Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Bulldog

1/4
Bulldog - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Bulldog

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.5 (2 voti)

Commenti: Bulldog

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
03 gennaio 2020
Bulldog è uno shoot 'em up piuttosto atipico nel quale i nemici sono costituiti esclusivamente da postazioni fisse (niente veicoli e astronavi, a meno che non si vogliano chiamare astronavi i boss di fine livello, composti anch'essi da batterie assortite). Se da un lato questa scelta di design può sembrare discutibile, dall'altro abbiamo a che fare con un gioco originale e tecnicamente ben realizzato: i controlli sono impeccabili, la grafica è semplice ma svolge egregiamente il suo compito e gli effetti sonori, di natura metallica, sono davvero pregevoli. Non mancano potenziamenti e bonus da raccogliere (ma anche penalità da evitare assolutamente) sotto forma di lettere e simboli di vario tipo. I livelli avanzati assumono una conformazione labirintica data la presenza di muraglie e vicoli ciechi, costringendo il giocatore ad utilizzare appositi bonus che consentono di invertire il senso di marcia. Imparare a riconoscere i vari tipi di torrette è fondamentale, dato che ognuna si comporta in modo diverso, fornendo al gioco una componente tattica non indifferente. I difetti principali di Bulldog sono la ripetitività, la lunghezza (25 livelli sono davvero troppi, 16 sarebbe stato un numero più ragionevole) e l'eccessiva generosità con la quale il gioco elargisce vite extra. Il giudizio finale è positivo, sia in senso assoluto sia in relazione alla qualità media degli shoot 'em up a scorrimento verticale per C64. Segnalo che esiste una versione alternativa di Bulldog che possiede una grafica migliorata (il fondale è composto da una griglia anziché da linee orizzontali come in questi screenshots), uno schema cromatico decisamente più azzeccato e bonus aggiuntivi, tutto ciò a discapito della musica nella schermata dei titoli, che è stata rimossa: questa versione, che considero superiore e che consiglio caldamente, è disponibile su CSDb nel crack ad opera di Trianon.
Voto: 6/10
07 ottobre 2018
Bel brano musicale introduttivo del grande Ben Daglish, per questo sparatutto a scorrimento verticale, dalle tinte quasi monocromatiche, semplice ma divertente.
...un commento a caso!
turrican_2 Turrican II: The Final Fight
Immenso! E' questo l'aggettivo che mi viene in mente per questo gioco. Dopo essermi innamorato della versione da edicola con il nome Jehl che comprendeva solo metà del primo livello (ho scoperto che in realtà era la de... Flimbo
Commodore 64
Pannello Utente
491 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Nebulus
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni di fantasia. Simpaticissimo il personaggio principale, un classico
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink