Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
M.U.L.E.
Editore Electronic Arts Musica Roy Glover
Copyright Ozark Softscape Titlescreen -
Serie - Genere Miscellanea, Strategia
Anno 1983 Recensione -
Sviluppatore Ozark Softscape Download -
Codice Alan Watson, Bill Bunten, Dan Bunten informazioni, Jim Rushing Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.83 (6 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 5 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
9
Scaricato e provato sul Raspberry PI due giorni fa, dopo aver letto i commenti e la recensione di Zzap!. Va scoperto alla vecchia maniera. Si legge la recensione, si legge il manuale...e si gusta. Detta così sembra noioso...ma i manuali e le illustrazioni dell'epoca erano fatti apposta per aumentare l'atmosfera. Dopo averlo trasferito su disco floppy e caricato su C64...non riesco a smettere di giocarci! Ci sono dei "tocchi" molto carini: gli sprite delle varie specie che corrono, le descrizioni brevi ma simpatiche dei pro e dei contro di ciascuna specie, la musica iniziale col "mulo" che cammina a tempo, i vari "imprevisti" e "probabilità" che a inizio turno capitano ai vari giocatori. Carino anche il reprise della musica durante il resoconto di ogni turno. Per un gioco di quasi 32 anni fa...tanto di cappello!!! :) :) :)
Profilo di paperinik77pk sul Forum - postato da paperinik77pk (26) - 28-11-2014 [15:26]
10
Se vi è piaciuto l'originale vi consiglio questo remake multiplayer fatto DAVVERO molto bene. Gli appassionati non se ne pentiranno! LINK
Profilo di IlTimido sul Forum - postato da IlTimido (1) - 27-06-2010 [15:01]
N/D
@Alessandro Faravelli: si',si trattava proprio dell'indimenticato/a Dan/Danielle Bunten e della sua Ozark Softscape.Il gioco per l'epoca era deciisamente rivoluzionario anche se rimase incompreso,vendendo molto poco ( al contrario di altri giochi della Ozark )...
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 24-02-2008 [17:41]
N/D
Una simulazione che ha fatto storia. Quando l'EA non era la macchina mangiasoldi di adesso, ma sapeva proporre idee nuove e particolari, per niente banali...
Profilo di JL20196 sul Forum - postato da JL20196 (45) - 11-09-2006 [13:24]
N/D
Ma il codice non e' del mai abbastanza compianto di Dan Bunten?
# - postato da Alessandro Faravelli - 27-12-2004 [15:07]
Commodore 64
Pannello Utente
21 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dust Hanter IV: La Trappola
"Ciao Pastore 007. Vedo adesso commento. Non è la sede giusta comunque di seguito soluzione START 13 AV SCALA esamino macchie seguo traccia perquisisco Jo prendo stiletto leggo foglio esamino tasca prendo busta EST Hotel Ritz SUD 25 AV SUD ..."
leggi »
- Giovanni Casati
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus