...un commento a caso!

Un grande gioco che fra poco rivedrà la luce su xbox, psp ecc. IL papà dei vari GTA e cumpa... comunque inarrivabile da altri... Armakuni
Menu Alfabetico
Trolls and Tribulations
Trolls and Tribulations - Informazioni e risorse
Editore | Creative Sparks | Musica | Jimmy Huey |
Copyright | Designer Software | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Multi-Schermo, Platform |
Anno | 1984 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | Jimmy Huey | Extras | - |
Grafica | Jimmy Huey | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Giochi simili
Space Talisman, Zamczysko, Rupert and the Ice Castle, Poseidon: Planet Eleven, Kangarudy.
Punteggio Trolls and Tribulations
Commenti: Trolls and Tribulations
Ci sono 12 commenti per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
Qualche anno fa ho provato a finirlo (con l'aiuto dei salvataggi) ma con
mia sorpresa e un filo di delusione, ho constatato che dal settimo livello
si torna indietro, al quarto, e da qui si ripercorrono i livelli vecchi. Quindi
il gioco non ha fine!?
Trolls a volontà, tribolazioni ancora di più. Di questo game va anzitutto
addomesticato un sistema di salto piuttosto particolare che si rivela comunque
impeccabile; mano a mano che si procede per cunicoli irti di insidie, di sentinelle
da aggirare, di oggetti e pedane, la difficoltà aumenta notevolmente e un passo
falso costringe a cominciare daccapo il quadro (sebbene almeno le parti iniziali
spesso comuni, restino ripulite). Impartire un comando a destra o sinistra
corrisponde a un passo doppio del protagonista, che non può nemmeno girare su
se stesso su una piattaforma senza precipitare; da qui una certa complessità, il
dover imparare a memoria le routine nemiche o adottare strategie ‘’creative’’ per
averla vinta. In effetti su questo gioco quasi nulla è lasciato al caso ed è possibile
comunque, cominciare da livelli avanzati. Sfiziosa la musica ma ripetitiva, come
purtroppo certi scenari. La grafica è blocchettosa ma simpatica e funzionale agli
intenti.
Fantastico gioco questo "Mostri Infernali" :)
Scherzi a parte, avete già detto tutto voi, io mi limito a segnalare il fantastico
remake per PC eseguito magistralmente dal fantastico duo Massimiliano “WiZkiD” De
Ruvo ed Andrea Salvatore.
Si chiama trolls and Tribulations Omega, si gioca su PC, è potenzialmente gratuito
(nel senso che è gratis, ma sarebbe opportuna una piccola donazione) e si gioca
senza installare nulla. Che volere di più?

Per me un must.Anche io l'ho conosciuto con il nome "mostri infernali"era in una cassetta di super game 2000.IL gioco come molti hanno fatto notare aveva un meccanismo di movimento molto singolare,il tasto fuoco non serviva per sparare ma bensì rer saltare in lungo,mentre spingendo il joy verso il basso si sparava.ho bellissimi ricordi di questo gioco e a dire il vero ogni tanto ci rigioco,lo consiglio a tutti quelli che amano i platform semplici senza troppi rompicapi o corse snervanti contro il tempo.

"Mario ed i mostri" ,così ce lo avevano battezzato in edicola, è un survive platform davvero senza tempo. La grafica è curata per l'epoca, il sistema di controllo strambo ma molto preciso, tanto da permettere di muoversi agevolmente nello squadrato labirinto passo per passo. i mostri ci precipitano addosso dall'altro , con precise fucilate (ricaricabili) li rinchiudiamo nell'uovo e passandoci sopra, prima che si schiuda li buttiamo a mare. L'ondata di mostri finisce quando sono tutti morti e possiamo proseguire nel maze dove tra un salto ed un pò di ragionamento raggiungeremo la prossima porta e da lì un'altro massacro di pupazzetti verdi. L'effetto dello sparo è davvero notevole, sembra davvero di giocare ad un tiro al bersaglio, gli effetti sonori sapientemente distribuiti incasinano ancora di più l'azione. Le musiche, bhe è Bach ed è quanto dire, barocco nell'anima questo gioco potrebbe impazzare anche ora, ha anche il pregio di essere abbastnza difficile ma grazie alla velocità non è mai frustrante, uno dei migliori prodotti del genere, ma in assoluto.

Un platform della prima ora molto carino;il suo problema e' il sistema di controllo che se facilita i salti rende l'aggiramento dei nemici molto difficoltoso.Ad ogni modo se vi piacciono i platform fateci un pensierino,si rivelera' divertente e molto duraturo.

Gran bel gioco, a differenza di molti altri arcade presenta un sistema di comando del tutto privo di ambiguità: se muovi il joy in una direzione l'omino si muove "una tantum" in quella direzione cosicchè il giocatore si troverà già nella posizione giusta per saltare o per salire una scala.
All'inizio lo conobbi, come penso molti italiani, con il nome Mostri Infernali, era possibile trovarlo in molte cassette pirata che all'epoca venivano tranquillamente vendute in edicola. T & T è un platform dal gameplay davvero atipico ma mostruosamente giocabile. Nonostante la semplice grafica il gioco ti coinvolgeva sin dall'inizio grazie ad una difficoltà ben calibrata. Le musiche poi erano davvero azzeccate, un minestrone di pezzi di musica classica molto famosi. Un vero mito della mia infanzia.

WinVICE-1.14 e' obsoleto, molto e' stato fatto in 2 anni... direi che e' ora di passare alla 1.20


milena
Voto: 5/10
24 agosto 2005
Ci giocava mio fratello quando ero piccola, mi piace un casino anche se la grafica non è delle migliori, e vorrei giocarci adesso, mi ricordo ancora la musichetta molto carina...provatelo!

Ricordo questo gioco. Era molto bello e ci ho giocato molto... Ma non ricordo com'era... Devo farci una partita...
...un commento a caso!

Sembra fatto col Pitfall Construction Kit in effetti... ^___^ Un prodotto amatoriale decoroso, ma privo di quella cura e di quella personalità necessarie. ... ABS