Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Le Mans

1/6
Copertina Le Mans
Le Mans - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese
NOTE: "Lemans" in copertina

Punteggio Le Mans

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.75 (8 voti)

Commenti: Le Mans

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
22 settembre 2009
I primi anni 80 videro numerosissime conversioni non ufficiali che predavano da numerosi giochi da bar.In questo caso si tratta del mitico Monaco GP della SEGA,noto anche per essere praticamente impossibile da emulare.Le Mans riesce a catturare perfettamente la velocita' e la frenesia del gioco,e il ritmo indiavolato permette di chiudere un occhio sulla varieta' delle situazioni,un po' scarsina.Interessante notare come questo gioco e' un rarissimo esempio di software per C64 programmato da una software house giapponese,la HAL ( che una decina di anni dopo sarebbe diventata famosissima per i platform basati su Kirby ).
Voto: 7/10
24 febbraio 2009
Un gioco di corse semplice ma giocabile, che sprizza ovunque e con efficacia quel gusto arcade antesignano a cui è difficile resistere. Lo scrolling impeccabile e l'azione frenetica fa persino dimenticare quella orrenda peto-marmitta. Le Mans è un ottimo test di riflessi, talvolta la velocità è persino eccessiva e una collisione inevitabile, ma una volta impratichiti sarà difficile fermarsi.
Avatar Generico
Voto: -
24 aprile 2006
La versione da bar fu il primo videogioco in assoluto al quale giocai (1979 o 1980, non ricordo). Divertente anche la versione per C64...soprattutto quando slitti sul ghiaccio :-)
Avatar Generico
RobertoGianni
Voto: -
11 dicembre 2005
Un giochino semplice semplice ma che mi è rimasto nel cuore, mi fu regalato a Natale del 1986 insieme al paddle per giocarci. Ero diventato un mostro. Non ricordo il mio record ma ero sopra i 300000 punti!
...un commento a caso!
beyond_the_ice_palace Beyond The Ice Palace
R-type : Katakis = Beyond Ice Palace : Ghosts'n Goblins Accolsi con un pò di tristezza quello che si leggeva tra le righe di Zzap, dove chiaramente si paragonava Beyond al mitico gioco della Elite, ma dopotutto quello ... giampo74
Commodore 64
Pannello Utente
417 Visitatori, 1 Utente
Andy/AEG
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Popeye
Divertertente, impegnativo ma non troppo, buona grafica, dosi di ironia e poi i mitici personaggi di Braccio di Ferro. 8 mi sembra il voto giusto considerando che ci volevano molti piu' livelli per rendere questo gioco un capolavoro
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink