Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Strider

1/6
Strider - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Strider

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4.38 (13 voti)

Commenti: Strider

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 3/10
05 maggio 2016
una sola parola descrive appieno questo gioco: URRENDO !!! ...e pensare che sono anche corso al negozio per acquistarlo... T_T
Avatar Generico
Voto: 4/10
18 marzo 2011
A differenza del bar l'azione del gioco qui è lenta, come scritto più volte... Grafica a malapena accettabile, livelli accorciati, manca l'ultimo e il 3 e il 4 sono stati invertiti chissà perchè...
Voto: 3/10
20 dicembre 2008
Non ci avevo mai giocato memore di stroncature piovute sui Tiertex da ogni parte del globo. Purtroppo una conversione resa in tutto al di sotto delle potenzialità del c64 i cui limiti costitutivi non possono essere addotti a scusante (si pensi alla resa di un Turrican sulla stessa macchina). Di elementi vagamente riconoscibili dall'amato/detestato originale ci sono solo sprite dell'eroe e una vaga memoria degli scenari, del resto così caratteristici, che tuttavia qui si svuotano di senso, carenti di ogni dettaglio. I programmatori hanno lasciato al bar decine di elementi quali ostili (i paesaggi, in origine fitti di azione, sono aridi e disabitati), zero corsa e acrobazie del protagonista, rallentamenti anche in presenza di tre sprites, boss imbarazzanti e sonoro dozzinale.
Avatar Generico
Voto: 3/10
17 dicembre 2008
Non e' facile giudicare Strider.Da una parte si tratta di un gioco per l'epoca avveniristico che forse era praticamente impossibile riproporre su un hardware come quello del C64.Ma dall'altra la Tiertex fece il solito vergognoso lavoro: a parte scelte inspiegabili (come quella di invertire il terzo e il quarto livello),il resto e' decisamente pedestre: la velocita' e la varieta' del gioco originale e' assente,molti dei boss sono stati rimossi e le musiche messe assolutamente a caso.Naturalmente la giocabilita' e' disastrosa,garantisce Tiertex!I giocatori casalinghi avrebbero dovuto aspettare l'avvento del Megadrive per poter giocare a Strider senza svenarsi in sala...
Avatar Generico
Voto: 5/10
22 gennaio 2008
Una delle grandi delusioni per C64, il gioco è diversissimo dall'originale ed è rozzo in molti punti. All'epoca lo aspettavano in molti e fu una grande delusione. Il gioco in sè non è così orribile dato gli standard qualitativi per C64, cioè maggiormente erano giochini abbastanza semplici, però chi ha visto l'originale rimane senza dubbio scioccato dalla conversione.
Avatar Generico
Voto: 4/10
13 settembre 2007
La solita pretenziosa e scarsissima conversione made in USGold. Onestamente, anche al bar mi faceva venire l'itterizia, ma almeno i livelli me li ricordo e qua mancano del tutto. Senza contare la velocità di gioco che è praticamente dimezzata (e nel coin-op in vece stimolava un po' il gioco). Troppi pezzi in meno, caricamenti esagerati, un bruttume visivo degno di un safari in Siberia. Musica che disconosce il SID.
...un commento a caso!
airwolf_2 AirWolf II
La saga continua... di male in peggio però: rispetto al primo capitolo, sono state introdotte alcune varianti (per lo più di "gestione"), ma la solfa non cambia. L'unica cosa che colpisce è la videata grafica iniz... Samoht
Commodore 64
Pannello Utente
423 Visitatori, 1 Utente
CrystalCT
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink