Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Impossible Mission II
Editore Epyx Musica -
Copyright - Titlescreen -
Serie Impossible Mission Genere Multi-Schermo, Platform
Anno 1988 Recensione -
Sviluppatore Novotrade Download -
Codice Mihaly Kenczler Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.7 (23 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 13 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
9
Rispetto al prequel é più facile, più vario (complice anche il multiload) e dinamico, un prodotto di indubbia levatura ma, tra le date di pubblicazione dei due, sono passati ben quattro anni, per questo il primo Impossible Mission lo metto un gradino più su rispetto al secondo, in quanto fu veramente innovativo per l'epoca. Memorabile il brano musicale introduttivo.
Profilo di Xandra sul Forum - postato da Xandra (139) - 12-02-2020 [10:18]
10
il caolavoro della epix insieme a california games!!!!giocablissimo all'inverosimile, ma abbastanza astruso nel capire certe cose!! all'epoca purtoppo non tutti i giochi si compravano originali!! meno male che avevo un amico con una copia originale e riuscimmo a capire che nella sequenza di note che registravi nel registratore di 4125, se ce n'erano 2 uguali, una andava cancellata rimandando indietro il registratore, di 25 unita ( lo spazio di una sequenza)e registrando la sequenza di note successive utili!!! 6 sequenze di note in tutto, che suonate insieme formavano un motivetto che avrebbe aperto l'ultimo ascensore che portava all'ultima stanza e poi al covo di atondember!!! be ci ruscii, arrivando all'ultima stanza, con ancora 30 minuti utili ( ricordiamo che ad ogni morte dell'agente venivano scalati 6 minuti preziosi!!! si partiva mi sembra con 8 ore!!! bella sequenza finale, e grande soddisfazione ludica nel finire questo gioco!! mi è sempre piaciuto piu del primo, il quale non mi ha mai detto granchè, anche se rimarranno tutte 2 nella storia del c64, e ludica in generale!
Profilo di armakuni sul Forum - postato da armakuni (22) - 08-02-2014 [15:23]
9
bel gioco,non avendo giocato il primo capitolo non ho metri di confronto però il 2 è stato un gioco che ti teneva attacato alla tv con una bella grafica e un'ottima giocabilità
Profilo di kender sul Forum - postato da kender (10) - 01-06-2013 [23:57]
9
Onestamente non è facile per me scrivere qualcosa per IMPOSSIBLE MISSION 2, il primo capitolo è un gioco EPICO, non si puo' dire altro, ma il secondo capitolo riesce a replicarne la stessa unicità e bellezza? Si e no e qui pongo le mie motivazioni, graficamente si sono fatti grandi passi avanti, l'atmosfera è strabiliante, il senso claustrofobico che si genera attraversando i vari corridoi che danno accesso alle stanze non ha niente da invidiare al primo capitolo, anzi, ci troviamo adesso nuove tipologie di robot, un registratore ed un nuovo sistema di cifratura numerica (abbastanza semplice) che permette l'accesso alle varie torri del complesso. L'audio è praticamente quasi immutato, anche se avrei preferito che i robots emettessero dei suoni piu' particoleggiati, ma alla fine queste sono sciocchezze. La particolarita' che a mio avviso lo rende un pelo al di sotto del suo predecessore sta' nella casualità di ogni partita, mi spiego meglio, quando nel primo IMPOSSIBLE MISSION si terminava la partita e si voleva intraprenderne un'altra, il gioco disponeva le stanze in maniera totalmente diversa (cosa che succede anche in questo secondo capitolo), ma oltre a questo il comportamento dei robots veniva a sua volta modificato per ogni stanza (cosa che nel secondo purtroppo non accade) cosa comporta questo, che mentre nel primo vi trovavate a giocare ogni volta una nuova partita unica nel suo genere, nel secondo, la stessa schematizzazione dei robots rende il tutto un po' piu' prevedibile, questo intendiamoci rende il tutto piu' abbordabile ai fini della giocabilita', ma è comunque una caratteristica che rendeva particolare il primo capitolo. Tirando le somme, e' un degno seguito, ho voluto trovare il pelo nell'uovo ma in definitiva è un'altro capolavoro, assieme al suo predecessore rappresenta uno dei migliori videogiochi mai creati sul pianeta terra, ops sul c64, :) compratelo, giocateci, e' un'esperienza unica.
Profilo di DARKGATE sul Forum - postato da DARKGATE (8) - 25-05-2010 [20:09]
8
Remando controcorrente,mi trovo a dire che questo gioco non e' migliore dell'originale: Casswell non e' piu' al timone del progetto,sostituito da un team dell'Europa dell'Est,la Novotrade.Per quanto privo del mordente originale,cio' non toglie di avere tra le mani un gioco di tutto rispetto che aggiunge molte cose al Capolavoro di Casswell,tra cui nuovi droidi che daranno molti grattacapi a tutti gli agenti.Un'altra nota negativa e' il finale,decisamente mediocre rispetto alla mitica sequenza di completamento del prequel.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 08-03-2009 [22:39]
9
Ottimo seguito, superiore persino all'originale. Inutile dilungarsi sul parlato digitale, per l'epoca veramente all'avanguardia, e anche sulla grafica, veramente ben curata, nonchè sfoggiante certe animazioni riguardanti lo sprite principale veramente notevoli. Un desiderio incrollabile d'esplorazione, spingeva il giocatore ad avanzare, facendo capriole sopra la testa dei robot, cercando ovunque, mettendo assieme i pezzi del puzzle che avrebbero guidato il protagonista ancora una volta al cospetto del folle Dr. Atombender. Una superba atmosfera condiva il tutto, attraverso l'uso di location fantascientifiche e claustrofobiche, a volte asettiche, altre volte inquietanti. Alcuni gadget fondamentali presenti nell'inventario condivano il tutto, dando il giusto contorno a questa versione "enhanced" del precendente Impossible Mission. Chiunque abbia avuto un C64 ci ha giocato, o avrebbe dovuto farlo.
Profilo di Ade sul Forum - postato da Ade (22) - 07-12-2008 [04:44]
10
Forse semplicemente il più bel gioco per 64. Il più inquietante, il più attanagliante allo schermo, il più originale (tenuto conto che si trattava di un sequel che perfezionava un gioco già perfetto), il più coinvolgente (Maniac Mansion permettendo) aprire quelle porte e passare di livello una volta esaminati infiniti computer e oggetti era quanto di più gratificante abbia offerto un gioco per computer.
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (444) - 03-08-2008 [20:18]
10
Il miglior gioco mai uscito su commodore. Ci gioco ancora e non mi stanca mai, anche se lo so a memoria. un perfetto mix di giocabilità e grafica. C'è solo una cosa che non ho mai capito: ma quante versioni esistono della musica iniziale? Io ne ho due: uno scialbo (usato anche per la pessima versione Amiga) e uno decisamente più figo. Mistero!
Profilo di tyuan sul Forum - postato da tyuan (163) - 22-08-2007 [16:34]
N/D
una sola parola: Fichissimo! questo gioco simboleggia la mia infanzia...col mio joystick rosso...fighissimo quando cadeva l'urlo ahah!
# - postato da Sara - 16-03-2007 [19:48]
N/D
Semplicemente il più grande videogioco mai uscito per C64. Uno dei migliori di sempre, persino superiore al primo. Ricordo l'attesa quando lo avevo ordinato, le serate passate a finirlo...veramente unico.
# - postato da Marcello - 01-12-2006 [17:37]
N/D
bellissimo, uno dei pochi sequel non inferiori al capostipite (insieme a last ninja, ho già scritto anche su questo), ricordo che avevo una versione su cassetta da edicola (flip-man) che però aveva solo un livello ma mi affascinava sempre ad ogni partita... quando l'originale è finito tra le mie grinfie l'ho giocato fino alla pazzia, ma dovevo finirlo e far fuori Atombender! Nonostante la grafica, le musiche e le voci dei giochi di oggi (GTA, Doom 3 e co.) non vedremo più capolavori simili! anzi mi sbaglio, dovrà uscire di nuovo su psp...
# - postato da coach - 10-11-2006 [15:53]
N/D
Grande gioco grafica e giocabilita stupende all epoca era un sypon filter ad 8 bit STUPENDO! :-)
# - postato da Max - 12-02-2006 [00:33]
N/D
Bellissimo gioco che un tempo ho giocato moltissimo con il mio C64S e sono riuscito anche a finirlo!!!
# - postato da Marco - 03-05-2004 [15:55]
Commodore 64
Pannello Utente
42 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Italy 1990
"Quello di US Gold è un soccer game con le nazionali dell’evento Italia ’90 e si ispira vistosamente al famoso Microprose Soccer. Notare la ''verosimiglianza'' sulla scatola del gioco col torneo che sponsorizza nella presenza di un ..."
leggi »
- riviero
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus