigheriani" (il tipo che disegnò Alien per intenderci), più realismo e immersione che non i tanti clones.
Insieme a Turrican furono gli unici giochi che comprai in cartuccia.
La conversione, a mio parere, uscii abbastanza bene con buona giocabilità. Nota positiva anche per la grafica

secondo me il miglior shoo'em-up. L'unica cosa che non mi piacue fu la confezione,con un foglietto bianco con le istruzioni di caricamento e una cassetta nera,niente altro.

Le musiche sono migliori di quelle da sala giochi!
La gragfica è galattica, persino gli sfondi a comparsa lenta! un sacco di nemici e di mostri grandissimi, il terzo livello è incredibile, si muove tutto lo schermo!
Difficilissimo, ma con qualche poke si ritronava a blastare!
Un pò grezzo in alcuni punti, ma credo fosse dovuto al poco tempo a disposizione per programmarlo più che alla bravura dei programmatori, che con Turrican si sono rifatti alla grande.

LINK
La licenza del gioco fu acquisita regolarmente da Activision, e quindi era l'unica a poter fare una conversione legalmente. L'azione contro Rainbow Arts era dovuta e obbligatoria.
Cio' che non si capisce e' perche' affidare allo stesso team la conversione ufficiale, quando il prototipo gia' in lavorazione era cosi' ben riuscito e, mi permetto di dirlo, ha tutta l'aria di essere superiore alla versione di Trenz.

Faccio uno sforzo di memoria. Ricordo che la Rainbow Arts fece uscire Katakis, un clone di R-Type (coin-op). Fecero di tutto per bloccarne l'uscita, avvocati e raggi gamma, e alla fine ci riuscirono.
Quando furono acquistati i diritti di conversione, indovinate a chi diedero il compito di farla?
Ipocriti.

Sandro
Voto: 8/10
04 febbraio 2007
Una conversione davvero bella
...un commento a caso!

Notelvole come valore storico, ma assolutamente ingiocabile, frustrante a dir poco. Che divertimento c'è a morire ogni due secondi? Se qualche anima pia mi passa un cheat code, magari riesco a resistere più di trenta s... tyuan