Commenti rilasciati da megna

Iscritto dal 28-09-2017
Gioco Preferito turrican II
Commenti 7
Voti 9
Denaris
27-06-2018 ore 11:02
Ancora una volta Manfred Trenz e ancora una volta il Commodore 64 spremuto come un limone. La somiglianza con R.Type è palese, ma la realizzazione tecnica è da oscar. (Come da copione la versione Amiga è piu scialba.)
Turrican
27-06-2018 ore 02:14
Immenso, una varietà di stage che metteranno alla prova anche gli smanettoni più incalliti (forse ancor più vasto del suo successore). Trovare tutti i diamanti e i vari cunicoli segreti rimarrà per sempre un'impresa ciclopica, riuscita solo a veri eroi del joystick!! Il mio consiglio è quello di giocarci, giocarci, giocarci. Alla base del divertimento videludico. Seminale. Trenz mostro della programmazione!!!
Bubble Bobble
02-10-2017 ore 20:49
Gioco che ai tempi scatenò una epidemia di isteria collettiva. Tutti volevano averlo! C'era chi, per vantarsi, portava la confezione a scuola, chi la mostrava dal balcone, chi faceva sentire la musica agli amici tramite telefono, chi fotografava lo schermo tv con la polaroid, chi s'inventava livelli o bonus inesistenti e - dulcis in fundo - chi si dava malato per stare a casa a giocarci! Questa era la bub&bob mania!
X-Out
01-10-2017 ore 03:45
Che dire? Lo shoot'em up orizzontale definitivo per il piccolo C-64. Confezione curatissima, grafica da capogiro, dettagli e power-up degni di un coin-op giapponese doc, musiche e fx da saltare sulla sedia. W i programmatori teutonici!
Last Ninja, The
30-09-2017 ore 22:36
Manifesto generazionale, simbolo della cultura nerd e icona incontestabile della softeca del C-64 assieme a Neuromancer e Maniac Mansion. Col senno di poi trovo i controlli di gioco un po' ostici, ma la qualità e soprattutto la quantità di enigmi e locazioni lo elevano in cima al podio dei migliori action/adventure degli anni 80.
Pac-Land
29-09-2017 ore 09:40
Ancora oggi lascia esterrefatti! Questa conversione merita di finire sui libri di storia dei VG, ancor di più visto e considerato che la versione NES era una vera e propria fetecchia e i vari adattamenti a 16-bit appena sufficenti. Il platform più colorato e cartoonesco degli anni '80 splendeva sui nostri monitor!
Turrican II: The Final Fight
29-09-2017 ore 09:08
Io possedevo la versione Amiga, ed ero sul punto di appendere la bandiera tedesca fuori dal balcone il giorno che lo caricai x la prima volta. Quando ebbi l'occasione di vederlo sul C-64 mi cappottai all'indietro, c'erano accorgimenti grafici e SFX che mancavano sull'ammiraglia di casa commodore. Peccato x la mancanza delle musiche in-game di Chris "Dio Supremo" Huelsbeck. Io senza di queste non riuscirei a giocarlo.
Commodore 64
Pannello Utente
522 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences