Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Double Dragon
Editore Melbourne House Musica -
Copyright Technos Titlescreen -
Serie Double Dragon Genere Coin-op, Picchiaduro
Anno 1988 Recensione -
Sviluppatore Binary Design Download -
Codice - Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
3.95 (19 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 14 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
4
Ricordo che mi venne regalato per il Natale del 1990, dopo che lo avevo atteso per un anno e dopo un tentativo di masterizzazione andato a male (fatto oltretutto in un negozio che trattava il C64!). La confezione originale, alla fine, risultò essere la parte più bella del dono, perché il gioco...che ve lo dico a fare? Un disastro, praticamente nulla a vedere con l'amato coin-up, grafica ed effetti sonori scadenti, facilità eccessivamente elevata nel portarlo a termine. Ci giocavo giusto tutte quelle volte che volevo passare il tempo col Commodore...senza impegnarmi più di tanto. Delusione enorme!!!
Profilo di tex willer sul Forum - postato da tex willer (5) - 22-08-2012 [16:25]
3
Ecco il primo gioco che ho avuto per il mio Commodore 64. Lo vidi nuovo nuovo appena uscito con mio cugino e un mio amico nel mio negozietto di fiducia,svettava fra le altre cassette per quella copertina dal disegno così bello,i 2 mitici protagonisti del nostro coin-op preferito in calcio volante sullo sfondo e le loro enormi braccia incrociate in primo piano...ma purtroppo non potevo prenderlo perchè non avevo abbastanza soldi e,soprattutto,non avevo un Commodore 64 ! Però sapevo che di lì a pochi giorni me lo avrebbero regalato,per cui quei 2 pazzi fecero colletta e me lo regalarono (anche per giocarci loro 2 col mio C64!). Non si può descrivere la gioia che provavo tenendo in mano quella confezione,guardavo la cassetta,il libretto di istruzioni con i bellissimi disegni dei personaggi,guardavo le foto sul retro e fantasticavo,immaginavo chissà cosa e quale bellezza fosse,e contavo i giorni che mi separavano dal mio tanto sospirato tecnologico regalo. Il giorno arrivò,io riuscii a provarlo e la delusione fu grandissima. Non soltanto il personaggio principale aveva i capelli neri snaturando in parte la sensazione di vedere Billy Lee,ma le musiche non c'erano (a parte quella iniziale carina) e gli effetti sonori erano davvero brutti.Per quanto riguarda la giocabilità mi viene in mente un solo termine : nulla. Insomma,questa conversione mi fece imparare una cosa al volo : mai sperare troppo in conversioni miracolose di giochi da bar che ti davano un'esperienza ricchissima. Preso come gioco a sè,senza contare il nome che porta,è brutto comunque. La mia prima cocente delusione tecnologica. Gli dò 3 per la copertina troppo bella e la musica iniziale..scusate,torno a giocarci col Mame.
Profilo di Gatsu77 sul Forum - postato da Gatsu77 (54) - 16-05-2011 [18:32]
2
Questa iniziativa, 8 bit wars, linkata da Hysteria, che analizza comparativamente le differenti versioni di molti giochi a 8 bit, mi sta togliendo il sonno e i risultati non sono scontati come si credono. Nel caso di DD, è evidente quanto su Spectrum (e Amstrad) sia lodevolmente più affine all'originale da sala. Su C-64 'sto gioco è uno degli esempi di conversione più approssimativi (per non dire incompetenti..) di sempre, amarissimo contentino casalingo per i fans del gioco, e a quasi 25 anni di distanza, su siti come Lemon64, c'è ancora gente che non le manda a dire a Binary Design! A parte l'esecrabile estetica, confermo che al guerriero è sufficiente colpire e indietreggiare per abbattere chiunque incontri sulla propria strada, personalmente poi detesto la spesso puntuale opera di rimpicciolimento degli sprite su Commodore, forse responsabile della perdita di milioni di diottrie di tanti ex ragazzi! Una serie non particolarmente fortunata, in quanto a mio avviso, neppure i successivi capitoli della serie Double Dragon, saranno all'altezza della gloria e del potenziale dell'8-bit Commodore.
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (448) - 12-03-2011 [15:43]
4
Questa è stata la prima versione che ho visto... in bianco e nero sulla tv di un mio amico. Ancora non conoscevo quella da sala giochi, mi ricordo che bastava tirare un pugno/calcio/testata all'avversario, allontanarsi di qualche passo e continuare in questa maniera, per finire il gioco... Vogliamo parlare dell'inutilità delle armi? La distanza di una mazzata/frustata è pari a quella di un pugno (o di un calcio) e i gigantoni di fine livello? Uguali a tutti gli altri nemici... E l'edizione su cartuccia della Ocean non era tanto migliore, anzi... non esiste il doppio, e in quanto a giocabilità siamo sugli stessi livelli! Peccato, perchè un C=64 può gestire benissimo giochi di questo tipo...
Profilo di coach sul Forum - postato da coach (78) - 12-03-2011 [13:59]
3
Pensavo fosse uno scherzo. Sentivo voci di una versione migliore. Era la versione Ocean. Ricordo la bellissima musica iniziale, poi... diciamocelo chiaramente... Questa versione era come un libro .... dovevi immaginarti di giocare al coin-op. Voglio far notare solamente gli effetti sonori ... erano solamente scoreggie in diverse tonalità. Purtroppo non ho mai visto la seconda versione, mi sono accontentato di dd2 e soprattutto di dd3 che era nettamente più giocabile e più bello... Poi questo video dice tutto ... LINK secondo me è superiore anche la versione dello spectrum
Profilo di Hysteria sul Forum - postato da Hysteria (71) - 12-03-2011 [11:43]
4
Convesione sul commodore praticamente inguardabile,preso come gioco a sè potrebbe essere considerato un giochino mediocre o la massimo appena accettabile ma il coin op è proprio un altra cosa! A parte la musica iniziale ben fatta tutto il resto è al limite dell offensivo,l' incompetenza di certi programmatori a volte si vede che è proprio palese. Sull amstrad a testimonianza che si poteva fare sicuramente di meglio su home computer,il tutto è reso molto meglio sia graficamente sia nelle animazioni che nell appeal generale.Le cose migliorano solo parzialmente con DD2 e DD3 che almeno sono ben piu' giocabili!
Profilo di ALEXCALTAS sul Forum - postato da ALEXCALTAS (136) - 12-03-2011 [10:34]
4
Musica iniziale bellissima, davvero. Tutto il resto è da dimenticare, mi sembra che le riviste all'epoca siano state decisamente troppo buone nel giudicarlo. Pessimo.
Profilo di tyuan sul Forum - postato da tyuan (163) - 25-08-2007 [12:38]
N/D
Anche se in sala giochi era graficamente superiore sul C64 rimane giocabile. Divertente in 2, con tanto di sorpresa finale ;)
Profilo di Mulder sul Forum - postato da Mulder (1) - 07-09-2006 [16:40]
N/D
Adoro lettaralmente Double Dragon... lo preferisco a Final Fight (che ha pessime animazioni), ho visto di recente il film su DVD... e vorrei tanto un nuovo episodio, stavolta poligonale. Questa conversione non è il massimo.
Profilo di Wolf sul Forum - postato da Wolf (91) - 17-08-2006 [22:04]
N/D
l'unica cosa bella di tutto il gioco.. era l'introduzione con la musica. Spesso accendevo il C64 caricando DD solo per ascoltare la musica.... phollia purah :)
Profilo di Fabbroz75 sul Forum - postato da Fabbroz75 (5) - 27-06-2006 [00:55]
N/D
Da bar splendido, su C64 pessimo...non mi ricordo se nella conversione ci fosse la possibilita' di dare la classica gomitata, con la quale invariabilmente finivo sempre il gioco da bar :-)
Profilo di Tyrant sul Forum - postato da Tyrant (97) - 24-04-2006 [11:21]
N/D
Eh gia..sensazioni troppo forti in sala giochi..il c64 non ce la poteva fare...
Profilo di Memole sul Forum - postato da Memole (33) - 14-02-2006 [02:15]
N/D
uhm ke dire nel bar era stupento ma sul commodore.... un ottimo titolo rovinato dalla conversione... :-)
# - postato da Max - 12-02-2006 [00:16]
N/D
Era impossibile riprodurre il Coin op, la sua musica e quel senso di fare male all'avversario di turno, soprattutto quel pazzo con il fucile a fine gioco...e così è stato....conversione penosa del leggendario DOUBLE DRAGON......pazienza.....vado al bar a giocarci!!!! (il barista dopo 2 mesi si comprò la Mercedes e pensai di essere stato io ad aiutarlo!!!)
# - postato da giampo74 - 26-07-2004 [14:27]
Commodore 64
Pannello Utente
38 Visitatori, 2 Utenti
eregil, Andy/AEG
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Cosmic Tunnels, The
"Considerando la sua età e tutte quelle porcherie senza senso o un sistema di controllo funzionale lo reputo un simpatico giochino più che giocabile e degno di una partita di tanto in tanto. Si parte dal dover decollare con vista alla Lunar ..."
leggi »
- Jahpohke78
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus