Categoria: Generali Autore: Alessandro De Simone Descrizione: Recentemente la stampa non specializzata ha dato risalto ad un "rivoluzionario" centro servizi informatico... Keywords: Editoriale, banca dati.
Categoria: Commodore Amiga Autore: Luigi Callegari Descrizione: Alcuni pettegolezzi sulla nascita di Amiga e sull'insolita gestione dei file su disco Keywords: Lorraine, Tripos, Amigabasic, Amigados, tecnica di hashing, diskdoctor, workbench, disco floppy, directory.
Categoria: Commodore Amiga Autore: Luigi Callegari Descrizione: Una tranquilla chiacchierata istruttiva sulla definizione delle variabili nel linguaggio compilatore "C" Keywords: Articolo didattico. Stringhe, puntatori.
Categoria: Commodore 128 Autore: Giancarlo Mariani Descrizione: Un videogioco, contrariamente a quanto si possa pensare, risulta molto istruttivo al fine di comprendere la gestione degli sprite in Basic 7.0 Keywords: Panoramica sulle seguenti istruzioni: SSHAPE, SPRITE, SPRDEF, MOVSPR, BUMP, COLLISION. Registro di collisione, interrupt, listato.
Categoria: Generali Autore: Alessandro De Simone Descrizione: Chi legge per la prima volta libri e riviste di informatica spesso trova difficoltà a comprendere alcuni termini Keywords: Glossario.
Categoria: Generali Autore: Alessandro De Simone Descrizione: Semplici considerazioni sulla gestione di un programma Basic mediante l'uso dei menù Keywords: Esempi pratici. Commodore 16/64/128/Plus4/Vic20
Categoria: Generali Autore: Domenico Pavone Descrizione: Per chi non si accontenta più del Basic, può essere utile andare a sciacquare i propri panni in Assembly Keywords: Approfondimenti sull'uso del linguaggio Macchina. LM e assembler, differenze. Basic, macroassembler.
Categoria: Commodore 64 Autore: Domenico Pavone Descrizione: Vi sono molti sistemi per leggere una directory senza cancellare il programma presente nella memoria del C/64. Uno di questi... Keywords: -
Categoria: Commodore 128 Autore: Domenico Pavone Descrizione: Come manipolare la routine di interpretazione dei comandi L.M. per inserirne altri di nostra creazione Keywords: L'articolo descrive un metodo per l'implementazione di un nuovo comando diretto, volto a dirottare su stampante ogni dato proveniente dal MONITOR linguaggio macchina, normalmente destinato alla visualizzazione sullo schermo.
Categoria: Commodore 128 Autore: Domenico Pavone Descrizione: E' possibile simulare con un C/128, anche se in minima parte, la veloce gestione grafica dell'Amiga? Keywords: Linguaggio macchina, buffer, immagini hi-res, alta risoluzione, Ram Configuration Register, scambio aree di memoria, switch pagina grafica, BANK, applicazione del metodo alla bassa risoluzione, esempi.
Categoria: Commodore 64 Autore: Valentino Spataro Descrizione: Un'eccezionale procedura che permetterà di creare facilmente i vostri cartoni animati Keywords: L'articolo descrive l'uso del programma movie maker, di cui è disponibile il listato basic e la descrizione con il disassemblato delle routine in linguaggio macchina. Animazione grafica, video, fotogrammi.
Categoria: Commodore16/Plus4 Autore: Cynus Descrizione: Piccola enciclopedia popolare sul C/16 ed il Plus/4 Keywords: Trucchi per la programmazione dei due computer. REM invisibile, protezione, disassemblare su carta. MONITOR, TED, registri di memoria, GETKEY, locazioni registratore, compatibilità, identificare un modello Commodore dal contenuto delle locazioni, colori, luminosità, routine sistema operativo, reset, antireset, lista poke.
Categoria: Commodore 64 Autore: Fabio Budai Descrizione: Un listato utile per chi intenda approfondire le proprie conoscenze sul linguaggio macchina. Keywords: Gestione punti su schermo utilizzato in modo testo. Programma didattico pubblicato sotto forma di listato e come disassemblato commentato.
Categoria: Commodore 64 Autore: Giancarlo Mariani Descrizione: Routine di hard copy, in modo testo, non ve ne sono mai abbastanza Keywords: Enciclopedia delle routine in linguaggio macchina - nuovo sistema. Questo numero comprende il seguenti programmi: hard copy intelligente (con listato e disassembalto commentato).
Categoria: Commodore 64 Autore: Alessandro De Simone Descrizione: Che cosa si può aggiungere ad un C/64 in modo da farlo comptere con elaboratori più "grossi" di lui? Ma è chiaro: altri 256 K di memoria RAM Keywords: Modulo di espansione 1764, pro e contro. Speed DOS, ramdisk, disco virtuale, disco RAM, GEOS.
Categoria: Generali Autore: - Descrizione: E cento - La routine di queste pagine è un pò particolare, non tanto per la sua utilità, quanto perchè... Keywords: In questo numero è compresa solo la seguente routine: arrotondamento (valida per qualsiasi Commodore)
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli