Fuga nel Tempo

Screenshot: fuga_nel_tempo_1.png copertina non presente

Categoria: logo_rarita_giochi.png
Inserito: 18 novembre 2007
Crediti: Andrea Pecorari
Download:
Dimensione: 17,063 Kb
Scansioni: Nessuna.

Fuga nel Tempo ed il suo seguito sono due Avventure Testuali realizzate da Andrea Pecorari nel 1986.
Entrambe precedono e fungono da palestra per lo sviluppo di La Valle Segreta che sarà il progetto più evoluto e ambizioso realizzato da Andrea, in virtù di un parser piuttosto elaborato, del metodo di gioco con due personaggi e della presenza di grafica e musica.

I due episodi di Fuga nel Tempo, invece, vanno dritti all'essenza del genere avventuroso facendo leva esclusivamente sulla parte testuale, accompagnata soltanto da un commento musicale che, in mancanza di collaboratori, è stato prelevato da una raccolta della Systems Editoriale (i brani utilizzati sono Gulper.sid nel primo episodio e Synth Sample.sid nel secondo).

Gulper è un ormai antico brano realizzato nel 1983 da Erik Petermeijer e particolarmente riuscito, tanto da essere utilizzato in diversi altri giochi per Commodore 64 (Gulper 64 , Time Res-Q e Labiryinth).

Fuga nel Tempo I e II non ebbero di una distribuzione commerciale e rimasero quindi confinate in un ambito amatoriale, giocate soltanto da amici e conoscenti, almeno fino ad oggi. Se qualcuno vorrà cimentarsi in questa impresa, la sfida dunque è aperta, anche se l'autore mette sull'avviso: "da quello che ricordo erano adventure piuttosto bastardi, quindi praticamente irrisolvibili.".
Naturalmente i veri avventurieri, notoriamente tipi tosti e poco inclini a farsi intimidire, non si lasceranno facilmente impressionare...

Da un punto di vista prettamente tecnico, risulta particolarmente notevole la perizia nell'unire i due programmi Basic.

Il ritrovamento di queste due avventure nasce in seguito all'intervista ad Andrea Pecorari realizzata da Andrea Pachetti nel settembre 2006. Naturalmente in questo contesto è stata fondamentale la disponibilità di Andrea Pecorari nel fornire assistenza e la lungimiranza nel preservare e convertire i suoi vecchi giochi.

Links:
Fuga Nel Tempo 2
Intervista Andrea Pecorari

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
532 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences