Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Badlands
Editore Domark Musica Matt Furniss
Copyright Atari Games, Tengen Titlescreen -
Serie - Genere Auto, Coin-op, Corse
Anno 1990 Recensione -
Sviluppatore Teque Software Download -
Codice Steven Collins Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
7 (9 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 4 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
8
Al tempo ci giocavo parecchio. L'ho sempre trovato molto divertente e fedele all'originale, considerando anche l'assenza del multiload.
Profilo di Xandra sul Forum - postato da Xandra (139) - 27-10-2018 [05:21]
7
Ho sempre avuto un debole per i giochi di macchine con visuale a volo d'uccello, fin dai tempi di Pit & Run di Taito (peccato non sia stato convertito su 64), come tanti mi sono poi slogato un polso nel mitico Super Sprint (1986).La conversione di quest'ultimo mi lascio abbastanza soddisfatto anche se si poteva fare di più.Nei primi anni 90 questo genere di gioco tornò di moda e il vennerò pubblicati su computer un gran numero di titoli.Il C 64 vide nel 90 ben tre titoli, tutte conversioni da coin-op, vale a dire Hot Rod, Super off road e Badlands, in questo ordine cronologico.Dei 3 il gioco della Domark è sicuramente il meno bello ma comunque fedele al coin-op e abbastanza divertente.I programmatori dietro a questo port sono quelli della Teque, tanto abili su Amiga (Shadow Warriors, eftpotrm,Pacmania ecc) quanto svogliati su 64 (Shadow warriors su tutti..).Già dalla prima pista si capisce che il lavoro svolto è sempre il solito, discreta la grafica ma poco particolareggiata e povera di colori.E' un peccato perchè l'arcade era abbastanza riproducibile, comunque non c'è il multiload quindi qualche attenuante c'è l'hanno.Seppur povere di dettagli le piste offrono una certa varietà (sono 8 come nel coin-op), più che in Super Off Road.Il gameplay rispecchia nel possibile l'originale e non si sente la mancanza del volante, a differenza di Super off road tra l'altro si riesce a tagliare gli angoli delle curve senza problemi di collisione.La novità sono i missili da usare, più che utili tra l'altro.All'inizio è molto divertente ma poi più che la ripetitività da fastidio l'abilità delle macchine comandate dal computer, già dal secondo loop diventano velocissime e ci superano al primo errore.Tra l'altro non introduce nuove piste ogni tot come in Super off road, ma tutte e 8 al primo giro, questo fa si dopo un po' ci si stufi (almeno nel single player).Giusto alla fine il voto di Zzap, gli darei un 80%.
Profilo di shippo76 sul Forum - postato da shippo76 (63) - 04-08-2016 [03:42]
5
Quanto giocai questo Badlands nel solito fornitissimo baretto sottocasa...400 lire a partita...Questa conversione invece l'ho giocata solo in emulazione e devo dire che,nonostante lo sforzo compiuto dai programmatori,non rende benissimo.Sarà perchè il bello del coin-op originale era proprio il grande cabinato con i volanti e i pedali,e quella sensazione solo con un joystick va proprio persa...La grafica e il sonoro sono nella media del 64.Gli dò un 5 più che altro per il bel ricordo di pomeriggi con gli amici in quel baretto che oggi,pur essendoci ancora,non è più lui.
Profilo di Gatsu77 sul Forum - postato da Gatsu77 (54) - 13-07-2011 [10:50]
7
Per me meno malvagio di quanto si ritiene, la grafica è piuttosto brutta perchè poco definita, ma la giocabilità non manca ed è la cosa importante. A fine gara ci sono tutti i potenziamenti tipici di questi giochi, anche scorretti come missili per rallentare qualche avversario; c'è anche la modalità 2 players. I circuiti offrono una certa varietà, diverse insidie e qualche scorciatoia. Niente male.
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (448) - 20-02-2010 [14:49]
Commodore 64
Pannello Utente
10 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dust Hanter IV: La Trappola
"Ciao Pastore 007. Vedo adesso commento. Non è la sede giusta comunque di seguito soluzione START 13 AV SCALA esamino macchie seguo traccia perquisisco Jo prendo stiletto leggo foglio esamino tasca prendo busta EST Hotel Ritz SUD 25 AV SUD ..."
leggi »
- Giovanni Casati
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus