...un commento a caso!
Chuck Norris
Per saperne di più riguardo quest' abominevole evergreen televisivo: http://www.welovechucknorris.it/ ... Raffox
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Prince of Persia

Prince of Persia - Informazioni e risorse
Editore (Non Pubblicato) Musica Andreas Varga (Mr. SID)
Copyright Brøderbund Titlescreen Steven Day (STE'86)
Serie - Genere Avventura, Platform
Anno 2011 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Andreas Varga (Mr. SID) , Owen Crowley (Conrad) Extras -
Grafica Andreas Varga (Mr. SID), Mikael Backlund (Twoflower) Link Esterni lemon64 gamebase64 * *

Punteggio Prince of Persia

Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
9.44 (9 voti)

Commenti: Prince of Persia

Ci sono 4 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
Avatar Generico
Voto: 10/10
28 luglio 2021
Hey, ma perchè su un sito dedicato al C=64 c'è un gioco per PC? Come, cosa? Questo Prince of Persia è la versione per Commodore 64? Ah beh, allora... 10
Avatar Generico
Voto: 10/10
16 aprile 2020
Si puo' giocare anche con i tasti direzionali o solo col Joystick? Confermo che questo gioco e' un capolavoro generazionale.
Voto: 9/10
17 ottobre 2011
Questo porting di Prince of Persia è un miracolo assoluto in cui nessuno, fino a pochi anni fa, avrebbe confidato. E di tale valore l’esito, da esser certi di assistere a un’autentica seconda giovinezza per il Commodore 64. Diverse infatti sono state le uscite recenti, alcune delle quali di livello, ma è proprio il primo capitolo della saga del Principe ad arrogarsi lo scettro di classico. Un classico amato e odiato da generazioni di giocatori, ma anzitutto un classico restituito a se stesso, che dopo alcune moderne declinazioni via via più imbarazzanti, torna finalmente a splendere di luce originaria. E per chi ha vissuto quei tempi, è un tuffo nel passato e nei ricordi di enorme portata. Prince Of Persia è un gioco da imparare a gestire e poi da assaporare senza più ritorno, forte di atmosfere e gameplay assoluti, standard. Chi scrive, ne è sempre stato un ammiratore da dietro le quinte, ormai definitivamente conquistato. L’emozione accompagna il giocatore in ogni quadro, fa trepidare ad ogni duello e gratifica schivando trappole e acquisendo bonus, mentre guidiamo questo elegante spadaccino lottare contro il tempo, primo e ultimo avversario (com’è ben spiegato nello splendido antefatto..): si può ricominciare da ogni livello a cui si approda, ma esso rimarrà infatti lo stesso, sempre meno. Stupisce l’incredibile somiglianza, la virtuale identità col classico parente a 16 bit, finanche migliorato. La conferma più evidente che, in mani capaci, l’8-bit più venduto al mondo non la faceva, fa e farà mai vedere a nessuno. Commovente.
Avatar Generico
Voto: 10/10
16 ottobre 2011
Quando ho visto la preview di questa pietra miliare avevo stortato un pò il naso... Ma ora ho visto che è stato pubblicato con Easyflash, devo solo scoprire come farlo funzionare... intando dò il mio voto sulla fiducia! Ok, provato con Winvice 2.2... CAPOLAVORO, confermo il mio voto, è lo stesso gioco che mi ha tenuto incollato su Amiga, nessuna differenza, anzi la grafica è anche migliore su C=64 (i livelli hanno un loro preciso colore), i suoni e le musiche sono ben riprodotti, gli schermi ci sono e così i nemici e le animazioni. Perfetto! Un applauso a Mr. SID, Conrad, STE e Twoflower (nick ispirato da Mondo disco?)
...un commento a caso!
Escape from the Dark Prison
Sono riuscito finalmente a completare la mappa. Il gioco consta di 66 stanze suddivise all'interno di una griglia 7x10 (quattro stanze non sono state create). Sono presenti 12 oggetti alcuni dei quali però sembrano ... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
79 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Gladiators
"Un bel shoot'em up a scorrimento orizzontale, veloce, godibile, da scoprire perchè passò presto nel limbo in quanto uscito a fine vita del C64 (1993). Tecnicamente nulla di particolare, molti sprite contemporaneamente in schermo molto veloci e ..."
leggi »
Phobos
Articolo
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
Aless!o
Superlink