Calendario C=64
Menu Alfabetico

Oils Well

1/3
Informazioni e risorse

Oils Well

Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1983 (Dicembre 1983)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Oils Well

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8 (8 voti)

Commenti: Oils Well

Ci sono 7 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.

Commenti degli utenti

Avatar Generico
Voto: 8/10
21 agosto 2021
Il mio gioco preferito in assoluto su C64, ci gioco ancora adesso, impegnativo il giusto, lungo il giusto, sfide incredibli tra me e mio fratello alla ricerca del record assoluto
Voto: 9/10
13 novembre 2011
Ho scoperto questo gioco (in versione per Atari 8-bit) solo qualche mese fa e devo dire che è veramente un capolavoro.
Voto: 9/10
12 novembre 2011
Dissento nella maniera più assoluta con tutti coloro che assimilano o accomunano questo gioco a Pacman. Questo gioco è una metafora della vita. Ogni strato rappresenta un livello differente di profondità della propria vita e una categoria differente di bisogni. Il primo strato sono i bisogni fondamentali, mangiare e bere. Il secondo strato rappresenta il bisogno di sicurezza e di un rifugio. Si prosegue con le relazioni sociali, indi con la realizzazione di sé e dei propri obiettivi, secondo livelli crescenti di importanza. Le persone senza aspirazioni vivono occupandosi solo dei primi strati, ma in questo gioco si vince solamente visitando tutti gli strati: allo stesso modo avere successo nella vita significa realizzare le proprie ambizioni e non limitarsi a sopravvivere mangiando e bevendo. In questo gioco si muore perché si trascura una minaccia ai primi strati mentre ci si occupa di quelli più in profondità; allo stesso modo nella vita è sempre necessario continuare a occuparsi dei propri bisogni fondamentali e sociali anche quando si sta lavorando sodo per realizzarsi, e un errore che comprometta le proprie relazioni sociali (per non parlare di quelli che compromettono la nostra capacità di procurarci di che vivere) può far crollare l'intero sistema di aspirazioni e impedirci di realizzarci. Giocare a Oil's Well mi ha insegnato molto più di quanto non mi abbia insegnato giocare a Pacman. Questo è il gioco che avrebbe dovuto essere clonato e giocato fino ai giorni nostri, altro che Pacman. Ho detto.
Avatar Generico
Voto: 7/10
12 novembre 2011
Primi anni 80,quando di cloni di Pac-man ce n'erano a un soldo la dozzina...cos'ha questo che lo fa spiccare dalla massa?In primis la premessa,con l'impossibilita' di potersi muovere liberamente per il labirinto e la necessita' di dover tornare al punto di partenza per evitare di essere toccati dai nemici.Ne consegue un gameplay rigoroso,a volte frustrante ma decisamente appagante una volta assimilati i meccanismi.Da provare.
Voto: 7/10
08 novembre 2011
Uno di quei giochi dal concept semplice quanto brillante, dal gameplay preciso, in cui ogni piccolo errore si paga caro, ma irresistibile anche per questo. Una traslazione di pac man, infettiva, umoristica e vivace.
Avatar Generico
Voto: -
04 febbraio 2011
Sono un autentico patito di questo gioco, apparso su molte cassette da edicola come Trivella. Poiché esiste per varie piattaforme ci permette di fare qualche confronto e di apprezzarne la versione del C64 (anche se quella per MSX non è poi male).
Voto: 9/10
03 febbraio 2011
l'evoluzione definitiva di Pacman, a quasi 30 anni dalla sua creazione, rimane un everegreen: assolutamente da provare.

Segnala un errore!

...un commento a caso!

4th_and_inches 4th & Inches
Bellissimo e coraggioso tentativo dei programmatori di portare sul piccolo C= lo sport più amato dagli americani; la differenza di abilità dei vari giocatori si vede e si apprezza bene durante la partita. Come detto so... 0scur0
Commodore 64
Pannello Utente
537 Visitatori, 3 Utenti (1 Nascosti)
Roberto, GMG73
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Rampage (Versione Europea)
Ripetitivo si, però che goduria buttare giù interi palazzi, mangiare gli inquilini urlanti, distruggere elicotteri in volo. Antistress. La morosa ti fa arrabbiare? Il capoufficio ti tortura? Gioca a Rampage che ti passa...voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink