Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Jack the Nipper II: Coconut Capers

1/6
Jack the Nipper II: Coconut Capers - Informazioni e risorse
Editore Gremlin Graphics Musica Ben Daglish
Copyright - Titlescreen -
Serie Jack the Nipper Genere Platform, Scrolling-Screen
Anno 1987 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Andrew Green Extras -
Grafica Terry Lloyd Link Esterni lemon64 gamebase64 logo csdb*

Punteggio Jack the Nipper II: Coconut Capers

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.77 (13 voti)

Commenti: Jack the Nipper II: Coconut Capers

8 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
14 ottobre 2019
Ci sono tanti ingredienti che mi hanno fatto amare questo arcade adventure (una mappa immensa ben disegnata, i personaggi ben caricaturati, gli oggetti con i rispettivi jingle ecc.. ), anche se gli enigmi da risolvere erano per me particolarmente ermetici. Nonostante ciò apprezzavo esplorare la foresta e mi esaltavo ad ogni minima scoperta. Nettamente preferito rispetto al primo episodio (al tempo, per me, ancora più criptico e graficamente meno accattivante).
Avatar Generico
Voto: 7/10
12 aprile 2011
Conosciuto col nome "Pierino la peste" logicamente classica storpiatura del nome su cassetta del giornalaio.Mi attirava in modo calamitoso per la sua grafica gradevole e simpatia incredibile del personaggio ma anchio faccio parte di quella lunga schiera di videogiocatori che non sono mai riusciti a terminarlo. Un giorno o l'altro riproverò!
Avatar Generico
Voto: 7/10
28 novembre 2009
Jack The Nipper 2 e' un platfom che nelle prime partite e' davvero impressionante,grazie all'area di gioco vastissima e allo scrolling multidirezionale che danno al perfido lattante protagonista una certa liberta' di movimento.Dopo alcune partite pero' l'interesse rischia di scemare,poiche' la sua carta vincente costituisce anche il suo tallone d'Achille: infatti il gameplay risulta dispersivo a causa delle lunghissime scarpinate che Jack si ritrova a fare,e non sempre risulta intuitivo capire cosa fare per aumentare il Naughtyometer ( che in Italiano potremmo tradurre in "monellometro" ).Resta comunque un prodotto molto divertente,che va comunque provato.
Voto: 8/10
06 agosto 2008
Concluso ieri, giusto giusto per il ventennale, grazie alla pagina su wikipedia del gioco -che conta ancora numerosi fan-. Alcuni "enigmi" necessitano di fantasia e tenacia, oltre che perizia di platformers, inoltre le armi scarseggiano (anche se non sembra, ogni colpo va centellinato dal momento che i nemici fatti fuori ripopolano in un batter d'occhio il loro spazio..). diciamo che senza la soluzione avrei brancolato nel buio altri 20 anni, anche se non lo giocavo dai tempi di Schillaci ai mondiali.
Voto: 8/10
04 agosto 2008
Completamente d'accordo col messaggio precedente...anche per me tra i giochi preferiti -o comunque, più longevi- per c64, e ahimè anch'io mai concluso... le munizioni sono infatti contate e non sono riuscito mai a far corrispondere ai diretti interessati gli oggetti che raccoglievo da ogni anfratto, in fondo a una vasca di coccodrilli o in cima ad un albero dopo averlo scalato con pazienza (anche perchè se ne potevano portare uno per volta). Scoperto grazie a una cassettina da edicola, il gioco consiste in un solo caricamento e mi prese dalla sera stessa. Perlustrazioni e umorismo irresistibile, giocabilità sufficiente, qualche bug soprassedibile, jingle carini e effetti sonori tribali che non vanno a noia, grafica ben corredata per quanto non particolarmente varia. Il protagonista e le sue marachelle vanno subito a simpatia e si è spinti a portare a termine la missione..non sarà così facile, ma il tempo sarà comunque speso piacevolmente.
Avatar Generico
Voto: 9/10
06 luglio 2007
Un giorno forse stilerò la mia classifica dei giochi preferiti per C64, sicuramente non fregherà a nessuno ma mi galvanizzerà vedere questo titolo al 3° posto. Mai finito, ma ore e ore e ore spese in giro per la giungla. Bellissima grafica, effetti sonori e situazioni spassosissimi. Una difficoltà esagerata, fortunatamente l'ottima risposta del personaggio permetteva di cavarsela dalle situazioni più critiche. Bello, bellissimo :)
Voto: -
28 settembre 2006
Appena lo vidi ebbi un orgasmo, ci sembrò un gioco simpaticissimo e pressoché sconfinato. Il padre di un mio amico dovette scacciarci con la forza. In seguito l'interesse si ridimensionò notevolmente.
Avatar Generico
Voto: -
25 settembre 2006
Grafica accattivante, scenario di gioco ricchissimo di elementi.. Un gioco davvero spettacolare... Divertentissimo quando con una combinazione sul Joystick il personaggio si toglieva le mutande per usarle a mo di paracadute durante una caduta per evitare di finire spiaccicato per terra. Peccato non sia mai riuscito a finirlo... Bellisima la musica introduttiva di Ben Daglish (autore tra l'altro di altre musiche stupende come quelle di Avenger o di Kettle)
...un commento a caso!
friday_the_13th Friday The 13th: The Computer Game
Ancora una volta trovo ke non sia stata data giustizia a uno dei giochi più innovativi mai creati con soli 8 bit. Ho passato intere giornate a giocarci e l'unica pecca, credo, è ke non abbia un finale. Prima di tutto b... SimphonyOfSilence
Commodore 64
Pannello Utente
29 Visitatori, 1 Utente
Re Tucano
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Zak McKracken and the Alien Mindbenders
"Una vera pietra miliare delle avventure grafiche. All’epoca riuscì a finirlo senza soluzione ma effettivamente alcuni enigmi sono alquanto arditi. "
leggi »
Re Tucano
Articolo
Intervista a Luca Carminati
"Erano 4-5 anni che non caricavo un gioco per C64 ma quando è uscito Tutankham ho subito voluto provarlo perché secondo me la sua mancata conversione, ai tempi, era una pecca. Non sono rimasto affatto deluso e la reputo un'ottima ..."
Roberto
Superlink