Commenti rilasciati da Kirie e Leison
![]() |
|
Iscritto dal | 16-06-2015 |
Gioco Preferito | Corazzata (Destroyer) |
Commenti | 18 |
Voti | 5 |
Wild Bunch, The

Commento-omaggio a Morricone appena scomparso. Questo Wild Bunch, conversione da Spectrum uscita vent'anni dopo con tanto di vera cassetta imitazione Firebird, come gioco non vale granché, ma ha una bella versione C64 della colonna sonora di "Per qualche dollaro in più", compreso il carillon durante il duello!
Dylan Dog: Gli Uccisori

Credo che l'unica mappa esistente del gioco siano gli appunti originali del programmatore, presenti qui su Ready64: LINK
Difficile però scoprire che esistono questi contenuti extra senza un link diretto dalla pagina del gioco!
Time Zero

Forse sarebbe divertente se si potesse sparare a qualcosa, ma sembra tutto indistruttibile. Introvabili anche informazioni su quale sia lo scopo. Una rarità scandinava
Solar Jetman: Hunt for the Golden Warpship

Questo gioco in realtà non uscì, non nel 1991. Secondo gamesthatwerent.com rinunciarono a pubblicarlo e il programma è venuto alla luce solo nel 2013.
Slynky in Moroder

Sauna

Questo poteva venire in mente solo ai finlandesi... Si può anche giocare con testi in inglese, ma il senso di cosa si sta facendo sfugge lo stesso
Pit, The

Sarò scarso anche io come Tyrant, ma è davvero fastidioso che per imboccare una galleria bisogna spaccare il pixel, altrimenti l'omino si pianta lì o si mette a allargare la galleria di un pixel. Un gioco che venne giustamente surclassato dal contemporaneo Dig Dug, tanto in sala giochi quanto sul C64
International Basketball

Le schermate mostrate qui sopra sono di una versione tarocca del gioco, dove oltre ad esserci differenze grafiche mancano proprio alcune funzioni. Il gioco vero è quello mostrato in "Mappa" o nei vari Link esterni
Basket Playoff

Praticamente la stessa roba di The Basket Manager, anzi la grafica del campo mi pare proprio identica, con la parte manageriale un po' arricchita. Come nell'altro, sembra che non si possa rubare palla all'avversario mentre palleggia, i difensori o fanno fallo o saltano come idioti anche in mezzo al campo, praticamente basta non passare mai e sei a posto. Non dò voti perché magari sono io che non ho capito come fare (illuminatemi!) ma così la parte in campo è scarsina. Inoltre a voler mescolare parte manageriale e parte in campo, senza possibilità di escluderne una, il gioco finisce per farle scadere entrambe. Per farsi una partitina veloce in campo si perde un sacco di tempo in preparativi, mentre se sei interessato solo al manageriale ti devi comunque giocare quelle brutte partite a mano.
Speed King

Concordo con RetroGuy che il comportamento degli avversari è un po' irritante, ma perlomeno al livello facile si battono tranquillamente, basta moderare la velocità
Sacred Armour of Antiriad, The

Da piccolo non ho mai capito da dove c... si passava per arrivare all'armatura, per cui sono rimasto a tirare sassi alle scimmie al piano più basso. Mi sa che mi sono perso un gran bel gioco. La versione tarocca che avevo era "Armatura", nella raccolta Turbodisk n°3
F.1 Manager

Ben fatta la parte manageriale, peccato che si debbano per forza pilotare a mano i giri di qualifica in solitaria: lunghi, noiosi e con controlli scadenti.
Destroyer

Era tipo il mio gioco preferito, non posso non controbattere... comprato in edicola come "Corazzata", il solito furto di copyright, ma la traduzione del gioco e del manuale era ben fatta. Un misto di strategia e azione curato nei particolari, carino ad esempio quando una postazione viene danneggiata e i quadranti si rompono o anneriscono e se provi a muovere il cannone fa un rumoraccio di "grippato". La ciurma aiuta poco ma chi la vuole - il bello è proprio premere personalmente il grilletto. Unico difetto il tempo di caricamento, già, non basta per fare un caffè ma per berlo si... oggi con l'emulatore non si pone più il problema
Tank War Construction Set

Duello 1 contro 1 con possibilità di ruotare indipendentemente la torretta. Forse sarebbe divertente ad averci un amico, ma non c'è la modalità giocatore singolo.
Si inizia male dovendo ascoltare tutto l'inno nazionale tedesco, io non ho trovato il modo di saltarlo. Per sparare bisogna premere sparo+indietro, solo sparo faceva schifo? Carina la possibilità di distruggere gli ostacoli, peccato che se gli spari in diagonale non sempre funziona. Ci sarebbe la possibilità di disegnare i livelli, ma non sono riuscito a muovere il cursore. Limite mio magari, ma mi aspetterei che almeno uno dei due joystick lo muova.
AGCK: Arcade Game Construction Kit

Non sono riuscito a farlo girare su CCS64 (il file l'ho scaricato da GB64). Avviando il primo dischetto con run lento parte qualcosa, ma si blocca
Nemesis the Warlock

Io l'avevo finito :) Niente fuochi d'artificio, appare solo una scritta.
Per passare da un livello all'altro, dopo aver ucciso il numero necessario di nemici, bisogna saltar "fuori" dai bordi della schermata. In pratica è una roulette russa, perché se esci nel punto sbagliato dello schermo riappari sul precipizio e sei secco all'istante. Andando per tentativi mi ero segnato su carta le zone dove saltare e pian piano ce l'ho fatta.