Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Joe Gunn
Editore Psytronik Software Musica Thomas Egeskov Petersen
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Avventura, Platform
Anno 2007 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Georg Rottensteiner (Endurion) Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.29 (7 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 4 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
9
Un arcade-adventure che incolla alla sedia finchè non si porta a termine: questo in sintesi, è ciò che è Joe Gunn. Vasto, ricco di atmosfera, disseminato di enigmi da risolvere, di amate-odiate piattaforme, di notevoli tocchi di classe e apprezzabile sul piano musicale. Il titolo Psytronik senza effetti speciali di altri, si fa preferire e di gran lunga sul piano della sostanza, stregando nella sua spartanità programmatica, che é tra i punti di forza. Una giocabilità perfettamente rodata e il tema tombarolo saccheggiato sin dagli albori dei videogiochi sono i facili pretesti per calarsi nei panni del noto archeologo al quale ammicca la copertina. Potrete apprezzare persino più finali. Un cult da non perdere, da scoprire ad ogni costo.
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (444) - 28-10-2018 [02:28]
9
Esistono almeno tre versioni di questo gioco: Joe Gunn, Joe Gunn Gold e Joe Gunn Gold Edition. Il giocatore veste i panni di un archeologo che, appena scoperto la piramide del "Faraone dei Coccodrilli", vi si deve introdurre all'interno e risolvendo tutta una serie di enigmi, raccogliendo oggetti, innescando incantesimi, districandosi nel ginepraio di cunicoli e stanze, deve raggiungere la stanza del Faraone ( che si trova nella sommità della piramide). Lungo il cammino vi sono nemici quali serpenti, mummie e quant'altro. Il gioco non è facile ma gli enigmi da risolvere hanno una loro logica, oltretutto la grafica essenziale ma chiara rende ben riconoscibili gli oggetti utili al proseguo della soluzione. Si tratta di uno dei migliori arcade adventure che ho incontrato per il C64, grande giocabilità ed atmosfera accompagnati da musiche molto belle, il tutto contenuto in un unico caricamento.Gran bel prodotto!!!
Profilo di Xandra sul Forum - postato da Xandra (139) - 13-06-2018 [00:01]
8
Quando l'ho visto non ci credevo. Un vero gioco per commodore 64 bello nel 2007. Nel XXI secolo avevo visto solo giochini semplici programmati per c64, questo invece è un signor gioco. Complimenti al programmatore che ha avuto la pazienza di programmare in assembly ai giorni nostri. :)
Profilo di Naufr4g0 sul Forum - postato da Naufr4g0 (4) - 01-11-2008 [20:59]
8
Un bel gioco, con degli enigmi niente male, un'indiana jones senza frusta ma molto coraggioso. Sicuramente da provare ed è interessante sapere che questo videogame sia stato creato nel 2007.
Profilo di doyle sul Forum - postato da doyle (44) - 02-10-2007 [15:48]
Commodore 64
Pannello Utente
25 Visitatori, 2 Utenti
Paolo b, eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Italy 1990
"Quello di US Gold è un soccer game con le nazionali dell’evento Italia ’90 e si ispira vistosamente al famoso Microprose Soccer. Notare la ''verosimiglianza'' sulla scatola del gioco col torneo che sponsorizza nella presenza di un ..."
leggi »
- riviero
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus