Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Run Like Hell

1/4
Copertina Non Disponibile
Run Like Hell - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Run Like Hell

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (2 voti)

Commenti: Run Like Hell

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: -
01 agosto 2018
È da tanto tempo che non lo gioco, ma ricordo, per quello che riguarda l'ambientazione, la straordinaria somiglianza con Firerlord, il quale subì anch'esso l'influenza, seppur in maniera meno didascalica, di altri giochi precedenti tra cui Sabrewulf e Elidon.Visti i commenti generosi riproverò a giocarlo uno di questi tempi.
Avatar Generico
Voto: 9/10
23 ottobre 2010
Run Like Hell è una sorta di tuffo nei classici del Commodore 64, data la presenza di elementi grafici rubacchiati qua e là (riconoscibilissimi il verme di Future Knight e le nuvole di Auf Wiedersehen Monty, ma ci sono anche personaggi di altri giochi, come Toddler e Heartland), ma non si tratta di un semplice "copia-incolla": il gioco è una disperata ricerca di lettere che compongono la frase "Final Reaction"; ognuna di esse è contenuta in un ovetto che apparirà di tanto in tanto. E' possibile recuperare salute raccogliendo delle zollette lampeggianti... Le musiche sono anch'esse rubate (e rallentate), da The Human Race, e danno un tocco di magia all'insieme (anche se, dato che suonano su due sole voci, sarebbe stato bello ascoltare anche degli effetti sonori). Il mio "nove" è dettato, però, soprattutto da motivi "affettivi"...
...un commento a caso!
impossible_mission2 Impossible Mission II
Semplicemente il più grande videogioco mai uscito per C64. Uno dei migliori di sempre, persino superiore al primo. Ricordo l'attesa quando lo avevo ordinato, le serate passate a finirlo...veramente unico.... Marcello
Commodore 64
Pannello Utente
709 Visitatori, 3 Utenti
Raffox, orion70, Gennio
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Defcom
Una delle difficoltà di Defcom, oltre ad avere un ritmo frenetico, una sola vita a disposizione e i comandi del Joystick invertiti, sta nel dovere gestire un menu a tendina (richiamato con il tasto "spazio"), proprio durante l'azione di ...
leggi »
Xandra
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences