NOTE: Versione Cartuccia distribuita da HES Australia.
Esistono due espansioni, distribuite a breve distanza, che necessitano dell'originale per funzionare: Leader Board: Tournament disk #1 (Maggio 1986, USA / EURO) quattro nuovi percorsi con un livello di difficoltà maggiore. Leader Board: Executive Tournament disk #1 Trattasi di Leader Board: Executive Edition che negli USA fu veduto come data disk del primo.
L'apice raggiunto dal compianto Bruce Carver e la sua Access, una simulazione di
Golf così accurata da rendere superflua ogni altra prodotta dall'industria videoludica,
su ogni piattaforma, per almeno un decennio. Un titolo rivoluzionario che si è appena
perfezionato nelle versioni successive, se non fosse per l'inevitabile lentezza dovuta
all'età sarebbe tuttora l'unico gioco di golf che giocherei. Pietra miliare assoluta.
Gioco magnifico in tutti i sensi... ricordo le ore ed ore passate a giocare con gli amici, tutto il pomeriggio.. Cè chi dice che ha rotto joystick con giochi di sport, be noi siamo riusciti a romperlo con questo..
Gran gioco, di altissima longevità, anche se alla lunga imparavi il "mestiere" e diventava un po' meccanico (ma non si può pretendere troppo, siamo nel 1986!!). Voto 9!
francesco p.
Voto: -
17 giugno 2011
Cosa posso dire io a proposito di Leaderboard Golf? I ricordi anche qui sono tantissimi, ci vorrebbe una pagina intera per elencarli! Stando a quello che mi ricordo, Leaderboard l'ho scoperto nell' autunno-inverno del 1991 a casa del solito amico fornito di Commodore 64 e, per la grafica e la buona giocabilità, mi e ci parve un salto nel futuro. Precedentemente, mi ero dilettato con le versioni di golf molto più spartane ma comunque carine create per il Plus/4, ragion per cui riuscivo in qualche modo a destreggiarmi anche in questo capolavoro e ad evitare figuracce con gli altri amici. Colgo l' occasione per segnalare anche una versione identica scritta per pc non so se prima o se dopo il rilascio per il Commodore 64, anche questa molto bella e ben curata nei dettagli. Un sonante 10 da parte mia!
Ancora una volta l'ennesima prova che il C64 cè e quando vuole sà dimostrarsi una macchina da gioco di tutto rispetto.Non amo il golf e neppure i giochi a lui inerenti e difatti ho sempre snobbato i vari Tiger Woods e compagnia.
Leaderboard però aveva classe da vendere con una grafica bella pompata per l'epoca ed animazioni fatte come si deve,ci ho giocato eccome!!
Nota: chi scrive non e' mai riuscito ad assistere per piu' di dieci minuti ad una partita di golf,nonostante molteplici tentativi.Ma i fratelli Carver riuscirono a realizzare una vera e propria perla di giocabilita',con un comparto grafico mai visto all'epoca ( l'animazione del golfista e' ancora oggi impressionante ) e una longevita' garantita da un sacco di percorsi.Fondamentale prima prova golfistica dei Carver,che su PC realizzeranno la celebrata serie di Links.
Veramento un gioco fantastico.
Mi ricordo con nostalgia i vari appunti con i percorsi "ideali", le gittate delle varie mazze e le buche in un colpo solo! Quante partite giocate in famiglia finite all'ultima buca! E che tensione nei putter !!
Spettacolare. Questo gioco mi appassionò a uno sport che letteralmente ignoravo o che Lotti (il cartone) faceva di tutto per farmi odiare.
Invece ci ho speso giornate intere, anche senza capirci molto delle regole del golf, poco importava: mi piacevano gli ambienti e i movimenti del giocatore, era come dire, rilassante. Ricordo un omologo del bowling, con le stesse animazioni, stavo molto anche su quello..
Un gioco che ti spinge ad appassionarti ad uno sport che, fino ad allora, neppure sapevi ch'esistesse... e scusate s'è poco! Vedere ogni volta la pista che si "disegnava" a seconda della posizione della pallina sul campo... beh, meraviglia tecnologica, sisi! :)
Ci ho rigiocato questa sera, qualcuno sa come leggere il segno del vento?
Perché per quello che ho notato io, a prescindere dalla varia lunghezza ed intensità della linea, il vento soffia sempre e solo verso destra...
Uno dei migliori giochi di golf per qualsiasi piattaforma: nè troppo semplice e nè troppo complesso. Non solo: la grafica era perfetta. Un must assoluto.
Un prodotto veramente superlativo.
Grafica e animazioni paurose, calibrazione perfetta della giocabilità, strategia a manetta, precisione totale delle traiettorie e della potenza dei tiri, un sacco di percorsi...
Un vero classico.
Ore,giornate e mesi per questo autentico capolavoro,il golf in una parola,stupendo e giocabilissimo,da solo,in 2(quante sfide con mio cugino),ricordo con piacere e con tristezza quegli anni..
L'immediatezza e la semplicità di gioco, piuttosto che la grafica o gli effetti audio, sono la vera chiave del successo di questa simulazione sportiva. Il primo della fortunata serie, LG offre un'approccio al gioco del golf molto convincente considerando le limitate capacità del C64! Meticolosamente curato, lo swing del golfista è una tra le animazioni più fluide e realistiche della storia degli 8 bit. I paesaggi, anche se sobri, ci immergono efficacemente nell'ambientazione "country club" e i tornei appassionano talmente tanto che risulta piacevole, anche dopo 20 anni, giocarci in singolo o in gruppo. Proprio la superba giocabilità fa sì che ci si appassioni velocemente a questo titolo. Non importa se gli effetti audio ridotti all'osso (ma anch'essi realistici) o la limitata quantità di green segnino in qualche modo i limiti del gioco, Leaderboard Golf rimane un ottimo simulatore sportivo da giocare in qualsiasi momento, anche via web LINK
Ci gioco ancora adesso sull'emulatore...semplicemente incredibile!
Comunque, non vorrei sbagliarmi, ma la schermata si riferisce al seguito (Leaderboard Tournament, o qualcosa di simile)...Leaderboard aveva buche solo su percorsi con acqua e isolette...
Che rabbia quando la pallina rimbalza una, due volte, e alla terza, PLUF! nell'acqua :-))
non aggiungo commenti. avete gia' detto tutto quello che si poteva dire su leaderboard golf. solo un consiglio: se cercate un giochino realmente giocabile anche su cellulare (sempre che abbiate installato frodo) leaderboard golf e' perfetto.
Concordo in pieno: uno dei top assoluti nella storia del C=64 ma anche del videogames in genere!
Una domanda: usando CCS64 con un portatile, come si può fare a regolare la potenza?
Infatti schiacchiando la barra il tiro viene "abortito" sul nascere sempre allo stesso punto.
Grazie
Prendete tutti i titoli usciti negli ultimi anni, giocateli, e poi tirate fuori dal baule dei ricordi questa perla di assoluta grandezza. Come per magia tutto scomparirà tranne Leaderboard. Se vi sembra che stia esagerando, provatelo. Se avete un minimo d'intelleto videoludico vi accorgerete all'istante della sua immensa classe.
Signore e Signori il golf. Credo che oggi sia ancora il miglior golf per qualsiasi piattaforma. Non ricordo nemmeno per quanti anni ci ho giocato, con i foglietti vari dove annotavo i risultati. Grandissimo gioco.
Alberto
Voto: -
23 maggio 2004
Una delle migliori simulazioni di golf mai realizzate :)
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli