Anche se Tapanimäki non fu affatto
contento di trovarsi ritratto nella
copertina del
gioco (cosa avvenuta a sua insaputa),
questa è una delle pochissime
immagini, la più
famosa, che ritraggono il geniale
programmatore, scomparso
prematuramente nel
2000 a soli trentanove anni. Ci
avrebbe sicuramente detto tante
altre cose
interessanti!
Bisognava prendere tutti i diamanti ed uscire... solo che a volte i diamanti non c'erano, e bisognava generarli con delle mosse particolari (tipo portare degli alveari in alcune zone, oppure far cozzare una sorta di pallina contro determinate piattaforme, ecc...); era piuttosto difficile, anche perché l'astronave aveva un'inerzia pazzesca... però era ben realizzato. Tapanimaki era un genio.
Gioco dal Concept davvero insolito, come praticamente tutti i giochi di Tapanimaki del resto.
Ho impiegato anni a capire bene come giocarci.
Molto ben fatto anche visto "dall'interno" :P
...un commento a caso!
Bagitman Un clone del gioco da bar bagman divertente e spassoso anche se la difficolta' piuttosto alta
faceva un po' desistere dal giocarci. Vestire i panni del ladro evasore che aveva un andatura
un po' particolare era uno s...dominik71
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli