Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Robin of Sherwood: Touchstones of Rhiannon, The

1/2
Copertina Robin of Sherwood: Touchstones of Rhiannon, The
Robin of Sherwood: Touchstones of Rhiannon, The - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Robin of Sherwood: Touchstones of Rhiannon, The

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:

-

Commenti: Robin of Sherwood: Touchstones of Rhiannon, The

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: -
29 marzo 2011
Sono appassionato di queste avventure grafiche testuali. I giochi di questo tipo utilizzavano un motore vettoriale (del quale non ricordo il nome) per calcolare in tempo reale la schermata grafica (infatti la si vedeva disegnata sotto gli occhi anche se con una certa lentezza). Malgrado la grafica rozza tanta era la fantasia e la curiosita' di proseguire per vedere le schermate successive. Il testo era rigorosamente in inglese, ma in seguito vi furono adventure a puntate anche in italiano. Trovate gli oggetti, utilizzateli per proseguire nel gioco, esplorate le locazioni con accuratezza, alcuni oggetti sono celati e solo con le parole giuste riuscirete a proseguire. Scopo del gioco e' trovare le pietre di Rhiannon e sconfiggere la maledizione. Nello stesso genere consiglio anche Arrow of Death.
...un commento a caso!
rygar Rygar
Odio Rygar, l'ho sempre odiato, e pur con tutta la tolleranza e la comprensione e accettazione dei gusti altrui non ho mai capito che cosa ci trovavano tutti gli altri. Dal moi punto di vista era noioso, stupidamente di... Bejeeta
Commodore 64
Pannello Utente
547 Visitatori, 1 Utente
orion70
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences