![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 21 maggio 2006 |
Crediti: | Raffox (supplier), Ian Coog (one-filed) |
Download: |
Dimensione: 45,168 Kb |
Scansioni: | Nessuna. |
Terrore A Dunwich è la seconda di tre avventure grafico-testuali ideate e scritte da Marco Corazza, pubblicata dalla Systems Editoriale nel 1987, all'interno della raccolta di giochi e programmi Commodore 64 Club #05. Ispirata fortemente alle avventure del noto personaggio dei fumetti "Dylan Dog", ha una chiara impronta horror, con momenti di suspance arricchiti da effetti sonori d'atmosfera, il tutto immerso in ambientazioni cupe e misteriose degne di un'opera letteraria di Howard Phillips Lovercraft oppure di Edgar Allan Poe. Retroscena: la versione originale del gioco che a quei tempi Marco consegnò erroneamente alla Systems era affetta da un grave BUG nel codice che rende impossibile finire il gioco. La Systems evidentemente non si preoccupò di verificare il corretto funzionamento del file ricevuto e lo inserì nella raccolta di giochi e programmi che andarono a comporre il numero 5 della pubblicazione da edicola Commodore 64 Club. La versione qui presente l'abbiamo ottenuta dallo stesso Marco Corazza ed è la prima completamente funzionazionate, pubblicata in internet. Nota 1: A proposito dell'immagine di caricamento, il titolo "Terrore a Dunwich" che campeggia nella parte alta dello schermo, Marco lo realizzò avvalendosi del noto programma Print Shop, successivamente estrapolando il testo in modo opportuno per utilizzarlo in una immagine realizzata con Koala Painter. Nota 2: La melodia che accompagna l'immagine introduttiva è un rip di "Proteus" del noto compositore Rob Hubbar, utilizzata nel videogame Warhawk pubblicato nel 1986 da Firebird. Invece la breve melodia che accompagna i game over all'interno dell'avventura è fortemente ispirata all'ultimo brano della suite op. 46 di Edvard Grieg, dal titolo "Nell'antro del re della montagna" (In the Hall of the Mountain King). Nota 3: Il rumore della pioggia scrosciante e del temporale (con tanto di effetti lampo) utilizzati all'inizio del gioco sono un effetto sonoro interamente realizzato al computer da Marco Corazza, il quale racconta di essersi impegnato particolarmente per ottenere un risultato che, per quell'epoca, fosse il più realistico possibile. E a nostro avviso, c'è proprio riuscito! |