
C'è
1 commento per questo gioco!
Registrati se
vuoi lasciarne uno.
8
All'epoca ho apprezzato molto questa conversione, il coin-op non sono mai riuscito a trovarlo in sala giochi, ricordo però che tutte le riviste ne dicevano un gran bene. Questo porting è opera della Probe, una volta tanto il materiale originale non era poi così difficile da trasportare sul piccolo Commodore, a differenze di altre "bestie" come S.C.I o Turbo Outrun. Come conversione si può considerare riuscita, la giocabilità dell'arcade c'è tutta, grazie anche ai diversi metodi di controllo (tastiera+joy oppure 2 joy) che cercano di simulare i 2 joystick usati in contemporanea nel coin-op. Una volta tanto la Probe non ci tedia con un assillante multiload, il gioco carica soltanto una volta e l'azione ne beneficia non poco.
Graficamente il gioco perde un po' della ricchezza originale, tutte le arene hanno il solito pavimento nero e quando ci si sposta da un arena all'altra non ci sono gli spalti e il pubblico, ma tutto questo sarebbestato impossibile inserirlo in un singolo caricamento. Gli sprites rispecchiano l'originale, come varietà se ne sono persi soltanto un paio.Una peculiarità del coin-op era l'accentuata violenza, i nemici esplodevano in pezzi o in pozze di sangue. Tutto questo gore è scomparso e alla fine Smash Tv ha un aspetto diciamo più "pulito" che rende ugualmente bene su c 64. La giocabilità anche se molto simile ha perso la tremenda frenesia del coin-op questo perchè i nemici su schermo sono di meno, su questo piano l'originale era veramente strepitoso con decine e decine di sprites contemporaneamente. Su 64 non è che c'è ne siano pochi, anzi, ma raramente si rimane accerchiati o sopraffatti. La longevità è nella media, a causa delle numerose vite disseminate nei livelli non sarà difficile finire il gioco in un paio di giorni. Tra l'altro i liveli sono 3 e non 4 ed è stato eliminato il terzo boss, quello dei 2 giganteschi serpenti. Discreti gli effetti sonori in game.